Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Rata Bassotta: prestito cessione del quinto IBL Banca, guida 2016

$
0
0
IBL Bancaè una delle realtà bancarie più famose ed importanti d'Italia. Deve la sua nomea alla specializzazione dei suoi servizi ed alla loro affidabilità. Per quanto concerne i conti di risparmio, essa si profila come uno dei leader del mercato del nostro Paese ed inoltre rappresenta uno dei più importanti punti di riferimento per le operazione di cessione del quinto. Proprio questo, infatti, è uno dei finanziamenti che offre con maggior successo. Il numero delle richieste è sempre in costante crescita e, ad oggi, sono moltissimi i clienti della banca che vogliono ricevere questo servizio. Le filiali del gruppo sono distribuite su tutto il territorio nazionale e, questo, permette alla banca di essere sempre disponibile per i propri clienti. Basta infatti recarsi presso la filiale più vicina, per ottenere tutte le informazioni di cui si necessita. Anche se la gamma dei servizi è sempre molto ampia, la società cerca sempre di sviluppare prodotti sempre più tecnologicamente avanzati ed in linea con le esigenze del mercato. Nonostante questo, IBL si è da sempre specializzata nella gestione delle attività legate a sue settori principali, quello dei prestiti personali e quello dei conti deposito. Questo ultimo viene implementato realizzando prodotti sia nelle formule vincolate, sia in quelle libere, tuttavia adesso cercheremo di analizzare nel dettaglio le caratteristiche dei finanziamenti personali offerti dalla società.

Rata Bassotta IBL: funzionamento cessione del quinto

La Rata Bassotta del prestito IBL Banca indica un piano di ammortamento abbastanza particolare. Infatti il rimborso avviene mediante il pagamento di rate periodiche e costanti, come in tutti i finanziamenti, tuttavia la società di impegna da sempre a tenere bassi gli importi. Da questo deriva il nome di rata bassotta e permette di capire come IBL sia sempre alla ricerca di soluzioni che possano aiutare il cliente a rispettare i propri impegni contrattuali. Infatti se si deve pagare un importo ridotto, si riscontrano minori difficoltà nella puntualità. Sono stati realizzati studi che hanno permesso di capire come un debito mensile superiore al 20-25% della retribuzione del soggetto, possa portare a gravi conseguenze di solvibilità scarsa. Per questo motivo gli strumenti della società vengono appositamente studiati per riuscire a rimanere dentro questo range di valori. In questo modo si ottengono due principali vantaggi, uno per l'azienda ed uno per il cliente. Da una parte, infatti, la società è quasi sempre sicura di poter contare su un pagamento puntuale e preciso, anche se di importo relativamente più basso, per effetto della rata bassotta. Dall'altra parte troviamo un debitore che non è attanagliato delle rate da pagare ed ha ancora una buona disponibilità finanziaria mensile che gli permette di far fronte, senza troppi problemi, a tutte le sue esigenze primarie. Questi sono gli stessi motivi che hanno portato anche all'esplosione dell'utilizzo della cessione del quinto dello stipendio.

Questo strumento ha avuto un notevole sviluppo da quando ha effettuato il suo primo approccio al nostro ordinamento giuridico. Sebbene sia stato, all'inizio, un po' tenuto in secondo piano, ad oggi sono moltissimi i richiedenti di un prestito che optano per la cessione del quinto quando si tratta di rimborsare il capitale. Questa tipologia di finanziamento funziona proprio perché assicura alle parte i due vantaggi di cui si è appena discusso. Inoltre per la società è ancora maggiore la convenienza. Infatti in questo caso non solo si potrà prevedere un rimborso quasi sicuramente puntuale, si potrà proprio esserne certi. Infatti l pagamento delle rate avviene alla fonte, per trattenuta sulla busta paga del lavoratore dipendente. Ciò significa che lo stipendio verrà direttamente accreditato senza il valore relativo alla rata da pagare. Per questo motivo non ci sarà alcuna possibilità di non effettuare un pagamento, salvo ovviamente il caso in cui il dipendente dovesse perdere il suo posto di lavoro. In ogni caso IBL si è specializzata anche in questa tipologia di finanziamento ed oggi assume un ruolo di leader di mercato per quanto essa. Limitando le aree di interesse e specializzandosi, IBL ha potuto contare su un alto livello di qualificazione del personale, e su altre sinergie molto convenienti. In particolare ha potuto perfezionare un'offerta mirata nei due settori di maggiore attività e questo ha portato alla realizzazione di prestiti con la rata bassotta di cui abbiamo parlato. Inoltre è stato realizzata un'apposita società, la IBL Assicura che offre polizze per la copertura di eventuali rischi connessi al rimborso dei prestiti. In particolare si potranno stipulare contratti assicurativi di diverso impatto, ad esempio che coprano il pagamento di alcune rate qualora il soggetto perda il posto di lavoro. Ma la personalizzazione dell'offerta è molto alta e si potrebbe anche provvedere a stipulare una polizza che assicuri il rimborso del debito residuo totale, qualora il soggetto debitore perda la vita. Sono molte le casistiche e sono altrettante le soluzioni.
Prestito e cessione del quinto con Rata Bassotta IBL
Immagine tratta dal canale Youtube della banca

Rata Bassotta su prestito personale IBL

IBL offre anche la Rata Bassotta per i prestiti personali e non solo per la cessione del quinto. Questo significa che esiste la possibilità per quasi tutti i soggetti di ottenere un finanziamento presso la società. Infatti i prestiti personali sono molto convenienti per quelle persone che hanno difficoltà ad accedere ad un finanziamento ordinario. Questo avviene perché se si è stati segnalati come cattivi pagatori, oppure non si possiedono garanzie molto forti, quasi tutte le banche tenderanno a rifiutare una nuova apertura di credito.

Con il prestito personale di IBL questo non avviene in quanto non è necessario poter offrire garanzie molto forti, basterà dare dimostrazione della propria situazione reddituale. Questo significa, per un lavoratore dipendente, presentare la propria busta paga. Da questa la IBL potrà verificare che siano rispettati i limiti posti al flusso finanziario di cui dispone il cliente e, successivamente, comunicherà quale sia l'importo massimo erogabile. Il periodo di rimborso può arrivare anche a 10 anni e questo è molto utile se si vuole tenere la rata bassotta. Infatti spalmare il debito su un periodo di tempo più lungo equivale a ridurre l'importo che si dovrà pagare ogni mese. In ogni caso è sempre bene tenere presente i costi totali dell'operazione, i quali sono anche dati dal tasso di interesse applicato. Per i prestiti personali, infatti, viene solitamente utilizzato un tasso più alto di quello medio di mercato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles