Cos’è Codice tributo 3918?A cosa si riferisce? Tanti contribuenti italiani si pongono questa domanda, cercando di individuare il significato del codice per F24. Siamo nel campo dell’IMU, l’imposta municipale unica istituita nel 2011. In particolare, sotto tale voce vanno gli “immobili diversi dalla prima casa” che rientra nell’ambito degli “altri fabbricati”. La confusione è tanta perché il codice tributo 3919, ad esempio, indica lo stesso significato ma riguarda la quota che spetta allo Stato. In pratica, siccome l’imposta è corrisposta per metà al Comune e per metà allo Stato, una volta calcolata va divisa per due: una quota al primo ente (codice tributo 3918) ed una quota all’altro (codice tributo 3919).
Se questa è la prima visita su Affari Miei, nel darvi il benvenuto vi consigliamo la lettura della sezione dedicata alla casa: una serie di guide con tanti suggerimenti per risparmiare su arredamento, ristrutturazione e consumi all'interno della vostra abitazione vi aiuteranno a porre in essere scelte informate e consapevoli. Come bonus per i nuovi utenti, poi, abbiamo il nostro e-book gratuito per risparmiare in casa: CLICCA QUI per scaricarlo!
Come si effettua il calcolo e il pagamento dell’IMU con il codice tributo 3918
Siamo nella categoria “altri fabbricati” che sono tutti gli immobili diversi dalla prima e dalla seconda casa, dai terreni, dai fabbricati rurali, dalle aree fabbricabili. Di cosa si tratta quindi? Di uffici, capannoni, immobili che vengono settati ad uso commerciale eccetera.
Il pagamento deve essere effettuato attraverso il noto modello F24, all’interno del quale si individua la sezione “Imu e altri tributi da versare”: bisogna scrivere la somma da pagare che si calcola con il metodo che segue.
Per approfondire leggi anche: Casa, meglio il mutuo o l'affitto? - Codici tributo TASI: quali inserire nel modello F24? - Come calcolare la TASI: guida per inquilini e proprietari, base imponibile e aliquote - Come affittare casa: la guida definitiva
![]() |
Vai già via?
Leggi la nostra sezione dedicata al Fisco se hai bisogno di altri consigli! Se questa è la prima volta su Affari Miei, nel darti il benvenuto, ti invitiamo a consultare la mappa del blog per conoscerci meglio!