Il brand low cost di abbigliamento Stradivarius nasce nel 1994, con l’obiettivo di offrire alle clienti un nuovo modo di fare shopping rendendolo un’esperienza unica. Rivolto ad un pubblico giovane e dinamico, Stradivarius propone nelle sue collezioni non solo abbigliamento femminile di elevato gusto estetico, conforme alle tendenze del momento ma anche accessori originali tra cui scarpe, borse, cinture e quant’altro può servire per rendere completo il look di una donna. Vista la sua notorietà, sono tanti che guardano con interesse alle assunzioni 2016 chiedendosi quali siano i progetti del lavora con noi aziendale.
Cenni storici sul brand
Il marchio Stradivarius è entrato a far parte della Inditex nel 1999, azienda multinazionale con sede in Spagna che è proprietaria di altri famosi marchi come Zara, Bershka, Stradivarius, Massimo Dutti, Pull and Bear, Oysho e Zara Home. La rete di franchising Stradivarius si è diffusa in diverse parti del mondo ed è in grande espansione, tanto che continua ad aprire nuovi punti vendita anche in Italia. Le collezioni Stradivarius conquistano per la loro versatilità e colgono le novità del momento, grazie all’istinto e all’ispirazione di validi collaboratori che interpretano con successo il gusto femminile. Il brand affascina per il design, i tessuti innovativi e tutti gli articoli che ruotano attorno ai capi. I negozi di abbigliamento offrono spazi ampi e ambienti moderni e funzionali, che mettono a proprio agio le clienti e lasciano decidere quali capi acquistare senza stress ma in un clima rilassante e a misura di donna.
Lavora con noi Stradivarius: info assunzioni 2016
Le figure professionali che lavorano all’interno dell’azienda sono persone che hanno una spiccata passione per la moda e sanno lavorare in team. Lavorare con Stradivarius vuol dire essere dinamici, avere una particolare predisposizione al contatto con il pubblico, essere in grado di gestire un negozio ottimizzando gli spazi dedicati alla vendita e tante altre mansioni che richiedono ognuna una figura specifica.
Siete interessati ad entrare nel team di Stradivarius? L’azienda offre opportunità di lavoro anche in Italia, basta solo scoprire quali sono le posizioni attive nel nostro paese. Tra le figure più ricercate vi sono:
- Responsabili di negozio: la figura del responsabile nel team di Stradivarius si occupa completamente della gestione di un negozio o di una determinata sezione, da gestire come un vero e proprio centro della moda. Oltre a coordinare l’attività quotidiana, il responsabile sceglie i prodotti adatti per raggiungere gli obiettivi commerciali stabiliti, organizza le risorse umane accertando le loro capacità, ottimizzare lo spazio del tuo negozio per collocare al meglio i prodotti al suo interno e controlla che ogni cliente rimanga soddisfatto e abbia esaudito i suoi desideri di moda. La persona ideale deve avere molta capacità di autonomia, qualità indispensabile per crescere in azienda, e può sempre contare sul supporto di un team aperto e sempre pronto al dialogo come è il gruppo Inditex. Di solito è richiesta un’esperienza pregressa di almeno due anni in settori simili e la disponibilità per lavorare a tempo completo;
- Commessi: si tratta di un’altra figura fondamentale. I commessi con Stradivarius hanno l’opportunità di conoscere in anticipo le tendenze e di vivere in prima persona la dinamicità con cui cambiano le collezioni. Le persone ideali hanno una forte capacità di relazionarsi con i clienti e spiccato interesse per la moda. Inoltre, è apprezzata l’esperienza in un settore simile anche se non è obbligatoria. I commessi Stradivarius devono vivere la moda dal vivo ogni giorno e proporla con naturalezza conquistando le clienti.

Come candidarsi
Per candidarsi basta visitare la sezione web alla voce Stradivarius la vora con noi, selezionare l’annuncio preferito e iscriversi all’offerta, registrando il proprio curriculum vitae.
Per maggiori informazioni, andare sul sito web ufficiale.