Dovete ristrutturare casa ma il terrore di sbagliare o di spendere troppo vi preoccupa? Ecco alcuni consigli da tenere in considerazione per risparmiare e realizzare comunque un ottimo lavoro. Visto che generalmente viene richiesta una grande somma di denaro, è meglio valutare la possibilità del fai da te o comunque del low cost.
Come per gli acquisti quotidiani, anche quando c’è da ristrutturare casa o arredare capita sempre di poter individuare spese che possono essere tagliate perché superflue rispetto all’obiettivo generale. Affari Miei, nella sezione Risparmio Casa, affronta ogni giorno questo tema.
Come per gli acquisti quotidiani, anche quando c’è da ristrutturare casa o arredare capita sempre di poter individuare spese che possono essere tagliate perché superflue rispetto all’obiettivo generale. Affari Miei, nella sezione Risparmio Casa, affronta ogni giorno questo tema.
Leggi anche: Costi da affrontare per ristrutturare una appartamento

- Colore pareti
- Decorazioni da applicare
- Tessuti
- Accessori
- Tipologia di pavimento.
E ora “tuffiamoci” nei consigli per ristrutturare casa
Considerate sempre che i costi di ristrutturazione sono spesso proporzionati alla metratura dell’abitazione e all’entità dei lavori. I costi aumentano, ad esempio, tutte le volte in cui si decide di installare un riscaldamento a pavimento al posto dei classici radiatori tradizionali che permettono di risparmiare sulla spesa.
Stessa situazione per gli infissi: chi desidera risparmiare può farlo valutando i prodotti in alluminio o in pvc.
Le alternative nelle disposizioni interne dell'appartamento possono essere molteplici: per chi desidera allargare la zona giorno, si può eliminare la cucina e creare un piccolo angolo cottura funzionale, mentre chi vuole avere uno spazio isolato dove potersi dedicare ai fornelli, può valutare la parete divisoria o delle porte in vetro o scorrevoli per rendere il design della casa più carino.
Le alternative nelle disposizioni interne dell'appartamento possono essere molteplici: per chi desidera allargare la zona giorno, si può eliminare la cucina e creare un piccolo angolo cottura funzionale, mentre chi vuole avere uno spazio isolato dove potersi dedicare ai fornelli, può valutare la parete divisoria o delle porte in vetro o scorrevoli per rendere il design della casa più carino.
L'abitazione non è di grandi dimensioni? In questo caso prendete in considerazioni le altezze per creare piccoli ripostigli o per delineare piccoli ripostigli.
Altri consigli per ristrutturare casa li potete trovare ragionando come siamo soliti fare su questo blog: siete sicuri che non esista la ristrutturazione low cost? E’ probabile che qualcuno, conscio delle premesse fatte in apertura sulla possibilità che ci siano tante spese superflue in quello che generalmente si tende a fare, abbia provato ad organizzare qualcosa di alternativo. Segnaliamo un portale che permette di avere un preventivo gratis e fissare un appuntamento con la ditta che offre i prezzi più bassi della zona. Si tratta di Ristrutturazionelowcost.it: la promessa è quella di offrire un risparmio pari al 20% rispetto a un normale servizio di ristrutturazione classico. Una ristrutturazione arriva quindi a essere pagata molto di meno e garantisce professionalità e qualità: ovviamente, prima di stipulare contratti, guardate bene le condizioni ed accertatevi che l’impresa si stia impegnando giuridicamente a realizzare quanto promette a voce. Comparate più soluzioni, confrontando garanzie, qualità dei prodotti, tempi e costi: acquisite quante più informazioni possibili prima di fare il grande passo.