Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Disdetta polizza infortuni: come annullare un'assicurazione

$
0
0
Grazie al decreto Bersani del 2007 è oggi possibile disdire una polizza infortuni senza incorrere in sanzioni e pagamenti di vario genere. Ciò nonostante si hanno spesso numerose difficoltà a raggiungere l’obbiettivo della disdetta dell’assicurazione in maniera chiara e senza incorrere in problematiche di diversa natura. Questo perché in pochi sanno ancora precisamente come annullare una polizza infortuni in corso.  Oggi vi spiegheremo quindi tutti i passaggi necessari per raggiungere questo scopo senza incorrere in errori.

Innanzitutto il termine ultimo in cui si può richiedere la disdetta della polizza infortuniè 60 giorni prima della scadenza della polizza, occorre quindi tenere sotto controllo il calendario. Per disdire un'assicurazioneè necessario spedire una lettera di disdetta per raccomandata con ricevuta di ritorno, alla propria compagnia assicuratrice. La lettera sarà composta in particolare da un modulo che è possibile ritirare direttamente dalla propria agenzia oppure scaricarlo online in centinaia di siti internet. Tuttavia, se si tratta di una polizza pluriennale stipulata prima del decreto Bersani del 2007, è necessario prima di annullarla, aver pagato almeno tre premi annuali. Se così non fosse, ovvero se il contratto è stato stipulato successivamente a questa data, allora il cliente può decidere di disdire la polizza anche dopo il primo anno di assicurazione.
È importante prestare attenzione a ciò che ci viene proposto e alle clausole esistenti nel contratto, durante la fase di negoziazione della polizza. Spesso infatti le compagnie assicuratrici offrono pacchetti pluriennali (ad esempio quinquennali) con grandi prezzi promozionali, ma con una clausola insidiosa: l'impossibilità di disdire la polizza prima di questi cinque anni di contratto. Anche in quest'ultimo caso è comunque necessario inviare la disdetta 60 giorni prima della scadenza dei cinque anni.

Come fare la disdetta della polizza infortuniDisdetta polizza infortuni: e se si dimentica di inviare la disdetta?

E se i 60 giorni sono già passati ma il cliente vorrebbe comunque annullare la polizza in corso?
Questa situazione è molto comune, poiché solitamente i clienti contattano la compagnia assicuratrice per disdire solo quando sono ormai a ridosso alla data ultima.  In questo caso vi è purtroppo poco da fare, in quanto la legge parla chiaro: se la disdetta non viene mandata 60 giorni prima l'assicurazione ha tutto il diritto di richiedere il versamento del premio annuale. Tuttavia, alcune agenzie poco formali, fanno cessare il contratto anche dopo la data ufficiale prevista per l'annullamento. Il cliente non paga più il premio e semplicemente la polizza si annulla.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles