Siete alla ricerca di consigli per vendere online legalmente e gratis, senza spendere soldi? La crescita del commercio elettronicoè ormai sotto gli occhi di tutti e molti, piuttosto che aprire un negozio tradizionale, vorrebbero cimentarsi in business che vanno in questo senso. Abbiamo parlato spesso di come aprire un negozio online, per cui rimandiamo agli articoli specifici in cui abbiamo affrontato il problema in maniera più dettagliata.
Oggi, invece, ci occuperemo di come vendere online legalmente e gratis da privati, liberandosi di beni che non servono più o di regali che magari avete ricevuto senza che vi occorrano veramente. E' inutile tenere in casa oggetti inutili, vale la pena di monetizzare il possibile ed evitare di accumulare montagne di cose che, in futuro, finiranno nella spazzatura. Per effettuare questo tipo di vendite, che non hanno assolutamente un carattere commerciale e sono private a tutti gli effetti, occorre solo avere un po’ di pazienza e tanta buona volontà.
Letture consigliate: Cosa vendere online per guadagnare - Cosa vendere per fare soldi?
Internetè uno strumento validissimo per disfarci di oggetti che non ci servono più. I canali più significativi per promuoverli sono due:
- Facebook: esistono numerosi gruppi, spesso aventi carattere locale, dove promuovere la vendita o lo scambio di oggetti. Occorre soltanto registrarsi e leggere attentamente le regole che, eventualmente, gli amministratori hanno stabilito per disciplinare il funzionamento del gruppo;
- Siti di annunci: ce ne sono diversi, tra i più significativi ricordiamo Subito.it, Bakeca.it e tanti altri ancora. A differenza di Ebay e Amazon, che hanno caratteristiche decisamente improntate al commercio vero e proprio, è possibile pubblicare gratis annunci per proporre la vendita dei propri oggetti.
Ora che abbiamo capito come vendere online legalmente, cerchiamo di individuare qualche consiglio importante per non perdere tempo ed ottimizzare i guadagni.
- Scegliere il momento giusto. Può sembrare una stupidaggine ma ci sono periodi dell’anno in cui l’offerta è più bassa e potete ricavare dei maggiori guadagni. Per esempio dopo le feste di Natale sono tanti che vogliono vendere su internet i regali ricevuti che non gli servono. Maggiore è l’offerta, minori sono i prezzi che potete imporre. Se avete beni evergreen, il cui prezzo resta costante (per capirci, non il cellulare di ultimo grido) vi conviene evitare questo momento dell’anno. Agosto, invece, può essere un mese che vi mette in mano un’arma a doppio taglio: le città, di solito, tendono a svuotarsi quindi diminuiscono gli acquirenti. Diminuendo, però, in generale la domanda potreste trovare persone che hanno effettivamente bisogno del prodotto e, quindi, alzare leggermente la posta in palio.
- Fate valutazioni coerenti. E’ inutile che volete rivalervi sugli altri per un acquisto sbagliato. Valutate effettivamente il vostro prodotto per quello che è, senza sparare cifre astronomiche. Così facendo, infatti, è più probabile che riceviate nel breve la somma di denaro necessaria per fare altro.
- Non avete fretta. Se non riuscite a vendere subito abbiate pazienza ed evitate che, in preda al panico, accettiate l’offerta bassa di qualcuno che, magari, approfitta proprio di queste situazioni per acquistare low cost. E’ il mercato, bellezza! C’è chi vende per recuperare, chi compra per risparmiare.
- Reiterate gli annunci. Chi vuole vendere online sui siti di annunci, sa benissimo che selezionando le opzioni gratuite gli annunci finiscono dopo poco nelle pagine successive e, quindi, hanno meno visite. L’ideale è creare più account, pubblicare in maniera scaglionata su più siti, così da avere sempre una prima pagina per più giorni, oppure semplicemente eliminare il vecchio annuncio e crearne uno nuovo.