Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Concorso Agenzia delle Entrate 2015: domanda, bando e requisiti per partecipare

Ogni anno in tanti attendono il bando del Concorso Agenzia delle Entrate: come fare domanda per l’atteso concorso pubblico? Il 2015è stato caratterizzato dalla selezione di 892 funzionari, soprattutto al Centro-Nord. Si è trattato di un concorso dai requisiti piuttosto stringenti, essendo la procedura riservata ai laureati.
Le assunzioni nella pubblica amministrazione continuano ad essere molto gettonate in questo difficile momento di crisi economica: tanti giovani che cercano lavoro e vogliono il posto fisso, infatti, aspirano proprio a ricoprire un incarico di prestigio all'interno dell'amministrazione dello Stato. Su questa pagina aggiorneremo periodicamente le possibilità di lavoro, cercando di tenere d'occhio tutte le notizie e novità provenienti da questo importante apparato della P.A.
Leggi anche: Concorso INPS 2015: tutto quello che c’è da sapere - Concorso Guardia di Finanza 2015

Concorso Agenzia delle Entrate: come fare domanda, requisiti, e info utili per partecipare

I requisiti dell'ultima selezione, come anticipato, erano piuttosto stringenti: necessaria la laurea in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche o titoli equipollenti. Generalmente la selezioni si svolge con una prova tecnico-attitudinale, una relativa alle materie che riguardano la mansione che si va a compiere ed un tirocinio prodromico all'assunzione definitiva che, comunque, non riguarda tutti quanto vengono ammessi al tirocinio.
    Leggi anche: Cosa fare con la laurea in Giurisprudenza? - Diventare avvocato sfruttando internet: ecco come

    Come fare domanda per lavorare all'Agenzia delle Entrate?

    La procedura si svolge interamente online. Per consultare periodicamente le selezioni aperte cliccare qui. Nel momento in cui viene pubblicato il concorso pubblico per l'Agenzia delle Entrate sulla Gazzetta Ufficiale, sul sito compare il form da compilare per partecipare alla selezione e candidarsi tramite internet. In commercio esistono molti manuali dedicati proprio alla preparazione per questo genere di concorsi: se è vostra intenzione lavorare nella pubblica amministrazione, vi conviene studiare e tenervi pronti per tutti i concorsi in qualche modo "simili". Conservate anche i manuali dell'università, specie quelli di diritto amministrativo, privato, penale, tributario e commerciale: potrebbero affinare la vostra preparazione, incrementando le vostre conoscenze e quindi le possibilità di essere assunti.

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 1834

    Trending Articles