A quanto ammonta l’imposta di bollo sul conto corrente bancario, sul conto deposito e sui buoni fruttireri postali per il 2015? Come e quanto si paga? Molti risparmiatori italiani si pongono questa domanda, chiedendosi come funziona per il pagamento dell’imposta. Essa è dovuta anche dagli intestatari di un conto corrente postale o di un libretto di risparmio. Il bollo ammonta a 34,20 euro in misura fissa: la Legge di Stabilità 2015 non è intervenuta sul tema, lasciando così invariato l’importo. Diversa, invece, è la disciplina per i conti deposito: i titolari, in questo caso, pagano il 2 per mille (0,2%) della somma che hanno investito.
Per approfondire la materia dedicata all'investimento dei risparmi, suggeriamo la lettura della sezione dedicata alla finanza: essa contiene guide e recensioni dei principali prodotti presenti sul mercato italiano.
Importo imposta di bollo conto corrente 2015: chi deve pagarla?
Sono esenti dal bollosul conto corrente coloro che hanno un deposito inferiore a 5 mila euro: si parla, in tal caso, di “no-tax area”. La somma dovuta viene prelevata ogni trimestre dalla banca o dalla posta presso cui si possiede il conto: si tratta di 8,55 euro ogni tre mesi.
Quella vista finora è la disciplina che riguarda i privati. Aziende, imprese, liberi professionisti che hanno giacenze superiori a 5 mila euro pagano un bollo conto corrente pari a 100 euro: in questo caso, dunque, si tratta di 33,33 euro ogni trimestre che sono tenuti a versare attraverso la banca o la posta. Come per i privati, l’operazione viene svolta direttamente dall’Istituto come adempimento ad un obbligo di legge.
Bollo conto corrente e conto deposito: si paga sempre?

Buoni fruttireri postali e libretto postale
Anche sui buoni fruttiferi postali si paga l'imposta di bollo che ammonta al 2 per mille (0,2 per cento). La no-tax area è fissata in 5 mila euro complessivi superati i quali si è costretti a pagare l'imposta. A favore dei BFP gioca la tassazione favorevole pari al 12,50% degli interessi contro il 26% dei conti deposito.Stesso discorso per il libretto postale riguardo l'imposta di bollo mentre la tassazione, in questo caso, è al 20% e non al 26%.