Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Buoni fruttiferi postali 3x4: conviene investire alle Poste?

Le offerte di buoni fruttiferi postali sono diventate molto varie nel corso degli anni e oggi affrontiamo proprio una delle modalità più nuove per accedere a questo tipo di strumenti di investimento. Oggi ci occuperemo infatti dei Buoni Fruttiferi postali 3x4 Fedeltà, strumento di investimento e anche di fidelizzazione della clientela che Poste Italiane propone, ma soltanto a chi è cliente e a determinate condizioni (lo vedremo più avanti), a condizioni particolarmente vantaggiose.

Chi può sottoscrivere i Buoni Fruttiferi Postali 3x4?

I BFP 3x4 sono riservati ai risparmiatori che, in precedenza, hanno rimborsato altri BFP a scadenza oppure che al momento in cui decidono di sottoscrivere hanno altri Buoni Fruttiferi emessi da Poste Italiane SPA che sono in scadenza. Sono validi, al fine di individuare i potenziali destinatari dei 3x4 Fedeltà, sia i buoni cartacei, sia quelli dematerializzati. Le somme in questione possono essere reinvestite nel nuovo strumento, a condizioni che, lo vedremo tra pochissimo, sono davvero estremamente vantaggiose.

Come funzionano i Buoni Fruttiferi 3x4 Fedeltà

Si tratta di BFP che hanno una durata complessiva di 12 anni e che maturano interessi ogni tre anni, ovvero al terzo anno, al sesto, al nono e infine al dodicesimo anno. Così come avviene per tutti gli altri buoni fruttiferi emessi dalle Poste, i buoni fruttiferi 3x4 offrono in qualunque momento la restituzione del capitale investito: si tratta di una misura che rende questo investimento estremamente sicuro, anche se prima del triennio non maturano nessun tipo di interesse e quindi avremo diritto ad ottenere esclusivamente quelli che sono i denari che abbiamo investito per l’acquisto del titolo.

Quali interessi offre?

I Buoni Fruttiferi Postali 3x4 Fedeltà offrivano in passato tassi molto interessanti anche se da gennaio 2016 la collocazione è sospesa. Al momento possiamo ricordare i rendimenti dei momenti migliori:
  • per il primo triennio, veniva offerto al risparmiatore un tasso dell’1,5%, annuo lordo, al quale dunque vanno sottratte le imposte
  • per il secondo triennio, veniva offerto al risparmiatore un tasso del 1,75% annuo, sempre lordo
  • Per il terzo triennio invece veniva offerto un tasso del 2,00% annuo
  • Per l’ultimo triennio il tasso applicato era del 2,40%
Si tratta, e potrete accorgervene da soli confrontando quest’offerta con le altre delle Poste, di tassi particolarmente vantaggiosi, che con i tassi di interesse dell’area Euro che sono stati portati al minimo (e dunque con l’estrema difficoltà di riscuotere interessi sostanziosi anche attraverso le altre modalità di investimento), tassi che suscitano l’interesse anche di chi tendenzialmente non si rivolge al mercato dei BFP. Tuttavia, come detto, i tempi d'oro sono passati e molte nostre idee sono contenute in questa riflessione sugli investimenti in BFP.

Come possono essere sottoscritti i BFP 3x4 Fedeltà?

Così come avviene per tutti gli altri Buoni Fruttiferi Postali, i 3x4 Fedeltà (se ricollocati in futuro) possono essere sottoscritti sia online, attraverso la gestione del libretto smart, sia in un qualunque ufficio postale. La sottoscrizione deve avvenire entro 60 giorni dalla scadenza dei BFP che si detenevano in precedenza e non è assolutamente possibile accedere a questo strumento di investimento se non si fossero posseduti, in precedenza, altri buoni fruttiferi. Quando parliamo invece di BFP materializzati, si può sottoscrivere l’offerta 3x4 Fedeltà anche nei 30 giorni che precedono la scadenza degli stessi. Chi ha paura di dimenticarsi di sottoscrivere tali buoni, può dormire sonni tranquilli. Saranno le stesse Poste Italiane a ricordarvi, per tramite e-mail e comunicazione cartacea, la possibilità di accedere a questo strumento di investimento, all’avvicinarsi della scadenza dei vostri vecchi titoli.

Buoni Fruttiferi Postali 3x4: convengono davvero?

Quando erano sottoscrivibili nel momento migliore rappresentavano uno strumento di investimento molto conveniente, che di fronte ad un rischio praticamente nullo, offriva rendimenti certi e di sostanza, che al momento nessuno sembra essere in grado di mettere sul piatto.

Viviamo, e questo è sempre bene ricordarlo mentre si analizzano gli strumenti di investimento, in questo particolare momento storico, in una congiuntura particolarmente sfavorevole per i risparmiatori. I tassi dell’aerea Euro sono ai minimi storici e anche i vecchi strumenti sicuri, come i conti deposito e i Buoni del Tesoro offrono ormai rendimenti così risicati da rendere l’investimento estremamente poco vantaggioso. Certo, anche i tassi offerti dai BFP 3x4 erano tutto fuorché stratosferici, ma di fronte alla possibilità di investire il proprio capitale in modo assolutamente sicuro, sono più che adeguati.

Per quale profilo di risparmiatore sono stati pensati?

I Buoni Fruttiferi Postali Fedeltà 3x4 sono stati pensati per risparmiatori che hanno già una certa dimestichezza con i BFP e che hanno un profilo di rischio basso e cercano i c.d. investimenti sicuri. Il capitale che viene investito è infatti garantito e assicurato ed è per questo disponibile, su semplice richiesta, durante tutta la durata dell’investimento.

Chi investe in BFP Fedeltà è un risparmiatore che non vuole correre molti rischi e che si accontenta, volente o nolente, di riscuotere tassi di interesse bassi, preferendo la sicurezza del proprio capitale.
È uno strumento pensato per le famiglie e che garantisce praticamente a tutti, anche a coloro i quali non hanno molta dimestichezza con gli strumenti di investimento, di guadagnare qualcosa con i propri risparmi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles