Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Rateazione cartelle Equitalia 2015: come fare rateizzazione online, modulo e interessi

$
0
0
La situazione della nostra economia non è molto florida e molti scelgono la strada della rateazione delle cartelle di Equitalia per pagare a rate i debiti verso il Fisco. Come fare la richiesta di rateizzazione online? Dove trovo il modulo? Che interessi dovrò pagare nel caso in cui scelgo di saldare il debito a rate? Come è noto, Equitalia consente il pagamento rateizzato fino a 72 rate (piano ordinario) o 120 rate(piano straordinario). In questo articolo cercheremo di capire come fare la domanda online, quali documenti eventualmente allegare e a che condizioni. Le richieste negli ultimi anni sono segnalate in aumento: quel che bisogna osservare è se conviene, soprattutto alla luce degli interessi da corrispondere e della propria situazione economico-finanziaria.
Leggi anche: Sanatoria Cartelle 2015, info sul ‘mini condono’ Equitalia

Cartelle Equitalia 2015, rateazione debiti: come fare la domanda di rateizzazione online, info modulo. Tutto quello che c'è da sapere per pagare i debiti a rate

Il Decreto Milleproroghe 2015 ha previsto che possono godere del beneficio anche coloro i quali l’avevano perso nel corso del 2014. Per la domanda di rateazione si può scegliere di pagare rate fisse oppure rate crescenti, laddove si ritiene che nel medio periodo la propria situazione economica possa crescere. Per i debiti fino a 50 mila euro basta una domanda molto semplice che non necessita di ulteriori documenti da allegare. Oltre questa cifra, invece, occorre allegare i documenti che sono indicati qui.
Per la rateizzazione delle cartelle di Equitalia ci sono due piani di rateazione:
    Cartelle Equitalia 2015 modulo rateazione
  • ordinario: 72 rateda pagare in 6 anni. Se il debito da rateizzare non supera la cifra di 50 mila euro è tutto molto semplice e veloce. Occorre semplicemente compilare un modulo disponibile sia sul sito internet www.gruppoequitalia.it che negli sportelli di Equitalia. In quest’ultimo caso, poi, bisogna chiaramente riconsegnarlo a mano oppure spedirlo con raccomandata con avviso di ricevimento;
  • straordinario: composto da 120 rateda estinguere in 10 anni. In questo caso occorre presentare una richiesta motivata, al fine di ottenere più di 72 rate quando l’importo della singola rata è superiore al 20 del reddito mensile del nucleo familiare dell’istante. Il medesimo parametro si applica anche per le ditte individuali mentre per le altre imprese la rata mensile deve superare del 10 il valore della produzione mensile. E’ necessario, in questo caso, che sia garantito un indice di liquidità adeguato per fare fronte ai pagamenti dovuti ad Equitalia.

Per il calcolo della rata, indichiamo questo modulo online predisposto sul sito dell’agente per la riscossione. Per la modulistica consultare questo link.
Leggi anche: Modello 730 precompilato online: come funziona? - Come controllare estratto conto Equitalia da casa

Rateazione debiti Equitalia 2015: che interessi si pagano? Importo minimo della rata

Se si paga a rate è necessario versare degli interessi aggiuntivi pari al 3,79 per cento annuo lordo. L’importo minimo della rata è pari a 100,00 euro mensili. Nel decidere se rateizzare i vostri debiti verso l’agente della riscossione, tenete presente questo aspetto. Se potete pagare immediatamente, considerate la dilazione come una forma di finanziamento al tasso indicato e comparatelo con altre forme di finanziamento. Un consiglio per "furbi" ma perfettamente legale. La politica di Affari Miei, però, è quella di non fare mai debiti!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles