Edison, alla luce del decreto ministeriale che da quest’anno inserisce il canone tv nella bolletta elettrica, ha deciso di venire incontro alle esigenze delle famiglie italiane rimborsando loro la spesa. Con l’innovativa offerta Edison Luce Leggera, la società restituisce i 100 euro del canone ai nuovi clienti che sottoscrivono un contratto entro l’autunno 2016.
“Abbiamo deciso di rimborsare il canone tv alle famiglie italiane - dice Marc Benayoun, amministratore delegato di Edison –. Ritengo sia un segno importante di vicinanza agli italiani a cui promettiamo di essere sempre più innovativi, non solo nelle offerte, ma anche nei servizi. Scegliendo Edison, i consumatori sceglieranno anche un’energia a bassa emissione di CO2, grazie a un parco elettrico tra i più efficienti in Europa”.
Edison Luce Leggera sconta il canone televisivo dalla bolletta elettrica per tutto il primo anno attraverso: ciò avviene mediante 10 piccole rate da 10 euro. Il prezzo dell'energia è bloccato per due anni e, anche grazie al rimborso del canone tv, risulta essere uno dei più vantaggiosi sul mercato secondo la classifica stilata da dall'Autorità per l'Energia elettrica, il gas ed il sistema idrico. I nuovi clienti che passano ad Edison da un altro operatore energetico dopo che gli è stato già addebitato il canone riceveranno comunque l'intera spesa sotto forma di rimborso a partire dalla prima fatturazione col gestore.
A queste tecnologie si affiancano i nuovi servizi di efficienza energetica che, insieme alle offerte competitive, sono l’ambito su cui Edison intende puntare. Coerentemente con la sua strategia, Edison ha appena lanciato un nuovo e-commerce su www.edisonenergia.it dedicato all’efficienza energetica e alla casa intelligente, dove è possibile in questi giorni usufruire della promozione di lancio su tutti i prodotti.
“Abbiamo deciso di rimborsare il canone tv alle famiglie italiane - dice Marc Benayoun, amministratore delegato di Edison –. Ritengo sia un segno importante di vicinanza agli italiani a cui promettiamo di essere sempre più innovativi, non solo nelle offerte, ma anche nei servizi. Scegliendo Edison, i consumatori sceglieranno anche un’energia a bassa emissione di CO2, grazie a un parco elettrico tra i più efficienti in Europa”.
Edison Luce Leggera sconta il canone televisivo dalla bolletta elettrica per tutto il primo anno attraverso: ciò avviene mediante 10 piccole rate da 10 euro. Il prezzo dell'energia è bloccato per due anni e, anche grazie al rimborso del canone tv, risulta essere uno dei più vantaggiosi sul mercato secondo la classifica stilata da dall'Autorità per l'Energia elettrica, il gas ed il sistema idrico. I nuovi clienti che passano ad Edison da un altro operatore energetico dopo che gli è stato già addebitato il canone riceveranno comunque l'intera spesa sotto forma di rimborso a partire dalla prima fatturazione col gestore.
Novità in casa Edison
Edison Luce Leggeraè solo l’ultima delle soluzioni che la società offre alle famiglie per venire incontro alle loro esigenze. Edison ha messo a punto anche servizi e strumenti che tengono d’occhio i consumi con ricadute positive sull’ambiente e la bolletta. È il caso dell’Energy Control, che permette di monitorare in tempo reale i consumi di energia e i relativi costi ; o di Netatmo, il termostato intelligente che fa risparmiare fino al 25% sul consumo di gas, consentendo di regolare la temperatura di casa anche a distanza evitando inutili sprechi.A queste tecnologie si affiancano i nuovi servizi di efficienza energetica che, insieme alle offerte competitive, sono l’ambito su cui Edison intende puntare. Coerentemente con la sua strategia, Edison ha appena lanciato un nuovo e-commerce su www.edisonenergia.it dedicato all’efficienza energetica e alla casa intelligente, dove è possibile in questi giorni usufruire della promozione di lancio su tutti i prodotti.
Edison e il mercato libero
Edison è stato il primo operatore di energia indipendente nel mercato libero. Dal 1931 al 1984 ha fornito il gas ai milanesi e già nel 1953 ha attivato l’8830, il primo servizio di customer care telefonico in Italia.In seguito alla nazionalizzazione, avvenuta nel 1962, Edison ha ceduto gran parte dei suoi asset elettrici conservando i soli impianti a servizio delle attività industriali. Nel 2008 Edison è stato il primo operatore privato ad approfittare della liberalizzazione del mercato dell’energia resa passibile dai decreti Bersani e Letta. In quell’anno la società è tornata sul mercato residenziale con il lancio della prima offerta luce Edison Casa, che proponeva uno sconto mai eguagliato del 20% sull’energia prevista per il servizio di maggior tutela, seguita l’anno dopo dalla prima offerta per il gas. Oggi Edison ha 1,2 milioni di clienti.