Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Conto deposito Unicredit: interessi e rendimento netto, imposta di bollo e opinioni, conviene?

$
0
0
Continua il viaggio di Affari Miei nel mondo dei conti deposito: conviene il Conto Risparmio Flessibile di Unicredit? Quali interessi sono garantiti? Come si calcola il rendimento netto? Chi paga l’imposta di bollo? Se siete alla ricerca di opinioni ed analisi siete al posto giusto: oggi cercheremo di valutare le condizioni proposte in questa fase del 2015 e capire se vale la pena investire i risparmi in questa soluzione prospettata dal noto istituto bancario.
Se questa è la prima visita al nostro blog, vi consigliamo di leggere gli articoli dedicati ai conti deposito ed alla finanza. Dubbi sull’imposta di bollo? Qui la guida completa aggiornata.

Letture suggerite da Affari Miei

Risparmio flessibile: conto deposito Unicredit
Immagine tratta dal sito di banca Unicredit

Conto deposito UniCredit Risparmio Flessibile: recensione e opinioni

Parliamo di un conto deposito vincolato: per entrare è necessario investire almeno 10 mila euro fino ad un massimo di 5 milioni di euro. I vincoli possono essere a 12, 18 e 24 mesi e gli interessi sono liquidati a scadenza. E’ possibile ritirare prima i soldi? La risposta è positiva ma la remunerazione  prevista sarà inferiore rispetto a quella riconosciuta in caso di mantenimento del vincolo fino a scadenza: riportiamo la tabella, estratta dal foglio informativo, che chiarisce i dettagli.


Dalla lettura delle condizioni contrattuali si legge la precisazione che la somma vincolata depositata su Conto Risparmio Flessibile di Unicredit deve essere costituita da “denaro fresco”, cioè da risorse finanziarie che non erano precedentemente versate su un altro conto corrente presso la banca o comunque distribuite su altri prodotti di Unicredit.

Il conto deposito di UniCredit Risparmio Flessibile non ha costi di apertura o di gestione: non sono possibili versamenti aggiuntivi nel corso del vincolo. Per ciò che riguarda gli interessi, il rendimento lordo è stabilito nella maniera che segue:
  • 12 mesi 0,30%
  • 18 mesi 0,35%
  • 24 mesi 0,40%
=> LEGGI ANCHE LA NOSTRA GUIDA SU COME INVESTIRE I RISPARMI
Per il calcolo del rendimento netto bisogna sottrarre la ritenuta fiscale che è pari al 26%. L’imposta di bollo, poi, è a carico del cliente. Le somme vincolate fino a 100 mila euro sono garantite dal Fondo Interbancario di Tutela dei depositi.
Altri conti deposito recensiti da Affari Miei

Conviene investire i risparmi nel conto deposito di Unicredit? Conclusioni di Affari Miei

L’anno in corso si sta caratterizzando per un generale calo dei rendimenti per i conti deposito ed in generale di tutti gli strumenti a capitale garantito: l’abbiamo spiegato nella guida su come investire nel 2015. Unicredit propone condizioni al di sotto della concorrenza, probabilmente perché punta su altre forme di raccolta del denaro da parte dei risparmiatori. Continueremo a seguire se la situazione si evolverà nel prossimo futuro, tenendovi aggiornati su eventuali offerte convenienti da parte di questo istituto bancario.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles