Vorreste lavorare in Enel? Ci sono numerose opportunità di lavoro sia per diplomati che per laureati,rivolte sia ad esperti che alle giovani leve senza esperienza. Enel sta lavorando per sottoscrivereassunzioni a tempo indeterminatooltre che a proporre stage e corsi di formazione.
In questo articolo potrete visionare le offerte di lavoro disponibili. I candidati interessati a lavorare presso Enel possono continuare a leggere questo articolo per capire come fare per candidarsi e quali posizioni scegliere in accordo con le proprie caratteristiche.
Enel (Ente nazionale per l'energia elettrica) è un'azienda che produce e distributrice energia elettrica e gas. Istituita come ente pubblico negli anni sessanta, si privatizza nei novanta in società per azioni. Lo Stato italiano rimane ugualmente il primo azionista dell'azienda. Enel è tra le prime sessanta aziende al mondo per quanto riguarda il fatturato ed è sempre alla ricerca di personale che possa portare sempre più in alto il nome dell'azienda.
Enel, l'azienda
Enel ha un enorme interesse per il settore risorse umane e seleziona i candidati in base al merito, si impegna inoltre a garantire ai dipendenti crescita professionale. Per i candidati è richiesta la disponibilità a trasferte sia in Italia che all'estero. Enel è alla ricerca di profili professionali svariati, apre le porte ai giovani laureatiche forma tramite corsi di formazione. Enel punta all'ammodernamento della rete creando numerosissime reti elettriche nelle zone più remote e disparate.
Enel, le opportunità del Lavora con Noi aziendale
Enel prevede di assumere soprattutto operai che possano lavorare negli impianti di produzione in Italia. L'azienda prevede innanzitutto un contratto di apprendistato per formare tutti i futuri dipendenti. Enel ha bisogno di assumere circa 1500 nuovi dipendenti. Per essere selezionati come Operai Enel dovete possedere una serie di requisiti come:
- Età tra i 18 e i 30 anni
- Diploma di scuola superiore
- Patente di guida;
Enel cerca costantemente anche neodiplomati con diploma conseguito in Istituti Industriali e Professionali. Il candidato ideale deve possedere una formazione tecnica e/o economica, avere una predisposizione al lavoro di squadra, essere interessato alla sicurezza e possedere interesse per l’innovazione.
L'azienda crea numerosi programmi formativi ed è in contatto con numerose università per mantenere alto il nome dell'azienda e puntare sempre al meglio. Lavorare in Enel vuol dire misurarsi con l'innovazione. I dipendenti si affacciano ad un percorso di formazione per sviluppare le capacità ed acquisire conoscenze utili al lavoro. Enel forma professionisti di alto livello che sappiano raggiungere gli obiettivi proposti dall'azienda con dedizione e passione.
Enel ricerca persone con capacità di innovazione, iniziativa, dinamismo e una forte motivazione a inserirsi in un contesto multiculturale, interessate a impegnarsi nel processo di cambiamento e di internazionalizzazione dell’azienda.
La società offre possibilità di brevi stage nell'azienda. Università e dalle Scuole di specializzazione in convenzione avranno il compito di avvicinare lo stagista all'azienda e di aiutarlo ad inviare una candidatura. Di una durata massima di 6 mesi, lo stage è diviso in studio teorico e tirocinio pratico.
Enel offre inoltre possibilità di carriera in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia, Romania, Slovacchia, Russia e USA. Il processo di selezione si orienta verso la ricerca di persone capaci di operare in un contesto internazionale in cui crescere e realizzarsi. La valutazione dei profili si basa sui requisiti richiesti da ENEL.
Come Candidarsi
Qualora foste interessati a lavorare per Enel consultate il sito alla sezione offerte di lavoro. Cliccando su Lavora con noi potrete registravi e inviare il vostro curriculum vitae. L’Azienda contatterà gli idonei per organizzare colloqui di lavoro per l’eventuale assunzione. Potete cliccare sul link qui per trovare direttamente la pagina per inviare la candidatura, registrare i vostri dati anagrafici, visionare le offerte e caricare il vostro curriculum vitae.