Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come diventare Commis di sala: mansioni e stipendio

$
0
0
Il settore alberghiero e della ristorazione offre molte possibilità di lavoro, sia in Italia che all’estero, anche per quanto riguarda i lavori stagionali. Le mansioni che possono essere ricoperte sono davvero molte e variegate: si può lavorare in cucina, in sala, ai piani o all’accoglienza clienti. In questo articolo ci occupiamo di approfondire quali sono i compiti che deve svolgere una figura in particolare: il Commis di sala. Che cosa fa questo lavoratore? Quali sono le sue mansioni e qual è lo stipendio che percepisce? Lo vediamo nei prossimi paragrafi.

Commis di sala: il primo gradino della carriera

Chi entra per la prima volta in questo ambito del mercato del lavoro può doversi trovare a ricoprire proprio il ruolo di commis di sala: si tratta di una mansione svolta infatti soprattutto da giovani studenti delle scuole alberghiere, i quali stanno portando a termine qualche tirocinio formativo oppure stanno lavorando durante le vacanze estive con l’obiettivo di fare esperienza. Proprio perché alla base della “gerarchia” che si trova all’interno di un hotel o di un ristorante, spesso il Commis di sala viene visto come un lavoro di ripiego, giudizio che non conferisce a questo incarico la giusta importanza: infatti il Commis di salaè fondamentale nel team che si occupa di ristorazione, inoltre lavorare ricoprendo questo incarico permette di creare delle ottime basi per costruire una interessante carriera futura. Ma vediamo ora che cosa fa in concreto all’interno di una struttura alberghiera.

Le mansioni e il ruolo del Commis di sala

Questa figura ha il compito di preparare i tavoli, aiutare a riordinare tutta la mise en place del ristorante e supportare lo Chef de Rang per la preparazione quotidiana della sala. Inoltre, durante il servizio, il Commis di sala va avanti e indietro tra la stanza da pranzo e le cucine, per garantire che piatti che escono dalla cucina siano portati ai tavoli dei clienti, oppure appoggiati su un guéridon(tavolo alto e stretto) in attesa che vengano create le porzioni da sistemare nei piatti da portata. Non solo: tra i suoi doveri ci sono quelli legati alla cura della pulizia delle attrezzature, all’assetto e alla dotazione dei tavoli secondo le norme e le abitudini del ristorante in cui lavora. Inoltre, qualora sia assente il capo cameriere, al Commis di sala spetta il compito di accogliere e riceverei clienti in arrivo, premurandosi di accompagnarli al tavolo prescelto. Durante i pasti deve occuparsi di prelevare le pietanze dal banco buffet e a volte può essergli richiesto di occuparsi delle operazioni legate al conto del cliente e al pagamento da parte dello stesso, per cui deve essere in grado di gestire la cassa. Queste elencate sinora sono le mansioni che il Commis di sala esegue quando lavora in un ristorante: se invece è stato assunto in un hotel questa figura deve occuparsi anche del servizio delle prime colazioni, sia in sala che in camera, e deve quindi saper svolgere alcuni dei lavori tipici del barista, ad esempio circa la preparazione dei caffè e dei cappuccini. Infine ai Commis più esperti può venire richiesto di ottimizzare i flussi di entrata delle ordinazioni nella cucina e la loro uscita in modo che si garantisca un servizio ai tavoli più rapido ed efficiente, senza ritardi.

Cosa deve sapere e quali caratteristiche deve avere un Commis di sala?

Percorso, mansioni, stipendio e requisiti per diventare commis di salaQuesta figura deve ovviamente essere predisposta al lavoro a contatto con il pubblico e deve essere positivo e apprendere in fretta. Per quanto riguarda le cose che deve conoscere, come abbiamo visto, il Commis di sala è estremamente versatile, per cui le nozioni che deve avere sono sia linguistiche, per accogliere i clienti di ogni nazionalità, che igieniche e legate all’alimentazione, alla gastronomia, alla cucina nazionale, regionale e straniera. Inoltre deve avere buone basi anche sull’argomento enologico. Infine deve conoscere il galateo. Il lavoro in questione è molto intenso e stressante, per cui chi volesse intraprendere questa carriera deve saper reggere a un lavoro che richiede abilità manuali e resistenza fisica in un contesto dove le pressioni non mancano. Se tutto ciò che avete letto finora non vi ha scoraggiati, allora passiamo all’informazione successiva: per diventare Commis di sala quale percorso di studi è consigliato?

Percorso formativo per lavorare come Commis di sala

Per essere dei bravi lavoratori è consigliabile intraprendere (si può anche lavorare durante gli studi, come abbiamo visto) gli studi alberghieri. Dopo aver conseguito il diploma è preferibile seguire corsi di specializzazione specifici e, se possibile, lavorare anche all’estero per specializzarsi nelle lingue straniere. Inoltre è molto utile svolgere questo lavoro in più di un tipo di struttura, lavorando sia nelle pizzerie che negli hotel/ristoranti di lusso, così da essere versatili. Per raggiungere livelli eccelsi, poi, oltre a lavorare all’esteroè preferibile anche frequentare una scuola o un corso fuori dall’Italia, meglio se in lingua inglese. Per riuscire ad impiegarsi meglio è anche raccomandato seguire corsi universitari nel settore alberghiero e della ristorazione, o nell’ambito del turismo. Infine, per quanto riguarda lo stipendio bisogna consultare il Contratto di lavoro di riferimento, considerando che con le nuove modalità contrattuali è possibile venire pagati anche con i voucher o con altri contratti a carattere occasionale.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles