Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Bonus Malus: cos'è, significato e guida alle classi di merito

$
0
0
Cos'è il Bonus Malus? Il significatoè noto ormai quasi a tutti: è quel meccanismo utilizzato da quasi tutte le compagnie assicurative per determinare il valore del premio annuale che il cliente con assicurazione Rc auto deve versare. Ma cosa prevede esattamente questo meccanismo? Esso si basa innanzitutto sulla condotta tenuta alla guida dall'assicurato durante l'anno di polizza: chi ha effettuato incidenti pagherà di più di chi invece non ha provocato danni. Di conseguenza quindi il costo della polizza Rc auto può variare di anno in anno.

Funzionamento Bonus Malus per RC Auto

Per semplificare l'attribuzione del valore del premio, le assicurazioni utilizzano delle vere e proprie classi di merito, a ciascuna di esse corrisponde un premio da pagare. Solitamente le classi vanno dalla numero 18, la più costosa, alla numero 1, la meno cara. A discapito del cliente, gli avanzamenti verso le classi più costose sono molto più facili e rapidi rispetto a quelli verso le classi meno care. D'altronde ogni qual volta si provoca un incidente l'assicurato scala di due classi verso il basso, al contrario se in un anno non sono stati provocati incidenti di nessun tipo allora il guidatore sale di una classe verso l'alto. Gli stili di guida prudenti dunque sono assolutamente incentivati da questo sistema.
Ciò che forse molti non sanno è che però l'assicurazione non tiene realmente conto di tutto l'anno per quanto riguarda eventuali incidenti. Essa si concentra solo sui due mesi precedenti la scadenza della polizza, detti “di osservazione”. Le classi di merito non sono esattamente identiche in ogni compagnia assicuratrice che, infatti, hanno un certo margine di libertà per gestire autonomamente la questione Bonus Malus.

Significato Bonus Malus assicurazione auto: che cos'è?Tuttavia per non far perdere posizioni preziose durante un cambio dell'agenzia, è stato istituito un sistema di conversione di classe universale. Ciò significa che vengono utilizzate delle tabelle predisposte dall'IVASS per confrontare le classi di merito della compagnia uscente con quella entrante.

Chi si assicura per la prima volta viene invece, generalmente, ammesso alla classe numero 13, anche se le variabili che determinano la posizione sono molte, ad esempio l'età. Chi è alle prime polizze ed è anche anagraficamente molto giovane tende solitamente a pagare di più, fortunatamente da alcuni anni a questa parte però la legge Bersani del 2006 ha permesso ad ogni persona all'interno di un nucleo familiare di acquisire la classe di merito di un'altra persona appartenente allo stesso nucleo. In sintesi quindi, il figlio diciottenne può volendo acquisire la classe di merito del padre cinquantenne.

Come scegliere un'assicurazione conveniente

Se siete alla ricerca di una polizza conveniente per assicurare auto e moto, indipendentemente dalla clausola bonus malus generalmente applicata, vi invitiamo a continuare a leggere le prossime righe.

Per i lettori di Affari Miei, infatti, è possibile effettuare un preventivo gratuito con Genertel per conoscere l'offerta riservata online agli utenti del blog!
Clicca qui per un preventivo gratuito veloce!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles