A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riuniteè una delle realtà più importante tra quelle aziende che hanno creduto da sempre nella ricerca e nel progresso, investendo ingenti capitali per migliorare la qualità della vita. Sono tanti, sia laureati in farmacia che in CTF che anche in altre discipline, ad osservare con attenzione la solida realtà alla ricerca di news sulle assunzioni 2016: il lavora con noi aziendale è uno spazio che interessa tantissimo, visto il prestigio del brand.
Storia di Menarini
Fondata nel 1886, Menariniè il primo gruppo farmaceutico italiano nel mondo e le sue filiali sono presenti sia nel territorio europeo che nel resto del mondo. Menarini ha avviato fin dal 1978 una serie di accordi con alcune importanti aziende italiane, allo scopo di mettere insieme tutte le energie e le risorse per competere a livello Internazionale. Grazie a questi accordi è stato raggiunto un ottimo controllo delle aree strategiche della Ricerca e Sviluppo e anche la massima distribuzione degli aspetti produttivi e logistici. Da oltre quarant'anni Menarini si occupa anche di Diagnostica e dal 1994 ha una Divisione OTC, dedicata ai farmaci di automedicazione. Con la Divisione OTC Menarini offre soluzioni sicure e assolutamente efficaci per risolvere alcune delle patologie minori, che durano poco ma sono facilmente riconoscibili. L’impegno dell’azienda farmaceutica Menarini è fornire al medico di base farmaci efficaci e sicuri, frutto della ricerca internazionale, forniti di corrette informazioni per l’utilizzo e le aree terapeutiche a cui sono destinati e un aggiornamento costante che segue le innovazioni e le scoperte del momento.
Lavora con noi Menarini: opportunità di carriera, info assunzioni 2016
La particolarità dell’azienda farmaceutica Menarini è quella di essere sempre alla ricerca di giovani talenti da inserire nel suo staff: i candidati ideali per far parte del gruppo Menarini sono persone dotate di energia, di grandi capacità di lavorare in squadra e dotate di spirito d’iniziativa, straordinario impegno nel lavorare per obiettivi, flessibilità ed entusiasmo, tutte doti indispensabili per crescere insieme al gruppo. Anche se Menarini dà molto spazio alle nuove risorse, ogni inserimento viene valutato con la massima attenzione e considerato in relazione all’area a cui deve essere destinato. E’ considerato un punto a favore un percorso scolastico con ottime votazioni e una fluente conoscenza della lingua inglese, condizione essenziale per poter essere presi in considerazione in Menarini. Inoltre, alcune posizioni di lavoro possono anche richiedere disponibilità a trasferimenti, sia a livello nazionale che internazionale, per cui in questi casi è anche necessari ampia disponibilità.
Leggi anche: Come trovare lavoro oggi: guida 2016
Ecco alcune posizioni lavorative per cui molti giovani che intendono candidarsi all’interno di un team forte e dinamico: per i laureati le aree sono diverse e riguardano la ricerca, l’informazione scientifica, marketing, finance, produzione, area legale, mentre i titoli di studi che hanno più probabilità di accesso sono le lauree in CTF, Farmacia, Biologia, Medicina, Chimica, Economia e Statistica, Ingegneria, Informatica (Scienze dell'Informazione e Matematica) e Giurisprudenza. Le nuove risorse, inserite in un contesto dinamico e competitivo come è quello dell’azienda Menarini, hanno la possibilità di dimostrare ampiamente le loro capacità. Il loro inserimento in seno all’azienda viene facilitato anche da un adeguato percorso di formazione che prevede una fase teorico-pratica, necessaria affinché le nuove risorse acquistino familiarità con l’azienda e il resto del personale.
Assunzioni Menarini 2016
Chi è interessato a candidarsi su Menarini per una posizione lavorativa aperta può farlo accedendo alla sezione dedicata del sito web aziendale. Il laureato può inviare il curriculum vitae cliccando alla sezione Menarini lavora con noi: qui troverà pubblicate le posizioni di lavoro attive, altrimenti, se non se ne trovano disponibili, il laureato può inviare una candidatura spontanea compilando l'apposito modulo online.
Le candidature spontanee sono oggetto di attenzione della Direzione Risorse Umane di Menarini, che cura le attività di reclutamento e selezione attraverso una rigorosa selezione dei curricula ricevuti. Oltre infatti alle posizioni lavorative aperte, Menarini attinge i suoi collaboratori più validi anche da altri canali, tra cui le candidature spontanee, i contatti con le Università, i Master e le Scuole di Specializzazione.
Per ulteriori informazioni cliccare sul sito aziendale.