Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come aprire un Conto Arancio ING Direct: procedura, costi, documenti e tempi

$
0
0
Il conto corrente di cui oggi desideriamo parlarvi è stato creato da una delle prime banche online in Italia per il numero di clienti: Ing Direct. Questa nuovo istituto bancario nasce in Italia nel 2001 e ad oggi conta un volume di attività di oltre 20 miliardi di euro. Offre ai suoi clienti diverse tipologie di servizio: i conti deposito, con i quali ha effettivamente iniziato; conti correnti; mutuo Arancioprestiti personali, assicurazioni e trading online. Per entrare in contatto con la banca e con chi ci lavora esistono quattro strade: il sito internet, i social network, l'app mobile e il servizio telefonico. L'applicazione per i telefoni cellulari è al momento disponibile per Ios e Android e permette di svolgere una serie di operazioni in maniera semplice e rapida. Ad esempio di controllare il saldo e i movimenti bancari, di pagare un bollettino postale, effettuare bonifici e ricariche telefoniche o attivare un deposito Arancio. Con pochi click dunque è possibile svolgere una serie di azioni: anche richiedere un preventivo. Per telefono possono essere invece risolti tutti quei problemi o curiosità a cui non si trova risposta tramite il web. Aprire un conto corrente Arancioè abbastanza semplice ed immediato, in totale bastano infatti 5 minuti. In che modo? Compilando il modulo sul sito di Ing Direct e la relativa documentazione per la sottoscrizione del conto, che viene inviata al cliente via email.

Come aprire un Conto Arancio: tutti i passaggi da effettuare

Arriviamo dunque alla fase più concreta e vediamo insieme tutti i passaggi che l'apertura di un conto corrente Arancio richiede. Come accennato più sopra il primo step è quello di compilare il form che Ing Direct mette a disposizione sul sito web: cosa chiede nello specifico tale modulo? 
Prima di tutto a chi deve essere intestato il conto e se deve essere cointestato, se si è già cliente dell'istituto bancario così che quest'ultima possa utilizzare i dati già in suo possesso, i dati anagrafici (nome e cognome, sesso, data di nascita, comune di nascita, codice fiscale), indirizzo email che è fondamentale per ricevere tutta la modulistica che l'apertura del conto corrente prevede, infine numero di cellulare e se possibile numero fisso di casa. Dopo aver risposto a questi quesiti il cliente deve anche leggere l'informativa riguardante il trattamento dei dati personali e decidere se dare il proprio consenso o meno per il trattamento a fini commerciali.

Effettivamente il tempo impiegato per fare tutto ciò è davvero poco e non solo se siete degli esperti.
Ma ovviamente non finisce qua, poiché come tutte le nuove pratiche richiede un po' di pazienza. Una volta completate tutti i documenti indicati precedentemente, la banca invia al cliente i documenti relativi alla sottoscrizione del contratto. Questa deve essere a sua volta compilata e rispedita tramite posta.

Da quel momento è Ing Direct che deve ricontattare, via SMS o via email, il cliente per procedere ad effettuare il primo bonifico verso il conto corrente Arancio. Dopo quest'ultima operazione la banca procede con l'invio del Bancomat e della Carta di Credito a casa del nuovo correntista, ovviamente con i relativi codici d'accesso.

Costi e tempi d'apertura Conto Arancio

Procedura per aprire un Conto corrente Arancio
Passiamo ora ad alcune informazioni indispensabili per chi desidera aprire un conto corrente: i costi e i tempi necessari.

I tempi come detto più sopra sono abbastanza rapidi, poiché dipendono dalla vostra velocità nella compilazione dei documenti e solitamente, essendo il tutto molto semplice, in 5/10 minuti il gioco è fatto.

Anche per quanto riguarda i costi le notizie sono positive: l'apertura di un Conto Arancioè gratuita. L'unica operazione che deve essere effettuata è quella del bonifico verso il nuovo conto corrente, per attivarlo, ma la somma che viene trasferita rimane completamente intoccata. 

Andiamo ora più nel dettaglio, osservando i vari costi dei servizi:
  • il canone annuo e la gestione: 0 euro (si tratta, quindi, di un conto corrente zero spese);
  • Carta di credito Visa Oro: 0 euro e in aggiunta servizio di SMS alerting completamente gratis, oltre alla possibilità di acquistare in tutti i negozi online con la protezione antifrode Visa oro;
  • Carta prepagata Mastercard: 0 euro e con 5 ricariche gratuite;
  • Bancomat: 0 euro sia per i pagamenti sia per i prelievi che quindi non prevedono nessuna commissione;
  • Libretto degli assegni: gratuiti i primi due libretti dell'anno, con possibilità di emissione di assegni circolari;
  • Imposta di bollo del conto corrente: 0 euro;
  • Bonifici e pagamenti: 0 euro;
  • Estratto conto online: 0 euro;
Per quanto riguarda invece il conto deposito che si può volendo collegare, va detto che non prevede spese d'apertura iniziali né di chiusura né di gestione. L'interesse sulle somme depositate varia a seconda delle offerte del momento: se vi interessa l'argomento, vi consigliamo la nostra guida sui migliori conti deposito.

Conviene aprire il Conto corrente Arancio?

Si tratta di uno strumento molto flessibile ed economico, valido soprattutto per chi è abituato ad utilizzare il conto online ed effettua abitualmente pagamenti elettronici. L'istituto è ormai a tutti gli effetti tra i più conosciuti in Italia e la clientela generalmente è molto soddisfatta.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles