Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Voltura Acea e subentro Luce e gas: come si effettua e costi

$
0
0
Dovete cambiare operatore e state pensando ad Acea? La prima cosa da chiarire è la differenza tra voltura e subentro. Nel primo caso, quello di cui tratteremo con maggiore approfondimento, si parla di voltura quando è necessaria la sostituzione dell’intestatario del contratto di fornitura di gas e luce. Nel secondo caso, quando si parla di subentro, invece, la procedura prevede la riattivazione di queste fornitureprecedentemente interrotte dall’intestatario del contratto. Quindi, se rientrate nel primo caso, quello della voltura, ecco di seguito cosa bisogna fare.


Cenni su Acea Energia

Acea è un’azienda che da alcuni anni si occupa di rifornimento di energia elettrica e gasa quanti hanno sottoscritto un contratto. Aceaè acronimo di "Azienda Comunale Energia e Ambiente": siamo di fronte ad una società multiservizi che oltre del ramo energetico si occupa anche di acqua e di ambiente. A partire dal 2001, l'Acea è il secondo gruppo nel settore dell'energia dopo l'Enel: ciò è avvenuto in seguito all'acquisizione del ramo di distribuzione di energia elettrica nell'ambito dell'area metropolitana di Roma. La società, tra l'altro, è recentemente tornata alla ribalta perchè punta a dire la sua in quella che sarà, da qui ai prossimi anni, la sfida verso la diffusione della fibra ottica nel nostro Paese che, come è noto, vedrà impegnate anche le società energetiche.

Come fare la voltura con Acea?

Veniamo al cuore della nostra guida. Se vi trovate nella situazione di affittare un locale, darlo in gestione o altre situazioni in cui avete bisogno di cambiare l’intestatario della bolletta e ciò che dovete fare è una voltura. Ricordate che, a differenza del subentro, la voltura non prevede l’interruzione dei servizi di energia e gas. Con Acea è possibile effettuare questa procedura in due differenti modi.

Clicca qui per valutare le offerte di Acea sul mercato libero!
Tramite operatore telefonico: se si tratta di utenze elettriche il numero da chiamare è il 800.130.334, operativo tutti i giorni 24 ore su 24 e completamente gratuito. È possibile effettuare la chiamata anche dal telefono cellulare al  06.45698245, questo, però, è a pagamento. Se, invece, si tratta di utenze gas il numero è il  800.130.338, disponibile tutto il giorno e gratis. Anche in questo caso potete comunicare con gli operatori tramite telefono cellulare chiamando lo 06.45698240, a pagamento.

Presso lo sportello Acea: recandoti presso uno dei punti Acea presenti sul nostro territorio potrai fare richiesta di voltura con l’aiuto di uno degli addetti.

Voltura Acea per luce e gas documenti e costi

I documentiche vi occorrono per inoltrare la richiesta di subentro sono:
  • il codice POD(luce) o PDR (gas) che potrete facilmente trovare alla prima pagina della vostra bolletta
  • il codice fiscale
  • la lettura del contatore
Nel caso di subentrodovrete firmare un'offerta sul Mercato Libero e inviarla con busta pre-affrancata ad Acea allegando la copia di un documento di identità in corso di validità. Una volta ricevuta la richiesta Acea si occuperà di tutto. Per la voltura i costisono uguali per tutte le aziende, quindi anche Acea avrà la stessa tariffa che ammonta a 65,14 euro divisi in:
  • 27,52 euro per oneri amministrativi;
  • 23,00 euro contributo fisso;
  • 14,62 euro imposta di bollo.

Conviene passare ad Acea?

La scelta dipende dalle vostre specifiche esigenze: l'ideale è, a nostro avviso, effettuare un confronto con le altre società che operano nell'ambito del mercato libero.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles