La crisi economica iniziata nel 2008 ha colpito tutta la popolazione mondiale. La fiducia nel sistema creditizio globale è drasticamente calata ed è diventato anche molto difficile riuscire ad accedere a molte forme di finanziamento usuali. Questo problema è stato arginato cercando di trovare alcune soluzioni alternative per permettere a tutti di riuscire ad ottenere un'apertura di credito. A questo scopo sono cresciute moltissimo le richieste di un prestito da 1000 euro che, evidentemente, non serve per effettuare acquisti importanti ma semplicemente per riuscire a superare dei periodi momentanei di difficoltà economiche. Anche questi sono effetti della crisi, tuttavia si può trovare un lato positivo costatando che esiste una lenta crescita del numero di finanziamenti accordati. Questo significa che gli istituti di credito stanno iniziando a prestare nuovi capitali ai consumatori e ciò può essere un valido volano per l'economia di tutto il Paese.
I vantaggi dei prestiti di 1000 euro: garanzie ridotte e velocità di erogazione
Un piccolo prestito da 1000 euro possiede una serie di caratteristiche che lo rendono uno strumento molto utile ed anche molto dinamico. Tra queste ne esistono due che meritano di essere argomentate. Innanzitutto è bene sottolineare la possibilità di ottenere un piccolo prestito senza la necessità di fornire garanzie troppo gravose per il debitore. In un prestito tradizionale, di importo molto maggiore, infatti, sono molti i controlli che vengono effettuati dall'istituto di credito prima di concedere la linea di credito. Questo avviene perché la banca è una vera e propria azienda e deve scegliere con accortezza gli investimenti che intende fare. Se non si verificasse la qualità dei propri debitori, infatti, si rischierebbe di trovarsi in situazioni di insolvenza perché non vengono rispettati ti tempi di rimborso dei capitali prestati. Le garanzie che devono essere fornite per ottenere un prestito da 1000 euro, invece sono molto fievoli e possono ricondursi al massimo alla verifica della situazione reddituale del richiedente. Non si fa perciò riferimento alla situazione patrimoniale del soggetto ma semplicemente alla sua capacità di ottenere periodicamente un reddito soddisfacente per rimborsare il prestito ricevuto. Per questo motivo è molto spesso sufficiente fornire la propria busta paga, qualora si sia lavoratori dipendenti, per poter accedere ad un prestito di piccolo importo. Nel caso di lavoratori autonomi, invece, può essere richiesto il modello unico della dichiarazione dei redditi che permette alla società finanziaria di verificare che il soggetto è realmente in grado di rimborsare il finanziamento.
La seconda qualità di un prestito da 1000 euro di cui è necessario parlare è l'estrema facilità di accesso ed i tempi di erogazione previsti. Questi strumenti sono infatti studiati per essere efficienti, dinamici e di facile accesso. Dal momento della presentazione della domanda, a quello dell'erogazione del denaro passa veramente poco tempo, ovviamente se la richiesta viene accettata dall'intermediario finanziario. Uno dei finanziamenti di piccolo importo che sta vedendo aumentare notevolmente il numero delle domande, è certamente quello dei cambializzati. Questi sono studiati per permette a quasi tutte le persone di richiedere l'apertura di una linea di credito. La società che accetta di stipulare questo contratto, infatti, non chiede molte garanzie se non quello già indicate per verificare le posizione reddituale del richiedente. Nondimeno si può accedere a questo tipo di prestiti anche se non si è in gradi di presentare una dichiarazione dei redditi costante e sufficiente. Il prestito cambializzato si caratterizza, infatti, per la presenza delle cambiali che vengono utilizzate per il pagamento delle rate periodiche. Queste sono dei titoli di credito che hanno la grande qualità di essere anche titoli esecutivi. Ciò significa che il creditore non deve dimostrare l'esistenza del credito per potere agire in giudizio contro il debitore inadempiente. In questo modo il finanziatore si protegge contro eventuali problemi di insolvenza del soggetto che accende il prestito. Se costui, infatti, non dovesse essere in grado di adempiere puntualmente ai suoi obblighi contrattuali, il creditore potrà esercitare il potere insito nelle cambiali per aggredire il suo patrimonio ed ottenere il realizzo della somma ancora dovuta.
La seconda qualità di un prestito da 1000 euro di cui è necessario parlare è l'estrema facilità di accesso ed i tempi di erogazione previsti. Questi strumenti sono infatti studiati per essere efficienti, dinamici e di facile accesso. Dal momento della presentazione della domanda, a quello dell'erogazione del denaro passa veramente poco tempo, ovviamente se la richiesta viene accettata dall'intermediario finanziario. Uno dei finanziamenti di piccolo importo che sta vedendo aumentare notevolmente il numero delle domande, è certamente quello dei cambializzati. Questi sono studiati per permette a quasi tutte le persone di richiedere l'apertura di una linea di credito. La società che accetta di stipulare questo contratto, infatti, non chiede molte garanzie se non quello già indicate per verificare le posizione reddituale del richiedente. Nondimeno si può accedere a questo tipo di prestiti anche se non si è in gradi di presentare una dichiarazione dei redditi costante e sufficiente. Il prestito cambializzato si caratterizza, infatti, per la presenza delle cambiali che vengono utilizzate per il pagamento delle rate periodiche. Queste sono dei titoli di credito che hanno la grande qualità di essere anche titoli esecutivi. Ciò significa che il creditore non deve dimostrare l'esistenza del credito per potere agire in giudizio contro il debitore inadempiente. In questo modo il finanziatore si protegge contro eventuali problemi di insolvenza del soggetto che accende il prestito. Se costui, infatti, non dovesse essere in grado di adempiere puntualmente ai suoi obblighi contrattuali, il creditore potrà esercitare il potere insito nelle cambiali per aggredire il suo patrimonio ed ottenere il realizzo della somma ancora dovuta.
Un'altra metodo per ottenere un prestito da 1000 euro se si è una casalinga, è quello di richiedere un prestito appositamente studiato per questa categoria di consumatori. Questi sono studiati proprio per chi non ha a disposizione un reddito costante da fornire come garanzia per ottenere credito. Bisogna ad onor del vero, sottolineare che questo metodo di finanziamento non è più molto utilizzato e sono molte le società che tendono a rifiutare questa possibilità.
A seconda della propria categoria di appartenenza, comunque, esistono molteplici possibilità per ottenere un capitale in prestito. Questo è il caso, ad esempio, dei prestiti personali di piccolo importo che sono riservati ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche. Questi strumenti sono molto utili per riuscire ad ottenere una piccola somma di denaro che ha lo scopo di aiutare il richiedente a superare un periodo di spese impreviste. In questo caso esso può essere erogato solamente ai dipendenti pubblici, come ad esempio il piccolo prestito INPDAP che permette di gestire autonomamente il piano di ammortamento desiderato.
Come richiedere un prestito da 1000 euro: chi eroga il finanziamento?
Chiudiamo questa guida fornendo i riferimenti di specifiche ipotesi di prestiti di piccolo importo. Su questa pagina, che viene aggiornata costantemente, indichiamo le recensioni dei principali prodotti disponibili sul mercato.
Per restare aggiornati con le ultime novità dal settore dei prestiti personali, vi invitiamo a visitare spesso Affari Miei: troverete consigli utili tesi alla risoluzione di tutti i problemi che riguardano il vostro portafoglio.