Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Bonifico su Postepay standard ed Evolution: modalità, tempi e procedura

Il mercato finanziario offre un’ampia scelta nel campo dei conti correnti, delle carte di debito, delle carte di credito e delle prepagate. Poste Italiane ricopre un ruolo di protagonista e tra i prodotti offerti si annovera la PostePay. Coloro che sono titolari di una di queste carte spesso presentano dei dubbi al riguardo, in particolare circa la possibilità di ricevere bonifici sulla propria Postepay e quale numero si deve dare a chi effettua il bonifico a proprio favore. In questo articolo vi spieghiamo come funziona la carta in questione e come comportarsi nel caso in cui si dovesse ricevere un bonifico.

La Postapay è una nota carta prepagata emessa dalle Poste Italiane, una carta di pagamento che serve per acquistare beni e servizi nei negozi e anche sul web. La Postepay permette di prelevare presso gli ATM bancari e presso i Postamat, pur non essendo associata ad un conto corrente (la presenza del conto corrente non costituisce uno dei requisiti per ottenere la prepagata). Per poterla adoperare va ricaricata, in un modo che ricorda le ricariche sul telefono cellulare. In particolare tra le carte delle Poste Italiane spicca la carta Postepay Evolution, che ha alcune caratteristiche aggiuntive rispetto alla semplice Postepay e, in particolare, è appositamente pensata per effettuare e ricevere bonifici.

Postepay Evolution: caratteristiche e funzioni

La Postepay Evolution è una carta prepagata ricaricabile dotata di codice IBAN grazie a cui è possibile inviare e ricevere bonifici. Più nel dettaglio, le operazioni che il titolare di questa card può compiere sono l’accredito dello stipendio, attraverso la comunicazione al proprio datore di lavoro del codice IBAN riportato sulla carta; inoltre, come anticipato, con la PostePay Evolution è possibile sia ricevere (bonifici comunicando il codice IBAN a chi deve effettuare un bonifico) sia disporre bonifici (sia da un ufficio postale, che dal sito ufficiale postepay.it,che attraverso l’apposta Applicazione per cellulare).Con la PostePay Evolution il titolare può effettuare acquisti su tutti i siti internet convenzionati MasterCard, effettuare in tutti gli uffici postali o sul sito postepay.it (oppure su poste.it) il pagamento di bollettini, modelli F24, ricariche telefoniche, oltre che domiciliare le utenze domestiche e pagare i pedaggi autostradali ( l’elenco dei caselli abilitati si trova sul sito web). Altre operazioni accessibili sono il prelievo di contanti sia dagli sportelli automatici ATM Postamat e uffici postali, sia da tutti gli sportelli bancari che espongono il logo MasterCard.

Infine, il titolare di una PostePay Evolution può consultare il saldo della carta e la lista movimenti sul sito, agli sportelli ATM Postamat, sull'App Postepay e naturalmente chiedendo a qualsiasi ufficio postale. Il costo di emissione è pari a 5 euro, mentre il canone annuale ammonta a 10 euro. Il prelievo dagli sportelli, l’accredito dello stipendi, i pagamenti invece sono operazioni gratuite. Ma ora passiamo a trattare il tema specifico del pagamento o della ricezione di bonifici su questo strumento offerto dalle Poste Italiane.

Dove si trova il codice IBAN sulla PostePay

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Si può fare il bonifico sulla PostePay?
Fonte immagine: Poste.it
La Postepay standard e tutte le sue versioni (es: Postepay Junior), esclusa la Evolution, rappresentano delle normali carte prepagate (attenzione: la Postepay non è una carta di credito!). In quanto tali non so dotate di un codice IBAN e quindi si possono adoperare esclusivamente per effettuare pagamenti e prelievi di denaro. Con una normale card PostePay non è quindi possibile ricevere un bonifico proveniente da conto corrente bancario di una qualunque banca, né italiana né estera.

La soluzione è offerta dalla carta PostePay Evolution, in quanto questa è l’unica carta prepagata dotata di un codice IBAN bancario, grazie a cui è possibile ricevere bonifici Area SEPA. Dove si trova indicato l’IBAN? Questa cifra è stampata sulla facciata della Postepay Evolution come per una qualunque altra carta dotata dello stesso codice.

Fare un bonifico con la PostePay: costi e tempi

Dunque il vantaggio di questo tipo di prodotto è connesso alla possibilità di compiere alcune operazioni che normalmente si farebbero esclusivamente con il conto corrente. Se con la Postepay versione standard non è possibile ricevere bonifici o farsi accreditare lo stipendio, con la versione Evolution è possibile ricevere bonifici effettuati non solo dai conti correnti postali, ma anche da conti correnti bancari e/o da altre carte conto. Non solo, come anticipato tali operazioni possono essere rivolte o provenire dai conti correnti bancari dell’area Sepa, quindi anche provenienti dai paesi europei che aderiscono al sistema Sepa. Uno degli inconvenienti dei bonifici provenienti dalla PostePay Evolution è legato al costo, poiché il bonifico in entrata viene riconosciuto come ricarica e quindi è previsto il pagamento di una commissione, mentre è gratuito l’accredito dello stipendio. Per quanto riguarda i tempi richiesti per vedere accreditato un bonifico sulla Postepay Evolution, questi sono un po’ più lunghi rispetto a quelli richiesti da un conto corrente. Infatti, perché il bonifico sia accreditato sulla Postepay Evolution servono dai tre ai quattro giorni lavorativi. Il denaro versato è disponibile entro un giorno dalla data in cui Poste Italiane ha la disponibilità dei fondi provenienti dalla banca dove è stato effettuato il bonifico.

Conviene quindi avere una PostePay Evolution?

Abbiamo visto che i tempi per poter effettuare un bonifico con la PostePay Evolution sono più lunghi di quelli richiesti rispetto a quelli utili al versamento di denaro su carte legate ad un conto corrente, tuttavia questo tipo di strumento è pensato per quelle persone che non vogliono aprire un conto corrente perchè lo ritengono troppo costoso: questo è il caso di studenti, giovani lavoratori precari e non. Quindi questa carta offre la comodità di poter ricevere ed effettuare bonifici e di vedersi accreditati lo stipendio, tuttavia bisogna valutare l’eventuale presenza di card che meglio rispondono alle proprie necessità. In ogni caso, per approfondire il discorso sulla convenienza di una carta prepagata, vi invitiamo a leggere la nostra guida generale all'argomento.

Per restare aggiornati con Affari Miei, infine, vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter che trovate in basso oppure al canale Telegram ufficiale del blog: vi invieremo solo gli articoli più significativi direttamente su pc, tablet e smartphone.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles