Viaggiare in aereo può sempre rappresentare una bella esperienza, anche quando si è abituati a volare per lavoro o per motivi personali. Quello che può rendere meno positiva la propria permanenza sull'aeroplano sono la preparazione del bagaglio a mano e l’effettuazione di un’altra operazione: il check-in online. Questi due temi sono scottanti e spingono i viaggiatori a cercare sul web le opinioni di chi in precedenza ha già viaggiato con la stessa compagnia aerea, anche quelle low cost. Tra le compagnie a basso costo troviamo Meridiana, di cui parliamo nel nostro articolo. Meridiana è il marchio commerciale delle compagnie di volo italiane Air Italy e Meridiana fly, attive nel trasporto aereo di linea e charter, nazionale e internazionale e riguardanti la società di Alisarda. La sede base della compagnia aerea Meridiana fly si trova presso l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda; quello di Air Italy ha sede presso l'aeroporto di Milano Malpensa. Ma ora passiamo ad analizzare qualcosa di più sugli standard a cui deve rispondere il bagaglio a mano che è ammesso in cabina e sui passaggi da seguire per l’effettuazione del check-in online.
Da quando si può accedere alla pagina? Il web check-in è effettuabile dai 7 giorni fino alle 2 ore prima della partenza del volo. La registrazione si può svolgere sia da pc che da altri dispositivi, basta accedere alla home page di Meridiana e immettere il numero del biglietto o il codice di prenotazione e il cognome. Dopodiché il sito fornisce tutte le istruzioni: il cliente deve immettere i dati richiesti del (o dei) passeggeri: al termine della procedura la carta d’imbarco viene inviata direttamente all’indirizzo e-mail specificato, così è possibile stamparla: questa carta d’imbarco consiste in due fogli per passeggero. Uno va consegnato all’imbarco e l’altra copiava mostrata all’entrata a bordo dell’aereo. Nel caso in cui il web check-in venisse effettuato da smartphone il cliente, al momento della partenza,può presentare direttamente la carta d’imbarco ricevuta tramite e-mail al momento della conferma del servizio mostrandola dallo schermo, senza bisogno di stamparla. Meridiana fornisce assistenza tecnica per gli utenti che trovano intoppi durante la compilazione del form: basta telefonare al call center o adoperare gli altri contatti telematici indicati sul sito.
Come effettuare il check-in online per volare con Meridiana
Il check-in rappresenta un’operazione con la quale il passeggero e il suo bagaglio vengono registrati dal sistema. Al termine della registrazione al cliente che sta per volare viene data una carta di imbarco, grazie alla quale può salire sull’aereo insieme al suo bagaglio. Registrarsi in aeroporto richiede di presentarsi con molto anticipo rispetto all’orario di partenza, in quanto le code da fare sono parecchio lunghe, a causa del numero dei passeggeri e dei passaggi che la pratica richiede. Per questo, grazie all’avvento di internet, ai clienti di Meridiana e delle altre compagnie aeree (sia low cost che non) è concessa una scappatoia alternativa, ossia quella di usufruire della possibilità di effettuare il web check-in, adoperando la comodità di internet. Questa opzione permette di registrare sia il passeggero che il suo (o i suoi) bagagli anche diverse ore prime rispetto all’ora prevista per l’apertura dello sportello check-in tradizionale in aeroporto. Tuttavia molte persone temono di commettere qualche errore nella compilazione dei moduli, errori che possono portare ad una perdita di tempo, con la conseguenza di dover rifare la coda rapidamente e con il rischio di perdere il volo. Ecco che in questo paragrafo vi spieghiamo come svolgere al meglio i vari passaggi, così da usufruire dei vantaggi legati alla possibilità di poter compilare i moduli della registrazione dal proprio domicilio. Con Meridiana è possibile effettuare il check-in online sia nel caso in cui si viaggi con il solo bagaglio a mano sia nel caso in cui si abbia una valigia da mettere in stiva. Nel secondo caso è necessario comunque recarsi presso i banchi Drop-off per la registrazione del bagaglio. L’opzione online non può essere adoperata da coloro che viaggiano con animali a seguito, attrezzature sportive, o da chi ha bisogno di particolari assistenze e per i minori non accompagnati, oltre che per i voli diretti a New York.: in questi casi rivolgersi al call center per delucidazioni. Il servizio di check-in online è gratuito, ma è disponibile soltanto per i voli Meridiana operati da Meridiana in partenza dagli aeroporti di Bologna, Cagliari, Verona,Milano, Olbia, Catania, Firenze, Londra, Napoli, Roma e Torino.Da quando si può accedere alla pagina? Il web check-in è effettuabile dai 7 giorni fino alle 2 ore prima della partenza del volo. La registrazione si può svolgere sia da pc che da altri dispositivi, basta accedere alla home page di Meridiana e immettere il numero del biglietto o il codice di prenotazione e il cognome. Dopodiché il sito fornisce tutte le istruzioni: il cliente deve immettere i dati richiesti del (o dei) passeggeri: al termine della procedura la carta d’imbarco viene inviata direttamente all’indirizzo e-mail specificato, così è possibile stamparla: questa carta d’imbarco consiste in due fogli per passeggero. Uno va consegnato all’imbarco e l’altra copiava mostrata all’entrata a bordo dell’aereo. Nel caso in cui il web check-in venisse effettuato da smartphone il cliente, al momento della partenza,può presentare direttamente la carta d’imbarco ricevuta tramite e-mail al momento della conferma del servizio mostrandola dallo schermo, senza bisogno di stamparla. Meridiana fornisce assistenza tecnica per gli utenti che trovano intoppi durante la compilazione del form: basta telefonare al call center o adoperare gli altri contatti telematici indicati sul sito.