Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Riscatto polizza vita: come si riscuote l'assicurazione anticipatamente?

$
0
0
Molti di coloro che hanno stipulato una polizza vita possono decidere ad un certo punto di operare il cosiddetto riscatto, ovvero hanno il diritto di chiudere prima del tempo il contratto firmato e riscuotere quindi il capitale maturato fino a quel momento in seguito ai versamenti previsti nel contratto di assicurazione. In alcune polizze, però, questa operazione prevede una serie di penali, dunque al capitale maturato andranno sottratte eventuali sanzioni per la fine anticipata del rapporto.

Ad inizio articolo abbiamo volutamente utilizzato il termine “molti” e non “tutti”, per quale motivo? Semplicemente perché esistono delle polizze in cui non è possibile effettuare questo procedimento, tra queste troviamo ad esempio l'assicurazione sulla vita caso morte che prevede premi versati a fondo perduto e quindi non prevede premi accantonati. Per evitare qualsiasi tipo di spiacevole sorpresa è fondamentale leggere tutto il contratto, nei minimi dettagli, prima di siglarlo.

Questo perché, oltre al caso “Assicurazione Vita Caso Morte”, esistono comunque alcune polizze per le quali ottenere il riscatto occorre rispettare alcune clausole. Un esempio è, in questo caso, un'assicurazione vita rivalutabile o un'assicurazione vita mista, che permettono il riscatto mediamente solo dopo il versamento di almeno tre annualità. Altre volte, tuttavia, anche se è possibile praticare il riscatto che, comunque, non conviene per niente. Anzi, potrebbe addirittura comportare delle ingenti perdite di denaro. Ciò accade perché molte compagnie assicurative trattengono una percentuale del premio e del capitale accumulato. È, quindi, molto importante valutare i pro e i contro prima di effettuare le azioni necessarie.

Riscatto polizza vita: come ottenerlo?

Si parla spesso di quanto sia difficile ottenere il riscatto della polizza, in realtà se si è a conoscenza di tutte le normative e di tutte le regole a riguardo la procedura diventa più snella e celere.

Innanzitutto, per sapere a quanto ammonta il rimborso, è necessario calcolare la somma dei premi versati e poi detrarre a questi la percentuale, che prevede il contratto, per ogni anno residuo al termine della polizza.

Focus su riscatto polizza vitaInfine, per ottenere il rimborsoè necessario presentare la seguente documentazione:

  • fotocopia della carta d'identità;
  • domanda di estinzione anticipata;
  • contratto della polizza vita. 

L'agenzia assicurativa dovrà obbligatoriamente rispondere alla richiesta entro 10 giorni lavorativi, nel caso in cui l'esito sia positivo, dovrà allora estinguere il rimborso entro altri 30 giorni lavorativi. Se constate, invece, che il riscatto non è per voi favorevole, potete allora parlare con il vostro agente della possibilità di bloccare temporaneamente i versamenti, per riprendere poi successivamente.  Prima di sottoscrivere un'assicurazione sulla vita, comunque, vi consigliamo di leggere i nostri consigli che svelano i pro ed i contro della scelta e analizzano le principali proposte presenti sul mercato.

Per restare aggiornati sul tema, infine, vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter che trovate in basso oppure al canale Telegram del blog. Riceverete i migliori contenuti del blog direttamente sul pc o mediante la nota app di messaggistica.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles