Il riscaldamento a infrarossiè un sistema innovativo perché, a differenza di tutti gli altri impianti di riscaldamento esistenti sul mercato, irradia il calore direttamente su persone e oggetti, non riscaldando prima l’aria, che a sua volta andrà a riscaldare i corpi.In questo sistema, infatti, le onde elettromagnetiche emesse dai pannelli, che hanno la capacità di viaggiare anche nel vuoto, si trasformano in calore proprio quando raggiungono i corpi presenti nello stesso ambiente, senza il contatto tra elemento caldo ed elemento freddo di cui abbiamo parlato, ad esempio, per il riscaldamento a battiscopa. Questo fa sì che questo tipo di riscaldamento risulti essere ideale per quegli ambienti in cui riscaldare l’aria sarebbe troppo dispendioso, ovvero stanze molto ampie, quali possono essere chiese, palestre, magazzini.
Funzionamento degli impianti di riscaldamento a infrarossi
Il principio del funzionamento del riscaldamento a infrarossi prende spunto dal modo che il sole ha di emanare energia grazie alle onde elettromagnetiche provenienti dal suo nucleo. Il sistema utilizza infatti i raggi infrarossi, che non sono altro che le radiazioni naturali che dal Sole giungono sulla Terra. Questo sistema, essendo privo di inerzia termica, scalda immediatamente all’accensione e fa risparmiare notevolmente in bolletta.
Si tratta di pannelli composti di emettitori a incandescenza che possono essere alimentati a gas metano, a GPL oppure con l’energia elettrica (diffusori alogeni o al quarzo)e che possono essere montati sulle pareti o sul soffitto. Non producono alcun tipo di rumore, né sollevano polveri perché non hanno ventole.Il calore che emanano è positivo anche per la salute perché stimola l’irrorazione sanguigna, lenisce i dolori risultanti da eventuali ferite sportive o quelli mestruali, nonché i disturbi reumatici, respiratorio della digestione. Favorisce, inoltre, la traspirazione della pelle e, riscaldando continuamente le pareti, scongiurale macchie di muffa o umidità.
Quali sono i costi di installazione del riscaldamento a infrarossi?
I costi di installazione del riscaldamento a infrarossi, variano a seconda della qualità del modello, della sua potenza e del numero di elementi in esso contenuti, ma in genere per ogni pannello occorrono tra i 200 e i 500 euro. Ovviamente vanno considerate anche la manodopera e le spese per gli accessori indispensabili quali sono il termostato, il piedistallo e le viti a parete, come per tutti gli altri riscaldatori che decidessimo di installare. Per quanto riguarda i costi di funzionamento, si parla soltanto di 5 euro al mese per un locale di 9 mq.Prima di salutarci, per concludere, vi invitiamo a leggere la nostra guida generale al risparmio sul riscaldamento in cui sono contenuti tanti consigli pratici sul tema. Per restare aggiornati con Affari Miei potete iscrivervi alla newsletter compilando il form che trovate in basso oppure potete unirvi al canale Telegram del blog che, tramite la nota app, fornisce le ultime novità direttamente su dispositivi mobili o pc.