È risaputo che da anni ormai il mondo della moda attrae centinaia di giovani, ragazzi e ragazze, che aspirano a sfilare su passerelle e ad indossare capi firmati dai più riconosciuti stilisti. Come diventare modello? Arrivare in cima, facendosi strada fra la tanta concorrenza, non è un’impresa semplice, anche laddove c’è amore verso quella che è una professione a tutti gli effetti.
Prima di delineare alcuni consigli per emergere nel mondo della moda, è bene specificare che sono richiesti alcuni requisiti fondamentaliai giovani aspiranti. Fra i primi, forse quello più scontato, troviamo la bellezza. Se in tanti altri settori quest’ultima non è necessaria, o almeno non fondamentale, nell’universo della moda ricopre un ruolo primario. In passerella si vedono sfilare volti eleganti, dai lineamenti particolari, dall’espressione che coinvolge e dalla appariscenza dominante. Infatti la sicurezza di un viso perfetto, se possiamo parlare di perfezione, è preferita dinanzi ad un volto poco pulito, non in grado di lasciare il segno. Accanto al fascino dei lineamenti, cammina sotto braccio un fisico curato, donato da madre natura e perfezionato nel corso degli anni. Seppure si ripeta spesso che bellezza non è sinonimo di magrezza, risulta, ancora oggi, difficile trovare modelli con qualche chilo in più, con un filo di pancia di troppo e senza addominali ben scolpiti. Il mondo della moda, infatti, si fonda proprio su queste caratteristiche; solitamente ad indossare capi firmati sulle passerelle di alta moda, troviamo ragazzi dotati di fisico perfetto, ben allenato dalla costante attività fisica, e dal corretto regime alimentare seguito.

Letture consigliate: Guida ai lavori più pagati adesso in Italia - Come trovare lavoro oggi: la guida definitiva - Ecco i lavori ben pagati che nessuno vuole fare
Chi vuole diventare modello ha un altro dato da non sottovalutare: la posizione geografica. Chi abita a Milano avrà sicuramente più occasioni in confronto a chi è residente in qualche piccolo comune di periferia, dal momento in cui è più vicino ai luoghi in cui si svolgono casting e provini. Questo, però, non compromette l’esito della carriera, ma richiede solo un po’ di impegno in più da parte di coloro che dovranno lottare con la lontananza dalla metropoli della moda.
Tendenzialmente sono queste le caratteristiche richieste ai modelli. Ora non resta che consigliare qualche metodo per spianare la strada dinanzi a sè. È fondamentale rivolgersi ad agenzie serie e competenti, che sappiano gestire e presentare i profili dei loro giovani candidati. Per entrare in contatto con gli esperti del settore, occorre, nella maggioranza dei casi, fornire dati personali, associati ad una serie di foto digitali. D’ideale sarebbe presentarsi direttamente in agenzia, piuttosto che inviare e-mail o curriculum, che saranno richiesti sicuramente in seguito. Successivamente, seguiti da professionisti, incamminarsi nel modo della moda sarà sicuramente più semplice e sicuro.