Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Offerte luce a prezzo fisso, la scelta giusta per non trovare sorprese in bolletta!

Da quando il mercato dell’energia è stato liberalizzato, circa un decennio fa, le aziende hanno iniziato a contendersi i clienti proponendo tariffe elettriche più o meno convenienti, tra cui offerte luce a prezzo bloccato. Ma in cosa consistono? Vediamo di dissipare qualche dubbio sul variegato mercato tariffario che si è costituito.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come scegliere le offerte luce a prezzo fisso
Le offerte luce a prezzo fisso, a differenza delle offerte luce a prezzo indicizzato, fissano il costo dell’energia elettrica (PE) per 12 o 24 mesi. Ciò, però, non significa che le bollette avranno lo stesso importo per tutta la durata del contratto: il prezzo dell’energia è solo una delle varie sezioni del costo finale.

Possiamo suddividere le voci di spesa in tre grandi settori:
  • servizi di rete, includono il trasporto elettrico e la gestione del contatore;
  • servizi di vendita, comprendono il prezzo dell’energia, della sua commercializzazione e vendita, del dispacciamento;
  • imposte varie.
Come dicevamo, il prezzo bloccato deciso dall’operatore elettrico è solo quello dell’energia, mentre le altre voci di costo - circa metà della bolletta - sono stabilite dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.
Dunque, scegliendo una tariffa a prezzo fisso, l’ammontare dovuto dipenderà solo dalla quantità di energia consumata.
Che il cliente sia un privato o un’azienda, la scelta di propendere verso un piano tariffario a prezzo bloccato invece di uno a prezzo indicizzato dipende soprattutto dalla volontà di non affidarsi alle oscillazioni del mercato. Chi sceglie le offerte luce a prezzo bloccato sono consumatori che non vogliono sorprese accettando di pagare la stessa cifra, anche se il prezzo dell’energia dovesse scendere.

Negli ultimi anni alcune aziende hanno abbinato all’attenzione nei confronti del cliente un’ulteriore caratteristica imprescindibile: la cura e il rispetto dell’ambiente grazie all’uso di energie rinnovabili.

Eneganè una di queste. Utilizza energia perbene, al servizio di privati e delle imprese, con tariffe diversificate in base al profilo di consumo. Chi sceglie Enegan potrà beneficiare di un servizio affidabile e trasparente, caratterizzato dall’assenza di oneri per l’emission trading, concentrato invece sulla qualità della fornitura e la presenza di agenti di commercio capaci di aiutare nella scelta della tariffa migliore.

Le offerte luce a prezzo fisso di Enegan, nello specifico, sono di due tipi, tanto per le aziende che per i privati. Troviamo l’offerta Facile, composta da un prezzo di riferimento fisso, invariabile per l'intera durata del contratto di fornitura, e una quota variabile che segue l'evoluzione dei costi di produzione delle materie prima (carbone, petrolio e gas naturale). Possiamo scegliere altrimenti l’offerta Sicura, a prezzo bloccato garantito, al riparo da eventuali aumenti di mercato.
Letture consigliate: Come funziona la tariffa bioraria? A chi conviene?  - Come risparmiare energia elettrica: i consigli di Affari Miei
Insomma, data la varietà di offerte disponibili, rimane solo da scegliere quella maggiormente aderente al proprio stile di consumo. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles