Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Conto Corrente zero spese 2016: come scegliere il migliore

Introduzione sui conti correnti a zero spese 2016 - La nuova formula del conto corrente online a zero spese ha suscitato enorme interesse sui correntisti che non hanno altro desiderio che risparmiare sulle commissioni bancarie, in certi casi diventate davvero troppo onerose e impossibili da sostenere. Ma cosa sono i conti correnti a zero spese e la formula proposta è davvero reale? La risposta a questa domanda è affermativa: quindi i conti correnti a zero spese esistono davvero, sono presenti sul mercato in quantità numerosa e non è difficile trovarli. Per prima cosa, è da specificare che esistono diversi tipi di conti correnti a costo zero, gestibili direttamente su internet che eliminano tutti i costi dei tradizionali strumenti a cui siamo abituati. 
Leggi anche => Tutti i conti in promozione: ecco le migliori offerte
Nel vasto mondo dei conti correnti online esiste anche una particolare forma di conto corrente a zero spesededicato ai giovani: si tratta di un prodotto bancario semplice e facilmente accessibile, che ha una forte predisposizione al web, e che permette di avere, fino ad una massima di 30 anni, un conto corrente a costo zero ma estremamente funzionale come tutti gli altri conti correnti. La caratteristica dei conti correnti a zero spese è, proprio come dice la parola stessa, quella di non prevedere costi per l’utente. In pratica, l’utente viene esonerato dalle spese “fisse” e da quelle “variabili”. Le spese fisse riguardano tre voci principali: le imposte di bollo, il canone annuo ed i costi di bancomat e carte di credito. Le spese variabili, invece, comprendono i costi di alcune operazioni come il prelievo da ATM, pagamenti tra cui i bonifici, gli F24, le bollette o altro. Il prelievo da ATM di solito è gratuito se effettuato presso la propria banca ma è invece a pagamento se il prelievo viene effettuato da altre banche. Tutte queste voci vengono abbattute proprio per la possibilità di effettuare operazioni gratuitamente tramite internet. 

Nella scelta del miglior conto correnteè opportuno verificare se alcuni istituiti non addebitano l’imposta di bollo. A volte, in cambio dell’eliminazione dell’imposta, il cliente è tenuto a rispettare opportune condizioni che riguardano il saldo minimo o accrediti minimi piuttosto frequenti.

Piccola curiosità. Tra le tipologie assimilabile ai conti senza spese utilizzate dai giovani vi sono le carte conto, che consistono in carte prepagate dotate di codice IBAN. Queste carte sono abilitate ad eseguire le operazioni di base come con un conto corrente qualsiasi ma riducono in maniera notevole i costi.

Le novità introdotte dall’avvento dei conti online

Comodi, facili da aprire e soprattutto convenienti, i conti correnti online hanno cambiato la normale gestione di un conto bancario, grazie alle novità e alle semplificazioni fruibili da qualsiasi correntista. Il successo dei conti correnti online non è dato solo dal risparmio sui costi ma anche dal fatto che l’utente ha la soddisfazione di controllare qualsiasi movimento avvenuto sul conto comodamente da casa o anche mentre è fuori grazie ai dispositivi mobili. Ad oggi sono oltre 16,6 milioni gli italiani che hanno scelto di aprire un conto online, numero che corrisponde a circa il 57% sul totale di titolari di un conto bancario di qualsiasi tipo. E si prevede un aumento costante nei prossimi anni, dovuto anche al fatto che i conti correnti online sono estremamente sicuri grazie alle norme di sicurezza introdotte dalle banche virtuali, che hanno messo a punto una serie di sistemi volti a proteggere i soldi degli utenti. Infatti, per accedere al proprio conto è necessario inserire il codice cliente e la password, assolutamente personale e segreta, inserita dallo stesso utente. Dal conto visualizzato è possibile controllare entrate e uscite, autorizzare e compiere operazioni come in un normale conto corrente tradizionale. 

Grazie ai servizi di home banking il confronto con il cassiere si è ridotto a poche necessità: l’avvento dei conti online ha infatti ridotto al minimo la necessità di recarsi in banca e ad oggi vi sono istituti che comunicano con i clienti solo in maniera virtuale. Tutto ciò ha portato come conseguenza la chiusura di tante filiali, con il vantaggio per gli utenti di non fare più code agli sportelli, avere accesso a conti e operazioni 24 ore su 24, sette giorni su sette e da qualsiasi postazione informatica con una connessione minima, anche se ci trova dall’altra parte del mondo. Il ventaglio di operazioni diventa quindi illimitato e si può scegliere, grazie anche alla comparazione offerta da numerosi siti che mettono a confronto le varie offerte, quella che offre il conto corrente online alle migliori condizioni. Infatti, con il confronto è possibile capire quali conti correnti sono a zero spese, quali sono i costi annui dei vari conti on line a scelta fra i profili predefiniti, quale banca offre migliori condizioni di conti deposito e quale conto assicura il guadagno più elevato in base alle proprie esigenze: insomma, è facile capire qual è il miglior conto corrente con pochissimi click. 

Nel caso dei conti deposito online, è possibile personalizzare l’importo da depositare e deciderne non solo la durata, ma anche se il denaro deve essere vincolato oppure no. Le novità sui conti correnti online a zero spese non riguardano solo i giovani ma anche le famiglie e le imprese. Infatti, anche il settore commerciale si sta indirizzando verso questa tipologia di conti e, vista la grande richiesta da questo tipo di clientela, da qualche tempo sono disponibili on line anche prodotti come il “conto corrente aziendale” a costo zero. Una vera novità che ha avuto un impulso notevole sulla scelta di numerose aziende, soprattutto le piccole realtà, che devono obbligatoriamente muoversi a livello finanziario attraverso sistemi tracciabili. Queste aziende trovano nel conto corrente bancario online a zero spese uno strumento efficace, vantaggioso ed economico. Le aziende che richiedono un conto corrente aziendale a zero spese sono start up, uffici e altre realtà commerciali di qualsiasi genere.

Conti correnti online: le varie tipologie

Nel mondo dei conti correnti a costo zero (siano essi bancari o conti postali) esiste anche una selezione, che viene fatta anche in base ai requisiti e alle proposte offerte ai clienti. Da un’analisi fatta tra gli istituti bancari italiani che offrono conti online è possibile dedurre che esistono 3 tipologie di conti correnti, ognuna delle quali risponde a determinati criteri di spesa e condizioni:
  • il conto corrente con canone fisso molto basso;
  • il conto corrente con zero spese fisse;
  • il conto corrente a zero spese fisse al verificarsi di determinate condizioni.
Il conto corrente con canone fisso molto bassoè un conto che ha un canone mensile di pochi euro e che funziona come un qualsiasi altro conto corrente. Infatti, è possibile effettuare una serie di operazioni in maniera del tutto gratuita, anche se il numero delle operazioni dipende dall’offerta scelta. Un esempio che rispecchia questa tipologia di conto sono Conto Click e BancoPosta Più.

Invece, per quanto riguarda il conto corrente con zero spese fisse, c’è da specificare che il conto non ha un canone fisso ed è possibile fare in maniera del tutto gratuita una serie infinita di operazioni di diversa tipologia. Le operazioni però in questo da svolgere sono esclusivamente quelle online. Tra gli istituti italiani che mettono a disposizione degli utenti questa tipologia di conto vi sono Conto Corrente Arancio, Conto Corrente CheBanca, Conto Finecoe tanti altri.

Per quanto riguarda il conto corrente a canone zero a condizioni particolari si distingue dagli altri perché offre la possibilità di effettuare alcuni tipi di operazioni gratuitamente in cambio proprio di rispettare certe condizioni. Tra le condizioni offerte dalle banche che propongono questa tipologia di conto corrente con canone zero o molto basso vi è l’impegno di avere una disponibilità minima sul conto oppure di eseguire accrediti mensili che possono essere lo stipendio o la pensione. Tra le banche italiane che offrono questo tipo di conto corrente vi sono Unicredit, che presenta Super Genius e la banca Mediolanum con il suo Conto Mediolanum Freedom.

Per avere maggiori informazioni e conoscere altri istituti di credito italiani che operano con conti correnti online basta cercare sui siti e in poco tempo saranno disponili tutti i nomi delle banche che offrono uno o più conti a zero spese, a condizioni molto più vantaggiose addirittura rispetto a quelle proposte fino a qualche anno fa, quando i costi annui richiesti erano ancora notevoli.

Cenni sui più noti istituti italiani che offrono conti simili

Per aprire un conto online, alcune banche richiedono l’inoltro di un bonifico da altro conto corrente, operazione che serve ad identificare il nuovo cliente. Tra le banche più solide esistenti in Italia un riconoscimento va fatto ad Hello Bank, banca del gruppo BNLParibas, ormai conosciuta grazie all’imponente campagna pubblicitaria che ha attirato numerosi clienti. Proprio per attrarre nuovi utenti, Hello Bank esegue un procedimento semplice per l’apertura di un conto corrente: chi dispone di un conto bancario può effettuare un bonifico di importo minimo pari a 10 euro sul nuovo conto; chi non è invece intestatario di altro conto, può utilizzare il riconoscimento tramite webcam senza bisogno di versare alcun importo minimo per aprire il conto corrente. Una soluzione vantaggiosa e molto apprezzata dagli utenti. Tra le proposte di Hello Bank vi è anche Conto Corrente Hello Money: la banca online del gruppo BNP Parisbas mette a disposizione dei nuovi clienti che decidono di attivare un conto corrente online a zero spese un buono Amazon di 150 euro. Inoltre, Hello Bank offre interessi in promozione all'1,25 per cento per le giacenze più elevate e vincolate per periodi di tempo medio-brevi. Una soluzione ideale per gestire i propri risparmi e assicurarsi una buona remunerazione della liquidità.

Anche il Conto corrente online Widiba, controllato dal noto istituto bancario MPS mette a disposizione un’offerta interessante per i nuovi clienti che decidono di passare a Widiba e chiudere il vecchio conto corrente. L’operazione di rottamazione prevede interessi in promozione e numerosi vantaggi previsti dal conto online a zero spese. Il conto corrente Widiba ha conquistato molti clienti nell'ultimo anno grazie alla sua attività "social" e si è distinto proprio per la sua comunicazione sul web. L'offerta attuale è una delle più vantaggiose in fatto di interessi ed è disponibile sul mercato per chiunque voglia accedervi: clicca qui per maggiori dettagli.

Un altro conto corrente vantaggioso è quello proposto da Banca Dinamica, istituto che opera online e fa parte del gruppo Cassa di Risparmio di San Miniato. Aprire il conto con Banca Dinamica è semplice e veloce: basta cliccare sul sito della Banca e iniziare la procedura online con un documento d’identità valido ed il codice fiscale. Poi è necessario stampare, firmare e spedire la documentazione secondo le istruzioni che si trovano scritte nell’apposito form. Inoltre, occorre anche fare un bonifico d’ingresso di 100 euro. In seguito la banca provvederà ad inviare a casa il Welcome Kit, che contiene tutto ciò che occorre per iniziare ad usare regolarmente il conto. Anche la proposta “Trasloca” si presenta interessante: in pratica, Banca Dinamica consente di cambiare conto facendosi carico di tutte le operazioni, RID, bollette, rate di mutui e di prestiti, titoli, accredito dello stipendio o pensione, che verranno trasferiti sul nuovo conto. E’ BancaDinamica a curare la chiusura del vecchio conto corrente e ad occuparsi del trasloco. Una soluzione ideale per chi non ha molto tempo da dedicare a queste operazioni. Anche l’opzione Conto deposito proposto da Banca Dinamica non è male e l’1,70% è una percentuale in linea con le proposte attuali presenti sul mercato. Il conto corrente di Banca Dinamica prevede anche un tasso d’ingresso dell’1% annuo per i primi tre mesi sulle somme libere. E’ anche previsto il bancomat europeo gratuito che consente di fare acquisti e prelevare presso tutti gli sportelli europei senza spese.

Conto corrente: consigli per scegliere

Quando si tratta di aprire un conto corrente, è opportuno ponderare le offerte prima di scegliere. Per fare una scelta giusta però non occorre solo identificare quello più conveniente e basarsi dunque sul costo del servizio, ma bisogna tenere conto di tanti fattori, che riguardano soprattutto le proprie esigenze e servizi di cui si ha bisogno. Innanzi tutto è chiaro che, viste le grandi differenze sui costi annui tra Banca Online e Banca tradizionale, la scelta consigliabile è la prima, ma attenzione: per risparmiare oltre il 90% sulla spesa annua del conto rispetto ad una tradizionale banca è consigliabile aprire un conto corrente presso una Banca Online vera e propria, che assicura dunque un risparmio notevole. Se si è capaci di gestire il conto online e quindi di eseguire tutte le operazioni necessarie tra cui bonifici, pagamenti, ecc..esclusivamente su Internet, aprire il conto corrente presso una Banca Online è senza dubbio la soluzione più conveniente. 

Cosa vuol dire scegliere una Banca Online vera e propria? A questo proposito è opportuno sapere che Banca Online e Conto Online sono due cose diverse. Infatti, per Banca Online ci si riferisce a quegli istituti di credito che non hanno una sede fisica e che offrono i propri servizi solo online. Un Conto Online è invece una forma di conto corrente che consente di gestire tutti i servizi compresi nel conto direttamente online, ma in realtà ha anche una filiale dove è possibile recarsi in caso di problemi o magari per eseguire alcune operazioni. Questa seconda opzione è una tipologia di conto molto frequente e offerta dalla maggior parte delle banche. Anche con i Conti Online la spesa annua è assolutamente vantaggiosa e, se l’utente pensa di sentirsi più sicuro rivolgendosi ogni tanto alla filiale, questa soluzione è indubbiamente da preferire. Quindi, se non si ha difficoltà a gestire online i conti correnti, ma si preferisce avere una Filiale di riferimento in caso di bisogno, allora conviene aprire un Conto Online presso una banca tradizionale. La scelta del conto migliore da aprire implica anche la necessità di rispondere ad un determinato profilo. Infatti, identificare il proprio profilo è un passoimportante da considerare al momento di scegliere il conto corrente più conveniente. Per agevolare la scelta del conto corrente è consigliabile utilizzare un comparatore di conti correnti che delinea i profili più usuali dei correntisti italiani: minori, giovani, single, famiglia e pensionato. Ad ogni profilo corrisponde un certo numero di bonifici online e in filiale da eseguire durante l’anno, prelievi in Filiale, presso ATM di altre banche o all’estero, assegni, versamenti allo sportello, ecc. Utilizzare il comparatore online è utile per delineare con certezza il proprio profilo e scegliere i conti correnti più adatti alle proprie esigenze.

Un altro consiglio da seguire nella scelta di un conto corrente onlineè quello di fare attenzione a quelli che offrono “canone zero” e “canone azzerabile”, due termini che sembrano uguali e attorno a cui spesso vi è una gran confusione. Tra i due termini in effetti esiste una differenza sostanziale: mentre il canone a zero spese assicura l’assenza di un canone annuo e di costi fissi, il “canone azzerabile” si riferisce a un canone annuo che sarà di 0 euro solamente eseguendo un certo numero di operazioni mensili. Occorre dunque fare attenzione tra questi termini, perché se non si ha la disponibilità di eseguire quel determinato numero di operazioni, il canone non si azzererà. Altra cosa importante da tenere presente anche per i conti a zero spese è questa: i conti senza spese sono ideali per chi non deve fare troppe operazioni. Se invece il correntista ha necessità di fare molti prelievi, frequenti bonifici, usare la carta di credito e recarsi spesso allo sportello è chiaro che la spesa non sarà più pari a zero e crescerà visibilmente. Infatti, anche se i conti correnti a zero spese non prevedono costi fissi, hanno però costi variabili che possono addirittura cambiare lo stato delle cose e trasformare le spese variabili del conto in cifre maggiorate.

Scegliere dunque il conto corrente online con oculatezza è indispensabile e soprattutto è necessario fare una ricerca approfondita per conoscere le varie opzioni indicate da ogni banca. Uno dei punti da tenere in alta considerazione quando si cerca il conto corrente più conveniente sono i tassi di interesse attivi, che stanno a significare la capacità del denaro depositato di generare guadagni. Spesso però nelle offerte informative delle banche on line viene indicato il tasso di interesse lordo, ma è utile ricordare che ai fini pratici occorre considerare il netto. Per quanto riguarda invece il calcolo esatto delle spese e dei guadagni, cosa non alla portata di tutti, sono di grande aiuto anche in questo caso i “simulatori” di conti correnti online. Di cosa si tratta? Sono dei simulatori che aiutano i correntisti a barcamenarsi tra le numerose proposte di conti correnti online per trovare quella più inerente alle proprie esigenze. Come procedere per chiedere consiglio al simulatore? In pratica, per generare i risultati, viene richiesto di inserire nel simulatore i dati teorici relativi al conto, come ad esempio il deposito ed il numero medio di operazioni all’anno, il tipo di servizio a cui si desidera accedere, quindi tra conto online e conto tradizionale, e alcuni dati anagrafici come la data di nascita. Dopo aver inserito i dati richiesti, si può procedere al calcolo del saldo che potrebbe essere disponibile a un anno dall’apertura del conto. I dati forniti dal simulatore sono indicativi ma reali e il correntista potrà capire con maggiore chiarezza quale guadagno può ottenere scegliendo un determinato conto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles