Conto Adessoè il prodotto banking online di Cariparma-Credit Agricole. Si tratta di una realtà che è nata per dare risposta a chi ha bisogno di un conto principalmente operativo, che consenta di effettuare le operazioni di base a costi estremamente contenuti e che permetta anche la gestione dei propri risparmi in modo efficiente. Siamo di fronte ad un’offerta bancaria piuttosto complessa, che consente di avere a disposizione diversi servizi e che discuteremo nella guida che segue, mettendo in evidenza la solidità del gruppo, le possibilità offerte dal suoconto corrente e anche dal conto deposito, per chi voglia depositare somme e avere interessi da incassare.
Sul piano della sicurezza e della solidità, per Conto Adesso non ci sono problemi di sorta. Al contrario invece si può fare sicuramente affidamento su uno dei gruppi (parliamo sia di Cariparma sia della società che la controlla, Credit Agricole) più solidi d’Europa. Esistono attualmente dei problemi a livello di esposizione creditoria dell’istituto, che sono però garantiti dal gruppo madre Credit Agricole e che ad ogni modo sono inferiori all’esposizione media degli altri gruppi italiani. CariParma è consorziata nel Fondo Interbancario di Tutela e dunque garantisce, sia sui conti correnti che sui conti deposito, tutte le somme versate fino a 100.000 euro, anche nel caso di fallimento della banca. I piccoli e i medi risparmiatori possono dunque dormire sonni più che tranquilli per quanto riguarda la sicurezza dei propri depositi.
La solidità del gruppo Cariparma / Credit Agricole
Cariparma è sicura? La banca fa registrare il rating più alto tra i gruppi bancari che operano in Italia. Moody’s gli ha appena confermato il rating A3 sui depositi al lungo termine, caso più unico che raro nel panorama bancario europeo e mondiale, dove invece i grandi gruppi hanno pagato un conto piuttosto salato per la crisi dei mutui subprime, il credit crunch e la recente bolla immobiliare.Sul piano della sicurezza e della solidità, per Conto Adesso non ci sono problemi di sorta. Al contrario invece si può fare sicuramente affidamento su uno dei gruppi (parliamo sia di Cariparma sia della società che la controlla, Credit Agricole) più solidi d’Europa. Esistono attualmente dei problemi a livello di esposizione creditoria dell’istituto, che sono però garantiti dal gruppo madre Credit Agricole e che ad ogni modo sono inferiori all’esposizione media degli altri gruppi italiani. CariParma è consorziata nel Fondo Interbancario di Tutela e dunque garantisce, sia sui conti correnti che sui conti deposito, tutte le somme versate fino a 100.000 euro, anche nel caso di fallimento della banca. I piccoli e i medi risparmiatori possono dunque dormire sonni più che tranquilli per quanto riguarda la sicurezza dei propri depositi.
Il conto deposito Cariparma Crescideposito Più
Crescideposito Più è il prodotto pensato dal gruppo Cariparma per il deposito retribuito a fronte di interessi. Il conto deposito in questione presenta le seguenti caratteristiche:- deposito minimo di 5.000 euro
- somme che possono essere disinvestite in qualunque momento
- costo di attivazione gratuito
- costo di mantenimento gratuito
- versamenti e prelievi gratuiti
- nessun costo di estinzione anticipata
- imposta di bollo a carico del cliente
- fino a 6 mesi di vincolo: 0,40% lordo
- dal settimo mese al primo anno: 0,70% lordo
- dal tredicesimo al diciottesimo mese: 0,90% lordo
- fino al secondo anno: 1,00% lordo
Il problema dei conti deposito
I conti deposito stanno vivendo una situazione piuttosto problematica, dovuta soprattutto a quelle che sono le politiche che la BCE sta perseguendo ormai da diversi mesi. I tassi sono ai minimi storici, allo scopo di stimolare la crescita economica dell’area euro, e questo non può che ripercuotersi anche sul mercato privato dei depositi. Oggi portare a casa interessi del 2% lordi su un periodo di due anni è un’offerta molto interessante, mentre soltanto qualche trimestre fa sarebbe stata un’offerta alla quale non avremmo prestato, probabilmente, molta attenzione.Conto Adesso, il conto corrente di Cariparma
Cariparma non offre però soltanto la possibilità di avere un conto deposito, ma anche di utilizzare un conto corrente (sia online che offline) dai termini piuttosto vantaggiosi. Conto Adesso offre infatti:- conto a zero canone
- 24 prelievi annuali a costo zerosulle banche degli altri circuiti
- prelievi illimitati agli ATM del gruppo Credit Agricole
- Buono regalo su Amazon.it di 150 euro per chi deposita più di 3.000€ oppure accredita lo stipendio o la pensione
- le operazioni di base, come bollettini, bonifici e F24 sono completamente gratuiti
![]() |
Immagine tratta dal sito ufficiale della banca in data 7 marzo 2016 |
La possibilità di avere carte di credito e di debito
CariParma mette a disposizione dei clienti Conto Adesso anche diverse opzioni sul piano delle carte di debito e delle carte di credito:- CartaSi Classic MasterCard: a canone zero se si superano i 5.000€ di spesa annuali
- Easy Cash, carta Bancomat a costo 0
- CartaConto, la carta prepagata marcata CariParma
Per chi è utile l’offerta di CariParma / Conto Adesso?
Come avrete ormai imparato seguendo la nostra rubrica dedicata all’analisi dei conti correnti e deposito, non esiste un’offerta che sia la migliore per tutti, indistintamente. Dobbiamo mettere in relazione le nostre necessità con quanto viene offerto dalla banca e, nello specifico di questo caso, con quanto viene offerto da Cariparma. Conto Adessoé:- adatto a chi vuole un conto operativo, da utilizzare sia offline, sia attraverso gli sportelli ATM, sia online. Le operazioni hanno costi molto contenuti (sono quasi tutte completamente gratuite) e sono immediate;
- adatto anche a chi vuole guadagnare qualcosa con un conto deposito. Gli interessi offerti da Cariparma sono di sicuro interesse, anche se la modalità “a vincolo libero” potrebbe creare qualche problema, soprattutto per chi ha necessità di svincolare solo una parte della somma depositata e potrebbe trovarsi a dover perdere quasi tutti gli interessi maturati fino ad allora.
- meno adatto sicuramente a chi vuole investire da casa. La piattaforma di investimenti è carente, soprattutto se paragonata a quella offerta da altri gruppi bancari.