Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come risparmiare sul riscaldamento a casa: consigli ed idee per tagliare la bolletta

$
0
0
Siete curiosi di scoprire come risparmiare sul riscaldamento? I periodi dell’anno più freddi sono quelli che fanno paura e che portano al rischio di ritrovarsi con bollette elevate per far fronte ai consumi della casa. E’ possibile evitare batoste? Ovviamente sì, ecco alcuni piccoli accorgimenti che ci accingiamo a suggerirvi.

Per approfondire il tema del consumo ponderato, vi invitiamo a consultare la sezione di Affari Miei denominata “Risparmio Casa”: guide e idee pratiche vi aiuteranno a ridurre gli sprechi di denaro mensili. La nostra filosofia è: spendere meno, spendere meglio. In tempi di crisi (ma anche se la crisi non ci fosse) è estremamente importante impiegare le proprie risorse finanziarie in maniera oculata, così da avere più soldi per soddisfare altri interessi e migliorare la qualità della propria vita. Andiamo, dunque, a vedere come risparmiare sul riscaldamento applicando una serie di piccoli suggerimenti.
Leggi anche: Come risparmiare energia elettrica in casa - Come risparmiare sul gas e abbattere la bolletta - Come risparmiare sulla spesa

Come risparmiare sul riscaldamento a casa: 7 consigli per iniziare subito

Come pagare meno in bolletta e risparmiare sul riscaldamento
Ecco alcune idee da mettere in pratica per risparmiare sul riscaldamento della vostra abitazione:
  • Evitare di alzare il timer oltre i 20 gradi: l’eccesso di calore è dannoso per la salute e la diminuzione dei grandi, porta a dei consumi pari al 7%. Conviene, sostanzialmente, mantenere la casa ad una temperatura costante piuttosto che alzarla all'improvviso perchè fa freddo. Se siete fuori per lavoro ed avete il riscaldamento autonomo, impostate un programma che permette l'attivazione del getto di calore quando superate una determinata temperatura.
  • Fondamentale installare le valvole termostatiche che permettono di regolare i consumi e di evitare uno spreco dell’accensione in alcuni orari.
  • Non devono essere assolutamente presenti copri termosifoni e mobiletti a incasso, anche le stesse tende sono un ostacolo e quando l’aria non circola in maniera libera, diventa pensante con conseguente aumento dei costi.
  • Il ricambio dell’aria può essere effettuato ma bastano 10 minuti e non oltre, meglio farlo alla mattina quando ci si alza dal letto, altrimenti si può parlare di consumi eccessivi. Stessa situazione per la distribuzione dell’acqua calda, non deve superare i 45 gradi.
  • Nei casi in cui fosse necessario cambiare impianto di riscaldamento, cercate sempre di installare le caldaie a condensazione: permettono di riscaldare e risparmiare fino al 20% in bolletta. Interessante è anche la tecnologia del riscaldamento a pompa di calore.
  • Se risulta possibile, provare a installare pannelli solari:  rimandiamo all’articolo specifico di Affari Miei per approfondire il tema.
  • Per evitare le dispersioni di aria, cercate di cambiare le finestre a vetri singoli con vetri a doppia parete.  Infine, non dimenticatevi mai di spurgare periodicamente l’aria dei radiatori per tenerli al massimo livello. I termosifoni presenti sono vecchi e non hanno una valvola di sfiato? Basta installarla per ottenere un risparmio maggiore.
Abbiamo visto in questo articolo alcuni consigli pratici per risparmiare sul riscaldamento. Riducendo la nostra dipendenza dal gas non solo possiamo abbattere le bollette energetiche ma migliorare la nostra situazione finanziaria generale, così da ottenere denaro da investire nel miglioramento della nostra abitazione e nella riduzione del suo fabbisogno energetico. Consumare meno gas è, inoltre, una scelta etica che rispetta maggiormente l'ambiente.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles