Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Carta prepagata ING Direct Mastercard: recensione completa

Come funziona la carta prepagata ING Direct Mastercard? In questo articolo vedremo costi e opinioni sulla carta virtuale emessa dall’istituto e collegata al conto corrente Arancio. La si richiede online ed è facile da capire, è ricaricabile fino ad un massimo di 4.500 euro ed è ideale per chi intende fare acquisti online in piena sicurezza.

Affari Miei recensisce periodicamente i prodotti di consumo in ambito bancario ed assicurativo. Per leggere le nostre guide simili, vi consigliamo di consultare la sezione dedicata alle carte prepagate.

Recensione carta prepagata ING Direct: come funziona la carta virtuale Mastercard

Si chiama carta virtuale perché, a differenza di quella che abbiamo nel portafoglio, esiste solo virtualmente e la si richiede on line in tutta semplicità. In pratica, dunque, potete usarla solo su internet e non per andare a fare la spesa. La ricarica si effettua direttamente dal conto corrente Arancio fino ad un massimo di 4.500 euro. Si tratta di una cifra non altissima ma che va bene per l’uso a cui è adibita. Per quanto riguarda i costi, il canone è pari a zero per sempre e le prime cinque ricariche che effettuate nel corso dell’anno sono gratuite.
La carta prepagata virtuale di ING Direct può anche diventare fisica: è necessario in questo caso pagare 10 euro e si ottiene a tutti gli effetti una prepagata tradizionale utilizzabile, tramite il circuito Mastercard, in tutto il mondo.
 

A chi conviene la carta prepagata di ING Direct?

Risposta piuttosto scontata: vi conviene se avete il conto corrente Arancio.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Recensione carta prepagata ING Direct
Immagine tratta dal sito di ING Direct
Se vi serve una carta prepagata fisica, infatti, a nostro avviso esistono servizi migliori come ad esempio la PostePay Evolution, che costa 10 euro annui ed ha un plafond più elevato, la Genius Card, la Carta Superflash, la carta Spider MPS o la carta Paypal che sono vere e proprie carte-conto, con tutti i vantaggi che ne derivano.

Se, invece, avete bisogno di una carta prepagata virtuale può rappresentare una valida alternativa, ad esempio, al conto Paypal che, da molti, viene utilizzato come strumento per trasferire denaro. Su Affari Miei, infine, abbiamo recensito altri servizi come Paysafecard e Perfectmoney che permettono una gestione altrettanto agevole del denaro.

Insomma, con questo articolo speriamo di aver fornito abbastanza spunti per avere chiare le idee sul prodotto in esame e per orientarsi al meglio nel mercato delle carte prepagate.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles