Qual è il rendimento del libretto postale nel 2015-2016? Come è noto esistono varie tipologie di libretto: c’è quello nominativo ordinario e nominativo ordinario Smart, quello per minori, quello giudiziario e quello al portatore. Che interessi ottengo se deposito i miei risparmi su un libretto postale? Andiamolo a scoprire insieme precisando subito che al tasso lordo occorre sottrarre la tassazione sugli interessi maturati pari al 26% a partire dal 2014 (quindi il tasso nettoè ancora più basso) e l’eventuale imposta di bollo per i depositi superiori a 5 mila euro, fissata una tantum in 34,20 euro. Prima di sottoscrivere, dunque, valutare attentamente se conviene questa forma di gestione del risparmio oppure no.
Leggi anche: Come investire i propri risparmi nel 2016
Se sei interessato ai prodotti di Poste Italiane, puoi trovare utili le nostre recensioni su:
Rendimento libretto postale ordinario 2015-2016: tasso netto, tutti gli interessi riconosciuti dalle Poste quest'anno
Andiamo ad analizzare le condizioni che sono valide a partire dal 1° aprile 2015. Nella tabella che indichiamo di seguito si riportano i rendimenti lordi a cui bisogna sottrarre i costi indicati in apertura del nostro articolo.
Tipologia di Libretto Postale | Rendimento Lordo |
Libretto Nominativo Ordinario | 0,10% |
Libretto Nominativo Smart | 1,25% (in promozione) |
Libretto al portatore | 0,01% |
Libretto per minorenni | 1,25% |
Libretto giudiziario | Depositi non vincolati 0,10% - Vincolati 1,25% |
Per i libretti nominativi viene assegnata una carta con cui effettuare depositi e prelievi tramite il circuito Postmat. Il prelievo massimo giornaliero con la carta è 600 euro, in un mese non si può prelevare una somma superiore a 2500 euro. Con la carta si possono effettuare al massimo 40 operazioni senza annotazione sul libretto: scadute le operazioni occorre recarsi al più vicino ufficio postale per una nuova annotazione che sbloccherà nuovamente la carta. Per i minorenni gli importi delle operazioni giornaliere e mensili sono più bassi.
Leggi anche: Conto corrente bancoposta click: conviene? Opinioni e interessi
Conviene aprire un libretto postale? Il rendimento è basso, meglio guardare altrove
Il libretto postale è comodo per chi ha stabilito l’accredito della pensione e non ha un conto corrente. Gli interessi sono in questa fase molto bassi, se si considera che il tasso indicato è lordo. Solo l’opzione Smart, che comunque è in promozione, ci pare interessante: non a caso Poste Italiane sta cercando di pubblicizzarla di più rispetto alle altre soluzioni.Per conoscere nel dettaglio tutte le informazioni sugli investimenti sicuri, vi consigliamo di leggere il nostro e-book dedicato alla gestione dei risparmi.