Conviene sottoscrivere il conto deposito Youbanking di Banco Popolare? In questo articolo effettueremo una recensione del prodotto, individuando gli interessi corrisposti ai risparmiatori, i costi di gestione eventuali e fornendo opinioni circa la scelta di questo tipo di deposito. Ricordiamo che per avere un quadro generale abbiamo una guida aggiornata sui migliori conti deposito sempre disponibile in cui, schematicamente, vengono riportate tutte le recensioni di Affari Miei.
Il momento, in generale, non è molto roseo per i conti deposito visto che, con il quantitative easing della BCE, i tassi d’interesse sono scesi rispetto a qualche anno fa. Nella scelta, quindi, bisogna valutare l’interesse effettivamente corrisposto dalla banca, l’importo dell’imposta di bollo(2 per mille per depositi superiori a 5 mila euro, alcune banche si accollano la spesa ed altre no) ed il raffronto con quanto proposto dalla concorrenza. Andiamo ora a vedere, nel dettaglio, il conto Youbanking di Banco Popolare.
Recensione conto deposito Youbanking
Partiamo indicando le banche del gruppo Banco Popolare in cui il prodotto si può attivare. L’offerta è riservata solo ai nuovi clienti, cioè a tutti coloro che non hanno rapporti contrattuali con le banche del gruppo. Dal sito si può svolgere l’apertura online ed ottenere i riferimenti per la filiale più vicina. Ecco le banche del gruppo: Credito Bergamasco, Banco Popolare Siciliano, Banca Popolare di Lodi (incluse Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, Cassa di Risparmio di Imola), Banca Popolare di Verona (incluse Banca Popolare del Trentino, Banco San Marco, Banco San Geminiano e San Prospero), Banca Popolare di Cremona, Banca Popolare di Novara, Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, Banca Popolare di Crema.
I depositi possono essere vincolati a 9, 12 e 18 mesi con un tasso lordo annuo (valido fino al 30 aprile 2016) che è rispettivamente: 0,75%, 0,90% e 1%. L’importo minimo richiesto per il vincolo è di 5 mila euro. Effettuiamo il calcolo tramite il calcolatore online previsto sul sito di Youbanking: depositando 10 mila euro per un anno riceveremo 66,60 euro di interessi netti (il valore lordo è 90 euro meno il 26% di ritenuta). L’offerta prevede l’accredito in anticipo ed immediatamente disponibile degli interessi che si matureranno sul vincolo ed il tasso stabilito al momento della conclusione del contratto resterà valido per tutto il tempo, anche in caso di cambiamenti nelle condizioni contrattuali.
Il conto deposito Youbanking non prevede costi di gestione anche se l’imposta di bollo, pari al 2 per mille, è a carico del cliente.
Aprire il conto onlineè molto semplice: sul sito web c’è un form da compilare, al termine dell’operazione vengono forniti i documenti da stampare, firmare e spedire unitamente alle fotocopie della carta d’identità e del tesserino sanitario. Per rendere operativo il conto Youbankingoccorre un primo bonifico dal valore minimo di 100 euro. Se non si vuole fare tutto su internet, stampati i moduli, si può anche andare in filiale e completare l’operazione: sempre sul sito sono presenti tutti i riferimenti.
Conclusioni: conviene il conto deposito Youbanking?
L’offerta attuale non è sicuramente più vantaggiosa rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato: cliccando qui si possono scoprire i migliori conti in promozione recensiti da Affari Miei. Seguiremo nei prossimi mesi l’evolversi della situazione, suggerendo eventualmente soluzioni più convenienti per i risparmiatori.
Non sai come investire i tuoi risparmi? Scarica la guida di Affari Miei!