Avete mai sentito parlare di Paysafecard? Nella società e nel mercato dell’economia odierni i ritmi sono sempre più frenetici e per questo si è sempre alla ricerca di metodi per accelerare qualunque ambito della propria vita, compresi quelli inerenti le modalità di pagamento: gli utenti di internet sono alla ricerca perenne di strumenti di pagamento che siano sempre più sicuri e flessibili, oltre che comodi: il pagamento on line o tramite carta, si sa, è davvero una comodità. Un metodo nuovo e decisamente comodo per poter pagare on line anche senza essere intestatari di un conto corrente o carta di credito è quello fornito da Paysafecard. Vediamo insieme cos'è e di cosa si tratta nello specifico.
Come abbiamo detto stiamo parlando di una modalità di pagamento elettronico, che si affianca a tutti quelli più noti, ossia Visa, Mastercard, American Express, Paypal e così via. Bisogna solamente capire qual è quello che meglio risponde alle proprie esigenze. Indubbiamente queste modalità di pagamento sono estremamente pratiche, poiché ci consentono di evitate di uscire con il portafoglio pieno di soldi e, spesso, ci permettono proprio di non uscire di casa, grazie agli acquisti on line. In ogni caso, ci sono delle differenze tra Paysafecard e le carte di credito standard: le carte di credito hanno, secondo i fruitori, qualche pecca. Infatti molti tra coloro che sono state vittime di frodi di varia entità sul web hanno lamentato la mancanza di un efficace mezzo per bloccare tutti i pagamenti indesiderati: con i pagamenti tramite carta di credito, infatti, è sufficiente essere in possesso del numero della carta e di poche altre informazioni (come i dati anagrafici dell’intestatario e la scadenza della carta) per poter effettuare addebiti sulla stessa carta, da qualsiasi zona del pianeta.
Come abbiamo detto stiamo parlando di una modalità di pagamento elettronico, che si affianca a tutti quelli più noti, ossia Visa, Mastercard, American Express, Paypal e così via. Bisogna solamente capire qual è quello che meglio risponde alle proprie esigenze. Indubbiamente queste modalità di pagamento sono estremamente pratiche, poiché ci consentono di evitate di uscire con il portafoglio pieno di soldi e, spesso, ci permettono proprio di non uscire di casa, grazie agli acquisti on line. In ogni caso, ci sono delle differenze tra Paysafecard e le carte di credito standard: le carte di credito hanno, secondo i fruitori, qualche pecca. Infatti molti tra coloro che sono state vittime di frodi di varia entità sul web hanno lamentato la mancanza di un efficace mezzo per bloccare tutti i pagamenti indesiderati: con i pagamenti tramite carta di credito, infatti, è sufficiente essere in possesso del numero della carta e di poche altre informazioni (come i dati anagrafici dell’intestatario e la scadenza della carta) per poter effettuare addebiti sulla stessa carta, da qualsiasi zona del pianeta.
Paysafecard: sicurezza, dove trovarla e caratteristiche
La soluzione a questi vari problemi è rappresentata dalle carte prepagate, tra cui la Paysafecard. Queste carte prepagate hanno la caratteristica di non essere agganciate ad un conto corrente; inoltre, anche in caso di furto frode o clonazione, si rischia di perdere al massimo la cifra caricata sulla stessa carta. Questa carta presenta alcuni dei vantaggi di una carta prepagata, ma in più offre una sorta di protezione dell’identità dell’utilizzatore: nonostante dal nome possa sembrare, appunto, una carta, in realtà si tratta semplicemente un numero, un codice PIN composto da 16 cifre: su ogni carta è riportato il PIN della lunghezza di 16 cifre, cifra che costituisce l’unico dato utile al pagamento on line. Tale PIN può essere equiparato al denaro contante, uno strumento di pagamento non nominativo e al portatore: chiunque conosca tale numero è libero di usarlo. Un vantaggio della Paysafecardè che essa offre una sicurezza derivante dal fatto che la si può utilizzare limitatamente alla somma residua, a differenza delle carte di credito. In caso di furto, quindi, nell’eventualità in cui qualcuno venisse a conoscenza o copiasse il nostro codice, il rischio sarebbe quello di perdere al massimo pochi euro, in quanto il massimale della Paysafecardè di 100 euro. Questo tipo di carta prepagata può avere un taglio di diversi valori, che possono variare da 10, 25, 50 o, appunto, il massimo di 100 euro. Per verificare il credito disponibile sulla propria Paysafecard in tempo reale è sufficiente fare riferimento all’applicazione di cui parleremo nel prossimo paragrafo. La Paysafecard è decisamente più sicura delle carte di credito e offre sicurezze supplementari: è possibile sfruttare una forma di protezione integrativa, in quanto è prevista la possibilità di impostare una password su ogni carta di questo tipo. In questo modo non sarà possibile usare la carta in questione senza conoscere anche la password ad essa associata, oltre ovviamente al PIN.![]() |
Immagine tratta dalla pagina Facebook di Paysafecard |