Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Stufe a legna con forno: cucinare e riscaldare casa con un unico prodotto

$
0
0
Se, leggendo il nostro articolo sulle stufe a legna ventilate, avete constatato di avere a disposizione lo spazio necessario per l’approvvigionamento della legna, potreste pensare di optare per le stufe a legna con forno, per cucinare e riscaldare casa con un unico prodotto. Ma non spaventatevi: questa tipologia di stufa non va ad essere troppo ingombrante perché si sviluppa in altezza e permette la scelta del design che più preferite per poter essere armonizzata all’ambiente in cui verrà collocata. Cucinare in questo modo vi eviterà l’utilizzo del gas, senza che le prestazioni per quanto riguarda il riscaldamento ne risentano in efficacia, anzi, assicurando un risparmio energetico cospicuo sia nell’ambito del riscaldamento che in quello della cucina. In più, riscoprirete il sapore del cibo di una volta, perché la cottura avviene sulla brace, a fuoco vivo.

Questo tipo di soluzione, di solito, si adatta in più per chi vive in campagna o per chi ha comunque una soluzione indipendente perchè l'attuazione in città, soprattutto nei palazzi, tende ad essere più complessa e, talvolta, mettere d'accordo i condomini risulta particolarmente complesso.

Funzionamento delle stufe a legna con forno
Guida alla stufa a legna con forno

Il funzionamento di queste stufe è semplice e rispetta l’ambiente (l’utilizzo della legna quale combustibile assicura basse emissioni di CO2) senza diminuire il rendimento termico e la bellezza del design. La resa termica, grazie al sistema di “postcombustione” che sfrutta anche il calore dei fumi prodotti, supera l’80% e può interessare anche gli altri ambienti tramite la canalizzazione forzata dell’aria calda. Performance, questa, che sarà garantita solo se verranno rispettate le indicazioni fornite dalla casa costruttrice su come e quanto riempire la camera di combustione e sulla qualità e la dimensione dei ciocchi di legna. Tramite il termostato in dotazione potrete, inoltre, regolare combustione e temperatura, evitando sprechi di combustibile.

I costi del riscaldamento mediante stufe a legna con forno

Considerando che il costo della legna sul mercato è di circa 13 centesimi al kg e che ne basta relativamente poco (8-10 Kg di legna) per scaldare un ambiente di 100 mq, il risparmio è assicurato: con circa 1,50 euro al giorno sarà possibile riscaldare casa e avere il calore necessario per cucinare. 
Per quanto riguarda i prezzi di una stufa a legna con forno, dobbiamo sottolineare che di norma sono abbastanza elevati, ma sono da considerare un investimento per tutte le ragioni che abbiamo elencato finora. Si parte da un minimo di 1000 euro per una stufa di buona qualità ma dalle dimensioni piccole per coprire le esigenze di riscaldamento di ambienti non troppo estesi e dal design non troppo elaborato, fino ad arrivare anche a molte migliaia di euro per una stufa, ad esempio, con rivestimento esterno in pietra naturale o maiolica e potenza termica elevata.

Risparmiare è un discorso organico

Se avete gradito questo contenuto ed avete una propensione verso l'ottimizzazione del bilancio familiare, vi consigliamo di leggere il nostro articolo su come risparmiare: da lì può partire una vera e propria esplorazione del blog che vi aiuterà ad ampliare le vostre riflessioni generali sull'argomento grazie ad una serie di consigli pratici tesi ad abbattere le varie voci di spesa.

Per restare aggiornati con Affari Miei vi invitiamo ad iscrivervi al canale Telegram oppure alla newsletter: riceverete solo i contenuti più validi direttamente su pc, tablet o smartphone.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles