Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Sava finanziamenti FCA Bank: prestiti e leasing

$
0
0
Savaè una società operante sul mercato dei prestiti e dei finanziamenti finalizzati a partire già dal 1925. La sua lunga storia ha avuto un punto di notevole cambiamento pochi anni fa, quando dopo 90 anni di carriera si è fusa con FGA Capital per dar vita alla nuova FCA Bank. Il nome è quindi cambiato ma il settore e le attività svolte no. In particolare la società oggi è una vera e propria banca che offre finanziamenti per l'acquisto di autoveicoli del gruppo FCA ed anche di altri marchi molto importanti. La sua nascita è dovuta ad una joint venture tra Fiat Chrysler Automobiles e Crédit Agricole Consumer Finance che le ha permesso di essere molto efficiente e competitiva nel suo mercato di sbocco. Per questo motivo, oggi, Sava è una delle realtà italiane che possiede un notevole segmento di clientela rispetto al totale delle auto vendute. In sostanza vengono finanziati, infatti, molti acquisti di automobili per clienti privati che in questo modo possono disporre immediatamente di un bene che pagheranno in futuro. Cerchiamo adesso di analizzare meglio i servizi offerti dalla società.

Se il cliente desidera acquistare la propria auto, sia essa nuova o usata, non dovrà prendere prima contatti con il finanziatore. Infatti sarà sufficiente recarsi presso la propria concessionaria FCA e selezionare il modello che si vuole acquistare. Tutto il procedimento burocratico che sta dietro alla concessione del prestito, poi, verrà effettuato dai dipendenti del salone automobilistico che si mettono direttamente in contatto con il personale di Sava. In questo modo il cliente ottiene un servizio molto più rapido ed efficiente e tutte le operazioni sono rese più snelle dalla semplicità di comunicazione dei due uffici. Infatti le due società sono collegate e questo permette di ottenere una notevole sincronia nello svolgimento di queste operazioni. Una delle caratteristiche più importanti dei finanziamenti di Sava, è data dalla possibilità di personalizzazione del prestito. Infatti non sono richieste molte garanzie al cliente e si può studiare un piano di ammortamento appositamente calzante con le sue esigenze. Questo vuol dire che la rata ed il periodo di rimborso possono essere accordati in maniera tale da rendere più agevole il pagamento delle rate al cliente. Questo aspetto è molto importante per permettere all'acquirente di essere sempre in grado di adempiere ai suoi obblighi contrattuali.La società prenderà comunque in considerazione il profilo reddituale del richiedente. Infatti esso dovrà dare prova di avere un flusso di guadagno costante che sia sufficiente al rimborso del capitale prestato. In sostanza, se esso è un lavoratore dipendente, dovrà presentare la propria busta paga al momento della richiesta del finanziamento. In questo modo Sava potrà valutare se il soggetto sia realmente in grado di rimborsare i fondi ricevuti. In particolare non si verificano la situazione patrimoniale del soggetto ma è necessario capire quale sia l'importo massimo che esso potrà pagare. Esistono studi, infatti, che dimostrano che oltre la soglia del 25% della retribuzione mensile, un lavoratore incontra notevoli problemi nell'effettuare i pagamenti promessi. Per questo motivo si cerca sempre di gravare il meno possibile il cliente con una rata troppo alta e si cerca di rimanere il più possibile dentro questo limite. In questo modo la società potrà essere sicura di ricevere costantemente e puntualmente il pagamento richiesto ed inoltre il cliente potrà sempre contare su un reddito minimo che gli possa permettere comunque di far fronte alle sue spese quotidiane.

Una volta accettata la domanda del richiedente, si procede all'erogazione della somma pattuita. Questo avviene con la conclusione di un apposito contratto nella forma del prestito personale Credito Mio di Sava. Questo strumento è stato appositamente studiato per questa esigenza ed infatti possiede alcune caratteristiche molto interessanti. In primo luogo, come già enunciato, è caratterizzato da una notevole semplicità nella gestione della pratica. Il cliente dovrà, infatti, occuparsi di pochi aspetti relativi al finanziamento. Inoltre in questo prodotto non è prevista la maxi rata che invece è una costante in molti finanziamenti similari presenti sul mercato. Questo è stato fatto proprio per rispondere ad un esigenza precisa. La società ha voluto realizzare un finanziamento che fosse utile anche a quei soggetti che abbiano una ridotta disponibilità economica. Infatti si potrà utilizzare Credito Mio anche per acquistare auto usate dal prezzo relativamente basso. L'unico limite fissato è il pagamento di un piccolo importo iniziale che potrà comunque essere deciso al momento dell'acquisto. Ogni aspetto, quindi, viene prima discusso con il cliente che potrà opporre le sue eccezioni e chiedere condizioni differenti. In questo modo Sava pensa di poter offrire a tutti i suoi clienti un piano di ammortamento che sia il più possibile cucito sulle esigenze specifiche e non sia importo dalla finanziaria. Quando si discute del contratto, inoltre, molto spesso verranno proposte condizioni vantaggiose aggiuntive, dato che quasi per tutto l'anno la società mette in opera offerte speciali. In ogni caso questo verrà comunicato al cliente direttamente dal dipendente della concessionaria con il quale si parla per l'acquisto dell'auto. A titolo di esempio può essere riportato un caso di finanziamento dal valore di 13,500 euro. L'anticipo da versare al momento della scadenza della prima rata, sarà, in questo caso, di 3500 euro che verrà direttamente detratto dal valore del finanziamento. Il capitale erogato, quindi, è di 10900 euro che servirà per effettuare l'acquisto dell'auto. Se il cliente dovesse, sempre in questo esempio, optare per il rimborso in un periodo di 48 mesi, andrà a pagare una rata di 240 euro. Questi conti sono stati effettuati per fornire un'indicazione ma prima di accettare qualunque finanziamento è fondamentale chiedere maggiori informazioni in concessionaria. In ogni caso è già possibile effettuare alcune considerazione. In particolare è importante parlare del tasso di interesse applicato.

Sebbene non sia specificatamente indicato, si può facilmente intuire dai valori sopra riportati che esso è abbastanza contenuto. Questo è ancora più vero se si pensa che il finanziamento è comunque erogato sotto forma di prestito personale. Questa tipologia di finanziamenti, infatti, tendono ad avere un tasso di interesse più alto rispetto alla media del mercato creditizio. Questo avviene perché le banca e le società finanziarie corrono un rischio maggiore ad investire in questo modo, dato che le garanzie fornite dal cliente sono spesso esigue. Per questo motivo ad un maggior grado di rischio, si associa necessariamente un compenso maggiore per il finanziatore. In questo caso, quindi, la società è riuscita a mantenere comunque contenuti i costi per il cliente. Probabilmente questo è stato possibile grazie alla struttura societaria messa in atto. Infatti essendo Sava parte integrante di FCA probabilmente ha potuto contare su un numero di operazioni relativamente maggiore, assicurategli dalla casa madre.
FCA Bank finanziamenti Sava
Immagine tratta dal sito di FCA Bank

Sava fornisce anche dei servizi accessori ai clienti che decidono di acquistare un'auto con questo finanziamento. Infatti potrà esse stipulata una polizza che copra molti casi di insolvenza del cliente. Ad esempio si potrà scegliere di ricevere il pagamento di alcune rate qualora il soggetto perda il posto di lavoro. In altri casi invece, è possibile anche richiedere l'estinzione totale del debito residuo in caso di decesso del debitore. Questo strumento è molto utile perché permette al cliente di tutelare se stesso ed anche i propri eredi. Infatti in situazioni particolari di difficoltà economica, questa soluzione potrebbe realmente fare la differenza per il debitore. Esiste anche un'altra possibilità che è costituita dall'assicurazioneProtezione Vera. Questa polizza serve a coprire alcuni casi accessori in cui il soggetto potrebbe avere necessità di aiuto. Contempla, ad esempio, la marchiatura di alcuni componenti di base del veicolo in caso di furto oppure di incendio ed anche la perdita delle chiavi da parte del guidatore. Inoltre è possibile anche richiedere la copertura dei costo relativi al rifacimento dei documenti in caso di smarrimento, oppure per assicurare eventuali danni ai bagagli presenti all'interno della vettura. La società ha cercato, in questo caso, di fornire anche servizi accessori che potessero essere di ausilio rispetto alla funzione principale di finanziamento. Il cliente, in questo modo, percepisce una maggiore attenzione alle proprie esigenze ed è rassicurato in molti possibili casi in cui necessiterebbe di aiuto.


Sava finanziamenti: l'opzione del leasing

La compagnia è specializzata anche in un'altra tipologia di prestito, ovvero nelle operazioni di leasing. Questo viene concesso nel caso di acquisto di vetture del gruppo FCA, siano esse nuove oppure usate. Questa tipologia di finanziamento è molto utile qualora il cliente necessiti di un'auto sempre in ottime condizioni oppure sempre nuova. In questo modo, infatti, si potrà pagare un canone mensile che ha più o meno la funzione di affitto. Infatti la proprietà del mezzo passa al cliente solo quando questo dovesse riscattare l'auto alla fine del rapporto contrattuale. Tuttavia il riscatto non è obbligatorio ed è anche possibile scegliere di non acquistare mai l'auto. In questo caso il cliente restituirà il messo al concessionario ed accenderà un nuovo leasing per ottenere un'auto migliore oppure più nuova. Al termine di questo contratto l'operazione si può ripetere all'infinito. Ovviamente questa soluzione è molto utile per quei clienti che necessitano di avere sempre un mezzo affidabile per percorrere numerosi km all'anno. In alcuni casi viene anche effettuato il leasing se il cliente ha necessità di avere sempre un'immagine molto formale e per questo necessita costantemente del modello più nuovo disponibile.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles