Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Cambiare vita a 50 anni è possibile? Consigli per ripartire da capo

$
0
0
Si può veramente cambiare vita a 50 anni? Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha probabilmente pensato un secondo di voler mollare tutto e rifarsi un'altra vita in una parte del mondo dove nessuno lo conosce, lontano dalle sue abitudini, da ciò che ormai lo avvelena quotidianamente. Questo pensiero rimane però la maggior parte delle volte una grande utopia, quasi una chimera. D'altronde, questa sorta di sogno ad occhi aperti viene subito ostacolato dalle responsabilità, dai doveri e da ciò a cui non possiamo slegarci in nessun modo.  In realtà, però, a volte capita di avere l'occasione giusta, oppure capita di essere così stanchi, di essere arrivati ad un punto di non ritorno da non poter più sopportare la vita che si sta facendo. È a questo punto che nel cervello umano si accende una lampadina e il cambiamento non è più utopico, ma è quasi l'unica scelta possibile. Reinventarsi una vita non è una prerogativa solo ed esclusivamente giovanile, ricordiamocelo. Si può e si deve, in certi casi, cambiare vita anche a 50 anni, tante testimonianze lo dimostrano.
Leggi anche le nostre guide su Vivere e lavorare in Tunisiae Vivere e lavorare a Malta 

Come cambiare vita a 50 anniCambiare vita a 50 anni: in cosa ricominciare? Idee per partire da capo con più linfa

Per molti cambiare vita significa cambiare città, regione, nazione o addirittura continente; per altri invece cambiare vita significa reinventarsi un lavoro e lasciar perdere quella frustante occupazione che da anni ormai li tormentava. Per altri ancora può assumere significati diversi. Ognuno ha la propria personale idea di cambiamento, o meglio ognuno ha in mente un cambiamento che probabilmente gli sconvolgerebbe la vita.

I più classici e comuni sono cambiare lavoro e cambiare Paese: iniziare una nuova vita altrove.
I cinquantenni di oggi sono molto attivi e soprattutto sono ricchi di iniziativa, a volte anche più dei giovani. A 50 anni si è però, solitamente, più coscienziosi, dunque il cambiamento non deve essere per forza un colpo di testa, o almeno non del tutto.

A 50 anni potrebbe essere arrivato, ad esempio, il momento di realizzare finalmente quel sogno che è sempre rimasto nel cassetto. Un esempio? Quell'attività che avete sempre voluto aprire ma che non avete mai avuto il coraggio di affrontare. Ecco, perché aspettare ancora? E se nel vostro paese non è possibile tutto ciò, perché rimanere e non provare da un'altra parte?
Leggi anche: Cambiare vita a 40 anni: come dare una svolta? -  Perchè non laurearsi a 40 anni?
Online troverete centinaia di persone disposte ad aiutarvi con le loro testimonianze. Con la giusta motivazione potrete fare tutto, anche il nomade digitale, cioè lavorare in giro per il mondo senza una fissa dimora. A 50 anni spesso arriva il momento, o almeno la necessità, di prendere in mano le redini della propria vita e iniziare a galoppare. Cambiare vitaè possibile se sentite di avere ancora le forze necessarie per fare tutto questo. Noi siamo sicuri che, almeno in minima parte, lo vogliate altrimenti, con ogni probabilità, non avreste mai cercato e trovato questo articolo.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles