Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Vivere e lavorare in Canada: un sogno che può diventare realtà?

$
0
0
Il Canadaè una nazione di grandi e meravigliosi paesaggi, un paese bilingue con culture differenti ma unite, uno stato completamente diverso dall'Italia e per questo motivo ancor di più da visitare.
Vivere e lavorare in Canadaè un sogno che in pochi riescono a realizzare, poiché la burocrazia e le difficoltà per raggiungere questo obbiettivo sono molte. Se il desidero è però davvero forte, tutto si può attuare.

Il Canada è uno dei Paesi più vivibili secondo diverse statistiche internazionali. La popolazione è contenta del livello di sviluppo raggiunto e, per questo motivo, tanti stranieri sognano di trasferirsi per andare a vivere e lavorare in terra canadese. Questa nazione è a tutti gli effetti multiculturale e lo dimostra nel riconoscimento di due lingue ufficiali: francese e inglese. Questa sua caratteristica non ha provocato problemi, ma al contrario ha arricchito la nazione e tutti i suoi cittadini. Ogni persona ha il diritto di preservare la propria cultura e ogni persona ha il dovere di rispettare le diversità esistenti. Il Canada rispetta anche le diversità e le differenze presenti nei nuclei familiari, tant'è che sono presenti oltre un milione di famiglie monoparentali, coppie di fatto o famiglie ricostruite ed allargate. Nonostante il Canada abbia un territorio molto vasto, la maggior parte della popolazione vive nella parte meridionale.
  

Lavorare in Canada: le difficoltà della burocrazia

Non trattandosi di un Paese UE, esistono diverse difficoltà da considerare. In Canada esistono sicuramente buone opportunità per noi italiani ma non tutto è facile come sembra. Informatevi meticolosamente sulle vostre reali possibilità, prima di pensare al trasferimento. Uno dei primi passaggi da effettuare per questo trasferimento lo si può individuare nella richiesta del visto, che può avvenire in due modi:
  • avere già un contratto di lavoro o una promessa scritta del futuro datore di lavoro;
  • non avere nessuna offerta di lavoro ma essere professionalmente qualificati e specializzati.
Nel primo caso viene rilasciato un visto temporaneo, valido solo per quel determinato lavoro. Nel secondo caso invece il Canada dispone di un elenco di professionisti di cui lo stato ha necessità. Dopo aver superato una sorta di test si potrà ottenere il visto. Questo elenco di professioni è noto come “lista di Noc”. Se non avete competenze professionali particolarmente richieste, sarà molto più difficile per voi ottenere il visto in quanto il Paese controlla i flussi migratori, evitando ondate di arrivi e clandestinità.

Conviene trasferirsi a vivere e lavorare in Canada

Siamo molto schietti: spostarsi in Europa è assai più semplice. Arrivare in Canada può risultare difficile, quasi impossibile è l’avventura alla ricerca di un impiego senza particolari competenze. Il consiglio è quello di valutare attentamente il mercato del lavoro, magari di fare qualche viaggio “esplorativo” ed acquisire tutte le informazioni necessarie prima del grande passo.

Prima di andare via, vi consigliamo di leggere la sezione trasferirsi all'estero di Affari Miei: troverete guide e consigli per ricominciare altrove, lontano dall'Italia.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles