Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Investimenti redditizi 2016: dove mettere i risparmi oggi?

$
0
0
Quali sono gli investimenti redditizi e sicuri da affrontare nel 2016? Dove conviene mettere i soldi? In tanti, specie se dispongono di un piccolo capitale, si chiedono quale sia il modo più sicuro per farlo fruttare generando, magari, una rendita passiva che gli consenta di guadagnare senza lavorare direttamente. Cerchiamo prima di tutto di chiarire cosa vuol dire investimento redditizio e sicuro: se si pretende di guadagnare 1000 euro al mese senza fare nulla, è chiaro che si sta sbagliando di brutto. Esistono modi, però, per guadagnare soldi in maniera intelligente e gestire i propri risparmi in maniera oculata e produttiva. Cerchiamo di capire insieme alcune strade che Affari Miei ha già esplorato, riepilogando tutte le prospettive che nel 2016 si pongono davanti a noi se siamo in possesso di una piccola somma di denaro.
La sezione Finanza del nostro blog potrà tornarvi utile: scriviamo quotidianamente articoli con consigli ed analisi per i risparmiatori.

Investimenti redditizi e sicuri per il 2016: investire i risparmi in prodotti postali?

Se non volete perdere soldi e avere rischi sicuramente la strada degli investimenti postali ci pare la migliore. I tempi sono quelli che sono, non vi aspettate grossi interessi: tuttavia se il vostro interesse è capire dove mettere i risparmi senza rischiare, allora la posta può tornarvi comoda. Consigliamo la lettura delle nostre guide dedicate a:

Investimenti redditizi e sicuri: 2016 anno per investire nel mattone? Forse si

Dove mettere i risparmi nel 2015
Abbiamo visto nel post “conviene comprare casa oggi” che il prezzo degli immobili è in picchiata da diversi anni anche se le compravendite immobiliari sono cresciute, non in tutta Italia, nella fase finale del 2014. Un tempo investire nel mattone era una scelta saggia e sicura, oggi forse lo è un po’ meno a causa della crisi economica che ha visto aumentare inquilini morosi ed ha visto calare il valore degli appartamenti. Un'occasione per chi ha denaro da parte e vuole riprendere a credere nel settore che, secondo gli esperti, sarà appetibile anche nel 2016.
Se volete comprare casa, il nostro suggerimento è di farlo acquistando immobili ubicati in città universitarie: generalmente gli studenti fuori sede assicurano una maggiore solvibilità, se non altro perché per permettersi di studiare fuori è necessario avere entrate più consistenti rispetto a chi non può. Inoltre si tratta di contratti a breve termine che consentono di riscuotere annualmente e limitare le perdite.

Conviene investire soldi nei conti correnti e conti deposito?

Anche a causa del Quantitative easing della BCE che immetterà liquidità nel mercato, il “periodo d’oro” dei conti deposito sembra essere passato. Negli ultimi anni, infatti, sono scesi gli interessi ed è aumentata la tassazione: i politici dicono che la patrimoniale non si farà mai, intanto la tassazione sugli interessi negli ultimi anni è raddoppiata e le imposte sulla casa sono aumentate. Per approfondire, rimandiamo alle pagine tematiche:

Investimenti redditizi e sicuri: viva l’efficienza energetica

Una forma di investimento sicuro e garantito possiamo avercela in casa. Se siete proprietari della vostra abitazione, infatti, potete pensare di effettuare lavori per migliorare l’efficienza energetica: sia il solare termico che l’installazione dei pannelli solari fotovoltaici per produrre energia elettrica godono di incentivi interessanti. Abbattendo i costi delle bollette potete realizzare un guadagno non indifferente. Quello che vogliamo dire è: perché mettere i risparmi in banca per avere degli interessi quando possiamo risparmiare in casa? Abbiamo trattato il tema in due articoli:

Conviene mettere i risparmi su titoli di stato italiani?

Anche qui non si prospettano guadagni eclatanti. Abbiamo seguito la vendita delle Obbligazioni di Cassa Depositi e Prestiti che proponevano interessi più convenienti rispetto ai BTP che pure abbiamo recensito. A nostro avviso questa forma di risparmio deve essere considerata come residuale vista la bassa convenienza economica.
Leggi anche: Come fare soldi: la guida definitiva

Investire soldi nella previdenza integrativa? Se si, fatelo con attenzione!

Chiudiamo la nostra guida sugli investimenti sicuri e redditizi del 2016 su quella che è una strada di cui abbiamo parlato ampiamente: nella nostra sezione dedicata alle assicurazioni, trovate le recensioni su tanti prodotti proposti sul mercato a vario titolo. A nostro avviso conviene sottoscrivere un piano individuale pensionistico (PIP) per sfruttare la deduzione integrale dal reddito che supera i 5 mila euro. Nel farlo bisogna prestare attenzione ai costi: cioè occorre vedere se il risparmio fiscale è rapportato al “premio netto” investito depurato dei costi che l’assicurazione carica. La strategia ci pare interessante soprattutto per i lavoratori autonomi che hanno intenzione di abbassare il reddito e trovarsi qualcosa da parte per il futuro. Suggeriamo la nostra guida completa su:
Il vostro parere è per noi molto importante: esprimetelo in un commento. Se avete gradito questo articolo, vi preghiamo di condividerlo sui social network.

Per approfondire l'argomento, rimandiamo al nostro e-book specifico sulla gestione dei risparmi: troverete consigli utili e guide per amministrare al meglio le vostre finanze.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles