Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Fondo Bancoposta Azionario Internazionale: conviene?

$
0
0
Poste Italiane negli ultimi anni ha subito una profonda modificazione: dopo essere stata per decenni la cassa degli italiani, ha cominciato ad offrire a piccoli e medi risparmiatori anche strumenti finanziari piuttosto avanzati, di quelli che tendenzialmente vengono proposti nelle banche commerciali e di investimento. Il prodotto di cui ci occuperemo oggi è il Fondo BancoPosta Azionario Internazionale, un prodotto finanziario made in Poste che offre rendimenti sicuramente interessanti, ai quali ovviamente fanno da contraltare alcuni rischi da tenere sicuramente in considerazione prima di pensare di poter investire in un prodotto del genere. Cerchiamo di capire in dettaglio quali sono i pro e i contro del BancoPosta Fondo Azionario Internazionale, un prodotto finanziario che è, come si potrà comprendere dal nome, è reato agli andamenti dei mercati azionari di (quasi) tutto il mondo.

Il dettaglio dell’investimento

Quando parliamo di investimenti la prima cosa che dobbiamo chiederci, soprattutto nel caso in cui si tratti di fondi, è l’obiettivo del pacchetto. Fondo BancoPosta Azionario Internazionale ha come obiettivo l’accrescimento del capitale conferito, ricorrendo ad un portafoglio diversificato su diverse piazze internazionali. Per quanto riguarda i rischi che fanno da contraltare al potenziale guadagno, questi si possono quantificare su un indicatore sintetico che va da 1 (nel caso di rischio minimo, si tratta di un valore che viene in genere raggiunto e ottenuto soltanto da taluni titoli di stato), a 7 (che invece indica il rischio più elevato, al quale ovviamente è associato anche un potenziale guadagno più elevato).
Per quanto riguarda il Fondo di BancoPosta diversificato sui mercati azionari, questo ottiene un punteggio 5 e può essere dunque ritenuto, senza paura di essere smentiti, un prodotto finanziario a rischio medio-alto.
Potrebbe interessare: Migliori azioni da comprare oggi: guida

Cosa c’è nel portafoglio del Fondo?

Nel portafoglio del Fondo BancoPosta Azionario Internazionale ci sono prodotti decisamente diversificati. Gli investimenti sono infatti costituiti da partecipazioni in:
  • industria di base
  • settore farmaceutico
  • settore servizi
  • settore energetico
  • settore dei consumi durevoli
  • settori di pubblica utilità
  • industria di base e industria pesante
  • settore tecnologico
Si tratta dunque di un portafoglio piuttosto diversificato, al quale va aggiunta anche la varietà del titolo utilizzato per gli investimenti: il fondo infatti investe sia in dollari americani, che in euro che, in misura minore, sterline britanniche.

I mercati principali di riferimento sono il NYSE, le principali borse valori europee e anche il Nikkei di Tokyo. Piazze che sono tendenzialmente caratterizzate, almeno rispetto a quelle dei paesi emergenti, da una volatilità più contenuta, il che rende il Fondo BancoPosta sicuramente meno rischioso dei Fondi che invece, promettendo in realtà anche rendimenti potenziali più alti, vanno ad investire sui titoli dei paesi emergenti, su tutte Cina e Brasile.
Conviene il Fondo Bancoposta Azionario Internazionale?
Fonte foto: Il Fatto Quotidiano

A chi è adatto il Fondo?

Sicuramente non all’investitore che ha un profilo poco propenso al rischio: per questa categoria di investitori suggeriamo di leggere l'e-book Affari Miei - Come Gestire i Risparmi scritto dall'autore del blog. Per quanto solide possano essere le piazze occidentali, i fondi che sono legati all’andamento delle piazze di borsa sono comunque sempre caratterizzati da una volatilità che non è adatta al risparmiatore “tranquillo”, che dovrebbe orientarsi sicuramente verso prodotti più adatti alla sua propensione al rischio.

Un valore di 5 nella scala da 1 a 7 che indica il rischio di un investimento segnala un profilo che è adatto ad investitori giovani, che possono accantonare una somma sulla quale non fare affidamento per un periodo medio-lungo e che dunque possono godere delle massime aspettative dai mercati borsistici. SI tratta infatti di investimenti che sicuramente danno il meglio sul medio-lungo periodo e che dunque non sono, allo stesso tempo, adatti all’investitore “lampo”. Il foglio informativo obbligatorio va comunque letto fino a fondo prima di avventurarsi in qualunque tipo di investimento e a maggior ragione quando siamo davanti a prodotti finanziari come Fondo BancoPosta Azionario Internazionale, ovvero quelli che hanno un profilo di rischio medio-alto e portafogli comunque variegati.

Quanto costa aderire?

Non ci sono costi previsti per la sottoscrizione o per il rimborso delle share del fondo. Non ci sono altresì commissioni legate al rendimento del fondo stesso. C’è però una commissione su base annua dell’1,74% sul capitale investito. Si tratta di commissioni in linea con quanto offerto dal mercato, che devono comunque essere necessariamente tenute in considerazione prima dell’investimento. Si tratta di percentuali infatti che variano sul capitale investito e che possono, nei periodi di magra, facilmente annullare quanto avremmo invece incassato.

Se volete correre meno rischi, comunque, vi consigliamo di valutare altre soluzioni come, per esempio, i conti correnti e conti deposito in promozione che il blog segue con aggiornamenti quotidiani. Prodotti come questo, infatti, nonostante la sicurezza garantita dal brand "Poste", non sono adatti a tutte le tipologie di risparmiatori.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles