Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Conto deposito Santander: opinioni e commenti, conviene investire?

$
0
0
Nonostante la particolarissima congiuntura economica, che ha abbassato sostanzialmente le rendite da capitale (a causa dei tassi di interesse ai minimi storici), il conto deposito continua ad essere una validissima alternativa per tanti piccoli e medi risparmiatori che vogliono far crescere il proprio capitale senza correre rischi eccessivi. Oggi vi parliamo del conto deposito di Banca Santander, istituto spagnolo che ormai opera direttamente nel nostro Paese da diversi anni, e che propone sul mercato due modalità di accesso al sistema conto deposito semplici, lineari e con una remunerazione in interesse che andremo a valutare tra pochissimo. Vediamo insieme di conoscere quali sono le offerte di Santander Consumer Bank al fine di formarci delle opinioni circa la convenienza di un eventuale investimento.

Una breve premessa sui conti deposito

Prima di entrare nel fulcro della discussione sui conti deposito di Santander, è necessario fare un attimo chiarezza sia sulla tipologia di investimento rappresentata dal conto deposito, sia sul momento, in realtà difficile, che sta vivendo.

Il conto deposito altro non è che una sorta di salvadanaio virtuale, all’interno del quale, a tassi stabiliti dal nostro accordo con la banca, i nostri soldi crescono. Esistono, a grandi linee, due tipi di conto deposito:
  • quelli liberi, dove le somme depositate non sono vincolate in alcun modo e possono essere mosse in qualunque momento;
  • i conti vincolati, dove ci impegniamo con la banca a mantenere le somme nel conto deposito per un certo numero di mesi. In genere si tratta di somme che si possono smobilizzare, rinunciando però agli interessi maturati.
Si tratta di investimenti che, sotto la somma-soglia di 100.000 euro, devono essere considerati come molto sicuri, in quanto a prescindere dall’istituto con il quale ci siamo messi d’accordo, sono coperti fino a quella cifra dal Fondo Interbancario di Tutela.

Conto Time Deposit di Santander Consumer Bank

Conto Time Deposit è il conto di Banca Santander che è pensato per chi voglia vincolare delle somme nel proprio strumento di investimento. Offre tassi variabili a seconda del vincolo al quale vogliamo sottoporci, con un massimo che viene riconosciuto a chi deposita somme per almeno 36 mesi, per i quali viene riconosciuto un tasso di interesse dell’1,80% lordo su base annua.

Il conto è vincolato, ma come molti altri presenti attualmente sul mercato, permette di avere a disposizione di nuovo la somma in 31 giorni solari: basterà richiedere lo sblocco della somma all banca e la somma verrà liberata, pronta per essere trasferita. In questo caso però, verrà riconosciuto solo un tasso lordo dello 0,75% e solo nel caso in cui si siano scelti in precedenza i vincoli a 24 e 36 mesi. Nel caso di vincolo a 12 mesi, non saranno riconosciuti interessi.

Il versamento, così come riportato dalle condizioni offerte dalla banca, deve essere necessariamente effettuato in unica soluzione: questo vuol dire che chi ha scelto questo tipo di conto non potrà, in alcun modo, scegliere di aumentare la somma depositata in un secondo momento.

A quello scopo sarà necessario aprire un altro conto deposito, se lo gradite presso lo stesso istituto.
Il rendimento massimo dell’1,80% è sicuramente competitivo sul mercato, ma non il più alto per vincoli a 36 mesi. In aggiunta, non è possibile ottenere tassi più alti vincolando le somme per periodi più lunghi. Se siete tra coloro che stavano cercando soluzioni per vincolare somme a 2, 3, 5 anni per ottenere tassi di rendimento più interessanti, il conto deposito di Banco Santander non è sicuramente quello che fa per voi.

Il conto libero di Banco Santander

Recensione dei conti deposito di Banca Santander
Così come la stragrande maggioranza degli altri istituti, anche Banco Santander ha cominciato ad offrire un conto deposito libero, che si chiama appunto, nelle offerte dell’istituto, semplicemente Conto Deposito.

Conto Deposito, almeno sulla carta, è decisamente interessante: offre infatti rendimenti dell’1,40% in regime libero, tasso di interesse che è davvero interessante e mediamente più alto di quelli che circolano, in questi giorni, sul mercato e tra le offerte degli altri istituti bancari. Il conto deposito libero assomiglia decisamente ad un vecchio corrente vecchio stampo, almeno nella versione offerta da Banco Santander Consumer Bank. Con questo conto infatti potremo:
  • visualizzare il saldo
  • avere una lista dei movimenti
  • visualizzare gli interessi maturati
  • disporre bonifici in uscita
  • organizzare un Piano di Accumulo
IL conto è assolutamente libero, nel senso che le somme sono sempre immediatamente disponibili e possono essere movimentate con un semplice bonifico in uscita.

Come si opera sui conti deposito di Banco Santander

Nonostante le capacità operative di un conto deposito siano comunque ristrette, per movimentare le somme, chiederne lo sbocco, versare capitali aggiuntivi (quando possibile, ovvero con i conti in regime libero), Santander Consumer Banking offre la possibilità di operare in due modalità da remoto:
  • tramite sito Web, che almeno secondo le ultime ricerche vi permette di operare in assoluta sicurezza, dato che vengono utilizzati gli standard crittografici e di protezione dati allo stato dell’arte nel momento in cui vi scriviamo;
  • tramite telefono, con sistemi di autenticazione vocale.
Si tratta di modalità di operazione che non sono sicuramente niente di fantascientifico, ma dato che comunque i conti deposito non sono pensati e strutturati per effettuare operazioni, quanto offerto da Banco Santander è più che sufficiente.

I conti deposito di Santander sono sicuri?

Banco Santander Consumer Banking è uno dei più grandi gruppi, capitalizzazione alla mano, dell’aerea Euro. Si tratta di una banca che, come molte altre, ha vissuto momenti di relativa difficoltà durante l’ultima crisi economica, anche se, senza dubbio anche secondo gli analisti, ne è uscita senza grossi problemi. Si tratta di un gruppo solido e con un outlook positivo sul medio e lungo periodo.

In aggiunta, tutte le somme depositate (anche nel caso dei conti deposito) sono garantite fino a 100.000 euro dal Fondo Interbancario, che nel caso in cui l’istituto di riferimento dovesse avere problemi di liquidità o fosse impossibilitato a restituirvi la somma, interverrebbe prontamente, da contratto, a liquidarvi. Investire in un conto deposito dunque, e nello specifico nei conti deposito di Santander, è un investimento decisamente sicuro.

Il conto deposito di Santander conviene?

Investire in conti deposito è, oggigiorno, una possibilità sicuramente meno allettante di qualche anno fa. I tassi di interesse sono infatti, in tutta l’area euro, ai minimi storici a causa delle misure di stimolo della BCE all’economia. Questo non può che riflettersi, ovviamente, anche sui tassi di interesse offerti da Santander, ma più in generale da tutti i conti deposito attualmente presenti sul mercato. Siamo infatti davanti a quelli che sono investimenti piuttosto sicuri e garantiti, ma con rendimenti annuali davvero bassi.

Il conto deposito è dunque una tipologia di investimento che dovrebbe interessare risparmiatori dal basso profilo di rischio e che non vogliono puntare a grossi guadagni, ma preferiscono una crescita del capitale lenta e graduale, seppur priva di alti e bassi. Il conto deposito continua ad affascinare soprattutto le famiglie, certe che il loro capitale continuerà a crescere senza la necessità alcuna di seguire l’investimento. La verità è però che, anche tra gli strumenti di investimento a bassissimo profilo di rischio, ci sono rendimenti forse leggermente più interessanti, che permettono comunque di avere le somme investite in forma più liquida di un conto vincolato. Si tratta di determinazioni che però dovreste fare in assoluta autonomia, chiedendovi quale sia l’obiettivo che vi prefiggete con il vostro investimento e se sia il caso o meno di avventurarsi verso strumenti marginalmente più redditizi ma che implicano una vostra conoscenza, meglio se approfondita, di come funzionano i mercati.

Il conto deposito di Santander si mantiene quantomeno sugli standard che vengono fissati dai migliori istituti bancari: nel caso in cui il conto deposito sia la scelta di investimento per voi e per la vostra famiglia, tenete sicuramente presente l’offerta del gruppo bancario spagnolo.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles