Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come risparmiare soldi ogni giorno: metodi e tecniche per mettere da parte tanto denaro

$
0
0
La crisi economica sta dilaniando il nostro Paese e sempre più persone, impaurite dal futuro, si chiedono come risparmiare soldi ogni giorno: parte la caccia ai metodi e alle tecniche migliori per mettere da parte tanto denaro per eventuali spese da sostenere. Google, Yahoo e i forum specializzati sono gli spazi virtuali dove generalmente si cercano informazioni e consigli utili. In questo articolo proveremo a dare alcuni suggerimenti per adottare una sana politica di risparmio quotidiano.

Se questa è la prima volta su Affari Miei, nel dare il benvenuto, consigliamo di dare uno sguardo ad un altro nostro post in cui abbiamo indicato alcuni esempi per risparmiare soldi ogni mese e mettere da parte 1200 euro all’anno. In basso è presente una newsletter gratuita a cui iscriversi per ricevere gli aggiornamenti più significativi (no spam!).
Un appunto per iniziare a "conoscerci meglio": mettere da parte soldi non solo serve per tutelarsi dalla crisi ma anche per vivere meglio, liberandosi delle ossessioni consumistiche della vita moderna.

Come risparmiare soldi ogni giorno: tecniche e metodi efficaci per mettere da parte denaro

Risparmiare 185 euro bevendo acqua dal rubinettoFare soldi è l’ossessione un po’ di tutti, esistono essenzialmente due strade: aumentare i propri ricavi, magari avviando un’attività di successo, oppure ridurre i propri consumi senza abbassare il proprio tenore di vita. Nella sezione risparmio casa Affari Miei vuole dare qualche consiglio per ridurre il proprio fabbisogno di denaro. Quanto andiamo a suggerire non è alla portata di tutti: risparmiare soldi ogni giorno richiede impegno e determinazione. Se non riuscite a fare a meno dei vostri vizi, talvolta futili e dispendiosi, è bene che cerchiate sul web qualche altra guida fittizia che vi suggerisca il da farsi.
Il risparmio è un processo mentale prima che economico. Molti credono che la qualità della vita si misuri solo dai consumi e, in particolare, dalle cose che si acquistano. E’ il capitalismo, del resto, che induce a ragionare tutto ciò: “Più consumi, più gira l’economia e stiamo meglio tutti” penseranno in tanti. Non sta a noi cambiare la società, la maggior parte delle persone vive sperperando il proprio stipendio salvo poi lamentarsi che non riesce ad arrivare a fine mese. Convincersi che l’ossessione al consumo del capitalismo non è l’unica religione da praticare è il primo step mentale. Adesso possiamo passare alle informazioni di carattere pratico.

Perché scriviamo di come risparmiare soldi ogni giorno? La maggior parte delle spese che gravano di più sui nostri conti sono quelle quotidiane, fatte talvolta senza nemmeno pensarci più di tanto perché si ritiene che una piccola cifra spesa per un acquisto non ci cambi significativamente la vita. Elenchiamo alcuni degli “sprechi” che ogni giorno tendiamo mediamente a fare:
- Andare al bar: è l’abitudine di quasi tutti, prendere il caffè o fare colazione, specie se magari si incontra un amico o un collega. Un caffè al bar costa mediamente 80 centesimi: prenderne uno al giorno comporta una spesa di circa 24 euro mensili, circa 290 euro annui. Detto così fa più effetto?
- Comprare acqua confezionata: l’acqua potabile arriva nelle case di tutti, eppure in molti si precipitano al supermercato a caricare l’automobile di confezioni d’acqua in caso di offerte convenienti. Niente di più sbagliato. Ognuno di noi dovrebbe bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno: una famiglia di tre persone necessita di quattro litri e mezzi quotidiani. Una cassa d’acqua confezionata contiene fra i  9 ed i 12 litri d’acqua e costa almeno 1,50 euro (salvo offerte della grande distribuzione da seguire ogni secondo). In una settimana servono 31,5 litri d’acqua, cioè 15,75 bottiglie d’acqua (consideriamo quelle da 2 litri). Stimando il prezzo a bottiglia di 0,25 centesimi spendiamo 3,93 euro a settimana, cioè 15,75 euro al mese e 189 euro annui.
Se solo volessimo, per esempio, recarci alle casette dell’acqua presenti in tutti i comuni, troveremmo un prezzo mediamente di 0,05 centesimi al litro: bere un giorno a tre persone costerebbe appena 0,225 centesimi, 82.12 euro annui. Abbiamo risparmiato 106,88 euro senza riempire la casa di bottiglie di plastica.
Risparmiare bevendo acqua del rubinettoVolendo bere acqua dal rubinetto (senza entrare nel merito del discorso sulla qualità statisticamente superiore rispetto a quella confezionata) i risultati sono ancora più sorprendenti: in Italia l’acqua in media costa 2,12 euro a metro cubo (dati 2012). Un metro cubo corrisponde a mille litri, quindi il costo al litro è di 0,00212 euro al litro. La nostra famiglia di tre persone spende 0,00954 euro al giorno per bere e 3,48 euro in un anno. In un colpo solo, bevendo l’acqua del rubinetto abbiamo risparmiato 185,52 euro.
Leggi anche: Conviene comprare casa oggi: vale la pena acquistare o affittare?

Conclusioni: come risparmiare soldi ogni giorno? Andare meno al bar e bere acqua del rubinetto per mettere da parte denaro

Con due soli esempi abbiamo dimostrato che essere orientati al risparmio non vuol dire vivere peggio. Se andare al bar può essere un’abitudine che in tanti già non hanno – il caffè, per esempio, non piace a tutti – scegliere che acqua bere è un fatto che riguarda ognuno di noi. Bevendo acqua del rubinetto possiamo risparmiare circa 185 euro ogni anno, acquistarla alle casette dell’acqua ci fa mettere da parte 106 euro. Siete ancora convinti di riempire la vostra automobile di casse d’acqua alla prossima offerta del supermercato?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles