Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come e quanto si guadagna con Youtube: come diventare famosi grazie al web

Non solo i blog, anche il portale di Youtubeè diventato uno dei mezzi preferiti da migliaia di persone per guadagnare qualche soldo extrase non addirittura veri e propri stipendi. Questo mondo si divide ovviamente tra chi ha una marea di fan e chi invece è ancora agli inizi, oppure tratta argomenti di nicchia, con un pubblico quindi più o meno esiguo. Come e quanto si guadagna con Youtube? E’ la domanda da un milione di dollari che tanti, per curiosità, si pongono quotidianamente molto spesso, per esempio, dopo aver visualizzato un video di uno youtuber che seguono abitualmente.
In questo articolo proveremo a capirlo insieme, cercando come sempre di fornire anche la nostra visione della prospettiva di business offerta dal famosissimo portale.
Leggi anche: Come guadagnare con un blog: sfruttare la rete per dar forza alle proprie passioni

Fare soldi con Youtube: la nuova frontiera del web a portata di tutti?


Cosa influisce sul guadagno? Proprio il numero di seguaci! Più fan si hanno più esiste la probabilità di guadagnare. Tra gli yotubers più famosi in Italia vi è senz'altro Favij, un ragazzo che è riuscito a sfondare in questo campo utilizzando la sua più grande passione: i gameplay sul pc.
Quanto guadagna Favij? Ebbene il giovane ragazzo prende tra i 15.000 euro e i 30.000 euro al mese; una cifra davvero pazzesca per un giovane di 20 anni.  Ovviamente però non tutti gli youtubers guadagnano queste cifre, anzi, spesso ci vogliono anni prima di arrivare a numeri un po' più consistenti. Oggi vi forniremo una panoramica generale dei guadagni possibili con Youtube.
Vi interessa lavorare su internet? La sezione guadagnare online fa al caso vostro: guide ed approfondimenti vi aiuteranno a districarvi in questo difficile mondo 
Vi sarete ormai accorti che da qualche anno, anche su questo portale, è comparsa improvvisamente la pubblicità. Questa nuova caratteristica avrà sicuramente dispiaciuto i visitatori che si devono sorbire spot anche online, ma di sicuro avrà reso felici gli youtubers; per quale motivo? Semplicemente perché è proprio grazie a questa pubblicità che essi guadagnano.
Esistono due tipi di spot: quelli che dopo pochi secondi possono essere ignorati e quindi permettono un guadagno minore, e quelle che invece durano 20-30 secondi e non possono essere saltate; queste permettono remunerazioni molto più alte.
Ma oltre a queste due esistono anche le pubblicità a metà video o i banner presenti solitamente nella parte bassa dello schermo. In realtà però le pubblicità non fanno guadagnare molto agli youtubers; per riuscire a racimolare qualcosa di consistente è necessario anche avere un gran numero di “mi piace” e di commenti sotto i post.
Leggi anche: Come diventare ricchi: la guida di Affari Miei 

Quanto si guadagna con Youtube?

Facciamo alcuni esempi per chiarire al meglio questo quesito: se un video pubblicato viene visto da un milione di persone, il proprietario del canale può arrivare a guadagnare ben 10.000 dollari, ovvero 7.000 euro. L'unica pecca è che in Italia cifre del genere sono davvero difficili da ricevere. Quindi solitamente i guadagni nella nostra penisola si attestano a cifre molto ma molto più basse. In pratica si guadagna 0,50 dollari per ogni impressione e 2 dollari per ogni click sulla pubblicità.

Tuttavia il guadagno vero, a nostro avviso, non sta nelle visualizzazioni vere e proprie. Mai sentito parlare di Frank Matano o di Clio Make Up? Sono personaggi famosi nati in rete ma che, successivamente, hanno saputo ritagliarsi uno spazio nel loro settore. All’estero, ma anche in Italia ormai, sono tantissimi gli artisti che hanno iniziato semplicemente da casa loro ad autopromuoversi. Ovviamente il solo Youtube non serve a nulla se dietro non c’è un talento di base. Internet, non ci stancheremo mai di scriverlo, è un mezzo e non il fine: esso può permettervi di raggiungere obiettivi un tempo insperati semplicemente perché vi consente di saltare le intermediazioni e raggiungere direttamente il pubblico. Non è mica poco? 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles