Comprare azioni Googleè un pensiero che passa quotidianamente per la mente di tanti: del resto stiamo parlando di un colosso che fattura cifre da capogiro. Siete interessati al mondo degli investimenti e vi piacerebbe ottenere risultati dall’impiego del vostro denaro? Siamo pronti a darvi qualche consiglio e dritta per fare la mossa giusta.
Se siete giunti per la prima volta su Affari Miei, vi invitiamo a leggere i nostri articoli della sezione dedicata alla finanza: indichiamo una serie di consigli per investire al meglio i risparmi limitando al massimo i rischi che possono derivare dalle scelte compiute senza un'adeguata ponderazione.
Come sanno coloro che hanno letto il nostro manuale su come investire in maniera sicura, noi siamo per natura poco propensi a subire il pericolo di perdere il denaro che abbiamo sapientemente risparmiato: ciò, però, non ci impedisce di spiegare anche quali sono le altre vie per provare ad ottenere rendimenti dai propri soldi. La decisione, come sempre, sta a voi e se vi sentite pronti potete sicuramente cimentarvi in questo mondo molto complesso.
Se siete giunti per la prima volta su Affari Miei, vi invitiamo a leggere i nostri articoli della sezione dedicata alla finanza: indichiamo una serie di consigli per investire al meglio i risparmi limitando al massimo i rischi che possono derivare dalle scelte compiute senza un'adeguata ponderazione.
Come sanno coloro che hanno letto il nostro manuale su come investire in maniera sicura, noi siamo per natura poco propensi a subire il pericolo di perdere il denaro che abbiamo sapientemente risparmiato: ciò, però, non ci impedisce di spiegare anche quali sono le altre vie per provare ad ottenere rendimenti dai propri soldi. La decisione, come sempre, sta a voi e se vi sentite pronti potete sicuramente cimentarvi in questo mondo molto complesso.
Comprare azioni Google nel 2016: con quali intenzioni?
Fin dal 2004 i titoli sono presenti e la capitalizzazione è avvenuta da diverso tempo: eppure la popolarità continua ad essere elevata. I motivi che hanno portato Google ai massimi livelli di investimento bancario sono proprio questi.

Potrebbero interessare: Conviene comprare azioni Apple? - Come investire 100 euro in borsa
Ma perchè comprare le azioni del gigante del web? Sostanzialmente le azioni si comprano per due motivi: o per guadagnare nel breve periodo vendendo e rivendendo oppure per assicurarsi dei dividendi.
Nel primo caso, ovviamente, dovete scegliere di comprare azioni Google in un momento ben preciso che potrebbe portarvi a grandi soddisfazioni. I mediatori online permettono di accedere a degli strumenti denominati CFD e che permettono di scommettere su queste azioni indipendentemente dalla direzione della tendenza: per ottenere dei guadagni è necessario tenere conto delle performance della società e di prevedere i movimenti dell’azione. Seguite sempre le tendenze di Google, di seguito riportiamo il grafico dell'andamento degli ultimi anni.
Nel primo caso, ovviamente, dovete scegliere di comprare azioni Google in un momento ben preciso che potrebbe portarvi a grandi soddisfazioni. I mediatori online permettono di accedere a degli strumenti denominati CFD e che permettono di scommettere su queste azioni indipendentemente dalla direzione della tendenza: per ottenere dei guadagni è necessario tenere conto delle performance della società e di prevedere i movimenti dell’azione. Seguite sempre le tendenze di Google, di seguito riportiamo il grafico dell'andamento degli ultimi anni.
![]() |
Dati aggiornati all'11 febbraio 2016 |
Si evince in maniera abbastanza evidente che la tendenza di lungo periodo di Google è positiva, forte della spinta che comunque l'azienda ha grazie alla sua presenza rilevante sul mercato in generale di internet.
La seconda strategia da adottare, invece, è quella di mettere in portafoglio titoli che possano portare utili e quindi dividendi. Se credete nel futuro dell’azienda e volete essere soci a tutti gli effetti, comprate azioni anche tramite la vostra banca ed attendete i dividendi. In questo modo avrete meno preoccupazioni e vi limiterete ad acquistare un pezzettino di un colosso.
La seconda strategia da adottare, invece, è quella di mettere in portafoglio titoli che possano portare utili e quindi dividendi. Se credete nel futuro dell’azienda e volete essere soci a tutti gli effetti, comprate azioni anche tramite la vostra banca ed attendete i dividendi. In questo modo avrete meno preoccupazioni e vi limiterete ad acquistare un pezzettino di un colosso.