Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Miglior conto corrente giovani 2016: soluzioni zero spese, come scegliere

$
0
0
Nel 2016 ormai tutti hanno un conto corrente in banca o quasi. Qual è il miglior conto corrente per giovani? Le soluzioni a zero spese, almeno di base, sono tante e molto spesso possono risultare particolarmente interessanti per le esigenze di chi preferisce operare online, servendosi dell’home banking. Su internet, infatti, normali operazioni di routine come l’invio di un bonifico costano veramente poco mentre in filiale può servire spendere molto di più.

Come scegliere il conto corrente ideale? In questo articolo cercheremo di capire con pochi e semplici consigli come fare ad individuare il conto bancario o postale migliore per i giovani. Le idee espresse vanno essenzialmente bene anche per chi magari non è giovane anagraficamente ma è in grado di usare bene internet. Per la trattazione delle varie proposte, invece, rimandiamo alla lettura della sezione di Affari Miei dedicata ai conti correnti in cui individuiamo le principali proposte presenti sul mercato italiano.
Potrebbero interessare: Migliore carta prepagata 2016- Migliori banche online: come scegliere la più sicura

Come scegliere il miglior conto corrente per giovani?

Quando parliamo delle nuove generazioni, possiamo tranquillamente suggerire di scegliere un conto corrente online a zero spese, magari con la possibilità di svolgere alcune operazioni in filiale se necessario. L’esigenza di base, di solito, è quella di avere un appoggio per ricevere lo stipendio e la possibilità di effettuare pagamenti online o acquisti su internet. Premesso che per fare tutto questo va bene anche una carta-conto, un conto corrente può tornare utile se si vogliono funzioni accessori come la domiciliazione delle utenze. Anche in questo caso, però, è bene che sappiate che alcune prepagate permettono anche di svolgere questa operazione, quindi la differenza si assottiglia.
Un conto corrente può tornare utile, tuttavia, se si hanno somme di denaro superiori al plafond delle carte prepagate (generalmente tra 10 mila e 30 mila euro) da gestire anche in maniera provvisoria. In caso dobbiate tenere la liquidità depositata, suggeriamo di investirla visto che salvo rari casi gli interessi garantiti dai conti correnti sono molto bassi. I conti correnti sono protetti dal Fondo di Tutela Interbancaria dei depositi fino a 100 mila euro: ciò non accade per le prepagate.

Migliori conti correnti per giovani
Confronta con pochi click i migliori conti per giovani!
Anche in questa sede possiamo fare un discorso analogo espresso in sede di individuazione generale del miglior conto corrente che aggiorniamo periodicamente: analizzate bene le vostre esigenze nello scegliere tra canone fisso o variabile. Molto spesso anche dietro a conti online a zero spese fisse si nascondono, poi, costi esosi relativi a singole operazioni: è bene che leggiate attentamente le condizioni contrattuali per venirne a capo. Ad esempio, per riceve bonifici oppure effettua bonifici verso altri Paesi, potrebbe essere importante verificare i costi applicati in questi casi dalla banca, specie se le realtà con cui opera non fanno parte dell’Unione Europea. Per facilitare il calcolo, di solito, nelle condizioni generali di contratto è inserito un prospetto che fa una simulazione del costo reale del conto sulla base dell’operatività media del “cliente tipo”.
E l’imposta di bollo? Nell’articolo specifico abbiamo affrontato l’argomento: per le giacenze medie superiori a 5 mila euro essa è ineludibile.

Conclusioni: qual è il miglior conto corrente per giovani?

In realtà una risposta esatta non c’è anche se le indicazioni che abbiamo fornito dovrebbero contribuire a delinearla sulla base delle vostre esigenze. Se siete studenti universitari o lavoratori che hanno bisogno di un appoggio per ricevere bonifici o pagamenti vari, va benissimo anche una carta conto oppure un conto corrente online con spese estremamente limitate che vi dia la possibilità di prelevare agevolmente. Se le esigenze crescono, comparate attentamente i costi che la banca pone a vostro carico, al fine di individuare quello più rispondente alle operazioni che pensate di dover svolgere.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles