Recensione carta prepagata Paypal ricaricabile – Conviene attivare la carta-conto di Paypal? Negli ultimi anni il mercato delle carte prepagate ha conosciuto una notevole evoluzione grazie all’avvento delle carte dotate di IBAN che permettono di svolgere molte più operazioni rispetto a qualche tempo fa. Avere uno strumento di pagamento di questo tipo è molto utile sia per gli acquisti online che per fare shopping quotidiano: al supermercato o al centro commerciale risulta molto più semplice strisciare piuttosto che effettuare pagamenti in contanti. Specie quando ci sono grosse spese da fare, infatti, si finisce per dover portar dietro grosse somme di denaro, esponendosi a rischi che è meglio evitare.
Una carta prepagata come quella di Paypal, comunque, non è utile solo a questo. Visto che ha un codice IBAN, è utilizzabile per ricevere l’accredito dello stipendio oppure per fare bonifici sul territorio nazionale. Accedendo all’home banking sul sito di Lottomatica, infatti, si può monitorare la propria situazione. A chi fa comodo avere una carta Paypal? Soprattutto a coloro i quali hanno già un conto ed utilizzano il mezzo per effettuare acquisti sul web o per ricevere pagamenti di lavori: tanti freelance, ormai, usano Paypal per farsi pagare.
Come funziona la carta prepagata Paypal: costi, plafond e ricarica
I vantaggi generali delle carte conto li conosciamo: spese in pratica azzerate e possibilità di svolgere tante operazioni come un conto corrente. La prepagata Paypalè affiliata al circuito Mastercard: è possibile effettuare pagamenti e prelievi in tutto il mondo ed in assoluta sicurezza. Il plafond, cioè l’importo massimo che si può caricare sulla carta, è pari a 10 mila euro. Ad oggi esistono soluzioni che permettono di poter avere più soldi ma la cifra è comunque accettabile considerando che la carta conto serve essenzialmente per far transitare soldi: ricevere lo stipendio e fare la spesa, per esempio, può essere un’operazione che si svolge tranquillamente nell’arco di 10.000 euro di budget.
Per attivare la carta Paypal si può fare domanda su internet e poi passare a ritirarla presso un centro abilitato Lottomatica oppure svolgere tutta la procedura online e ricevere la prepagata a casa. In questa seconda ipotesi, comunque, è necessario avere un conto intestato alla stessa persona che sta richiedendo la carta sulla quale deve essere effettuato un bonifico iniziale di 10 euro. Se avete una carta da tempo e non l’avete più usata, potete fare il rinnovo cliccando questo link.
Come ricaricare la prepagata Paypal? Esistono vari modi:
- Saldo Paypal: operazione che si svolge gratuitamente dal proprio conto online;
- Ricarica nei punti vendita Lottomatica al costo di 0,90 centesimi;
- Pagamento bancomat dagli sportelli del circuito Qui Multi Banca: costo dell’operazione 2,50 euro;
- Ricarica da altra carta prepagata: costo 1 euro;
- Bonifico bancario con causale “ricarica” e nome del beneficiario che, per forza di cose, deve essere l’intestatario della carta.
Quanto costa la carta Paypal? Il costo di emissioneè pari a 9,90 euro mentre non ci sono spese annue di gestione. I prelievi bancomat sono un po’ cari: costano 1,90 euro ma sono gratuiti presso Banca Sella. Occhio se siete all’estero: un prelievo costa 3,50 euro.