In un’epoca come la nostra, dove ci si confronta quotidianamente con parole come crisi economica, tasse e risparmio, i grandi appassionati di auto d’epoca potrebbero ritrovarsi ha possedere delle automobili che valgono un piccolo tesoretto. Nascendo essenzialmente come pura passione, le auto datate stanno quindi assumendo anche la forma d’investimento rimpiazzando alcuni classici strumenti finanziari che non convincono molto di questi tempi.
Questo fenomeno non riguarda esclusivamente i grandi collezionisti disponendo già di una certa quantità di denaro e possedendo pezzi unici e rarissimi. Al contrario, le statistiche rivelano che le auto risalenti ai mitici anni 80-90 sono quelle che in questo periodo fanno più gola e hanno più mercato. Se la matematica non è un’opinione, parliamo di auto fabbricate dai 30 ai 20 anni fa all’incirca.Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sempre più italiani si stanno appassionando alle mitiche auto di un tempo accrescendo sempre più iniziative interessanti e magiche come raduni, esposizioni e fiere in cui si viene catapultati diversi decenni indietro nel tempo. Chi ha la fortuna di assistere a queste meraviglie non può che ammirare il perfetto stato delle autovetture che sembrano essere state appena fabbricate. Dalla vernice raggiante al sedile di pelle, dallo sterzo di legno lavorato al rombante motore le auto sono tutte curate nel minimo dettaglio. Non possiamo non riconoscere il merito dei proprietari che dedicano tempo, fatica e denaro ai loro mezzi.
Clik here to view.

Sempre più italiani si stanno appassionando alle mitiche auto di un tempo accrescendo sempre più iniziative interessanti e magiche come raduni, esposizioni e fiere in cui si viene catapultati diversi decenni indietro nel tempo. Chi ha la fortuna di assistere a queste meraviglie non può che ammirare il perfetto stato delle autovetture che sembrano essere state appena fabbricate. Dalla vernice raggiante al sedile di pelle, dallo sterzo di legno lavorato al rombante motore le auto sono tutte curate nel minimo dettaglio. Non possiamo non riconoscere il merito dei proprietari che dedicano tempo, fatica e denaro ai loro mezzi.
Perché conviene possedere un’auto d’epoca? Una delle prime ragioni va identificata soprattutto nei minori costi di gestione se comparate ad automobili più recenti. Un classico esempio oltre a benzina e pedaggi è il costo d'assicurazione delle auto d'epoca che viene agevolato dalla presenza di molti siti onlineche offrono la possibilità di confrontare prezzi di varie compagnie assicurativee scegliere sempre la più conveniente in termini di copertura/risparmio così da lasciare tranquillo il medio proprietario avendo la sua auto al sicuro da ogni tipo di danno.
Un fatto certamente curioso è che tra le auto che suscitano interesse e curiosità, ve ne sono anche alcune che ai tempi della loro immissione sul mercato non ebbero troppo successo. L'esempio più fulgido di quella che si può senza dubbio definire una "seconda vita" di autovettura, all'epoca non troppo amata, è la Panda. Ai suoi tempi era considerata un mezzo simbolo di una condizione economica non troppo florida attribuendo scarso status ai suoi possessori ma oggi si ritrova a essere ritenuta un vero e proprio cimelio.
In aggiunta, un altro fattore che fa di un'auto un gioiello raro va riscontrato nello stato attuale del suo marchio nel mercato odierno. Perciò, una vettura su cui vale la pena investire è certamente la Lancia. Vi state chiedendo il perché? La ragione è la sua sempre meno presenza sul mercato sintomo di una possibile interruzione della sua produzione. Spingendo lo sguardo oltre i confini della nostra nazione, tra le auto straniere che sono state immesse sul mercato nei primi anni '80 e '90 e che oggi rientrano in quelle da collezione, vi sono senza dubbio la gloriosa Peugeot 205 e la Citroen Visa. Infine, tra i marchi stranieri storici che ormai sono sul viale del tramonto, vale la pena pensare a una Saab, mentre per chi ama le auto nipponiche, sarà interessante sapere non solo che gli abitanti del Sol Levante sono tra coloro che più amano questa forma di collezionismo, ma che anche le Toyota risultano auto interessanti per chi vuole iniziare un'avventura nel mondo di questo tipo di collezionismo.