Quanti di voi hanno visto in tv lo spot del Libretto Postale Smart? Se siete alla ricerca di opinioni circa i vantaggi e gli svantaggi di questo strumento di risparmio di Poste Italiane. Gli interessi sono soddisfacenti? Mi conviene? A quali rischimi devo sottoporre se deposito il mio denaro sul libretto? Come funziona la carta? C'è un IBAN per inviare bonifici sul libretto?
Andiamo a chiarire insieme tutti questi dubbi analizzando l’opportunità per i risparmiatori. Cominciamo subito con il dire che, prima di scegliere qualunque strumento di risparmio, dovete chiedervi quello che è il vostro profilo di rischio: il nostro articolo ne analizza uno a rischio basso, garantito dallo Stato Italiano e collocato in esclusiva dalle Poste. Se volete sottoscriverlo, in poche parole, potete farlo soltanto recandovi presso un ufficio postale o comunque accedendo ai servizi online della Posta: diffidate da eventuali consulenti esterni!
Leggi anche i prodotti delle Poste che abbiamo recensito:
Andiamo a chiarire insieme tutti questi dubbi analizzando l’opportunità per i risparmiatori. Cominciamo subito con il dire che, prima di scegliere qualunque strumento di risparmio, dovete chiedervi quello che è il vostro profilo di rischio: il nostro articolo ne analizza uno a rischio basso, garantito dallo Stato Italiano e collocato in esclusiva dalle Poste. Se volete sottoscriverlo, in poche parole, potete farlo soltanto recandovi presso un ufficio postale o comunque accedendo ai servizi online della Posta: diffidate da eventuali consulenti esterni!
Leggi anche i prodotti delle Poste che abbiamo recensito:
Libretto Postale Smart 2015: vantaggi, interessi e info sulla carta. Conviene?
Partiamo subito dagli interessi: quanto guadagno depositando i miei soldi sul libretto della posta? Il tasso annuo lordo è dell’1,25%: se l’inflazione non dovesse tornare a galoppare, non è niente male. Al libretto postale si applica la tassazione al 26% sugli interessi. Certo, non ci si arricchisce, ma noi siamo risparmiatori che puntiamo a difenderci dall’aumento del caro vita. I rischi sono davvero bassi, se non nulli, in quanto c’è la garanzia dello Stato Italiano: ok, il nostro Paese non è che se la passi molto bene, ma in caso di default dell’Italia i problemi saranno ben altri!
Letture consigliate ai risparmiatori: Pensione integrativa: come non farsi fregare dalle assicurazioni - Polizza vita d'Oro di Alleanza: conviene? - Come risparmiare 1200 euro in un anno senza fare fatica - Come risparmiare 200 euro bevendo acqua
Come specifica l’azienda, il Libretto Postale Smartè totalmente gratuito: non c’è nessun costo di gestione, le operazioni sono gratuite e gratuita è anche la carta per effettuare le operazioni di versamento e prelievo attraverso il circuito ufficiale Postmat. A disposizione dei clienti le Poste mettono un’app per dispositivi mobili ed il servizio online dedicato al risparmio postale. I vantaggi non finiscono qui: gli intestatari possono essere fino a quattro e tramite il libretto si possono sottoscrivere buoni fruttiferi postali.
Attenzione: il tasso premiale sugli interessi non è eterno. L’1,25% lordo promesso riguarda le somme versate dal 1° aprile 2015 al 30 giugno 2015. Ricordiamo che la tassazione sui libretti postali è del 20% da applicare al tasso lordo.
Come inviare denaro sul Libretto Smart: procedura richiesta IBAN, info girofondo gratuito
Dal 10 luglio del 2014 è tutto molto semplice. E' possibile versare denaro tramite bonifico bancario: per farlo è necessario recarsi al più vicino ufficio postale e comunicare i propri dati bancari: si riceverà l'IBAN del proprio Libretto Smart sul quale versare denaro. E' necessario fare questo passaggio perchè è possibile il bonifico solo da conto comunicato alle Poste: si può fare sia fisicamente dalla banca che tramite l'home banking.
Se il titolare del libretto possiede anche un conto corrente postale oppure un altro libretto, può effettuare il girofondo utilizzando la carta associata al libretto oppure la Carta Postmat. Le operazioni effettuate allo sportello postale sono gratuite.
L'importo minimo da accantonare è pari a 1.000 euro e successivamente si procede per multipli di 500 euro fino ad un massimo di 3 milioni di euro. Al massimo è possibile effettuare 5 accantonamenti al giorno e massimo 30 per singola offerta. Cambiando offerta si azzera il "contatore" che fissa i limiti massimi, fermo restando che non si possono comunque superare i 3 milioni.
La durata degli accantonamenti è di 90 giorni o di 180 giorni. Di seguito il tasso d'interesse corrisposto per l'offerta Super Smart:
Novità luglio 2015: info sull'offerta SuperSmart
A partire dal primo luglio Poste Italiane mette in campo per i nuovi clienti che decidono di versare i risparmi sul Libretto Smart e per coloro che lo hanno aperto entro il 31 marzo 2015 l'offerta SuperSmart. Essa consente maggiori guadagni per le somme depositate sul proprio libretto postale attraverso un tasso di interesse più elevato rispetto al tasso base. In questo caso è necessario scegliere tra le durate previste nelle condizioni di contratto e portando a scadenza l'accantonamento. In pratica si tratta di un meccanismo molto simile a quello del deposito vincolato.L'importo minimo da accantonare è pari a 1.000 euro e successivamente si procede per multipli di 500 euro fino ad un massimo di 3 milioni di euro. Al massimo è possibile effettuare 5 accantonamenti al giorno e massimo 30 per singola offerta. Cambiando offerta si azzera il "contatore" che fissa i limiti massimi, fermo restando che non si possono comunque superare i 3 milioni.
La durata degli accantonamenti è di 90 giorni o di 180 giorni. Di seguito il tasso d'interesse corrisposto per l'offerta Super Smart:
- 0,30 per cento annuo lordo per gli accantonamenti di 90 giorni
- 0,40 per cento annuo lordo per gli accantonamenti di 180 giorni
Come richiedere il Libretto Postale Smart? E’ tutto molto semplice: basta recarsi, muniti di documenti d’identità validi, presso un ufficio postale. Se volete una soluzione sicura per mettere al riparo i vostri risparmi, questa può essere una valida alternativa ai depositi vincolati.
Siete clienti di Poste Italiane? Non andate via: potrebbero interessarvi i servizi internet per pc e smartphone di Poste Mobile! Nella nostra sezione dedicata alla telefonia affrontiamo questo e tanti altri argomenti che vi faranno risparmiare sulle bollette telefoniche e sulle spese fisse di smartphone e tablet!