Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

15 giorni assicurazione: tolleranza dopo la scadenza della RCA?

Quando scade il tagliando dell'assicurazione quanto tempo ha un'automobilista per ottenerne uno nuovo senza incorrere in pesanti sanzioni?  Il Ministero dell'interno ha tolto ogni dubbio attraverso una circolare il 14 febbraio 2013: attraverso questo avviso dunque è stato riferito a tutti gli italiani che il tempo massimo entro cui è necessario rigenerare il tagliando dell'assicurazione è di 15 giorni, dopodiché le forze dell'ordine sono del tutto autorizzate a sanzionare coloro che sono fuori legge. Durante questi giorni il guidatore può esporre quindi il tagliando scaduto senza problemi.

Ma cosa significa possedere un tagliando scaduto? Semplicemente significa che la vostra polizza Rc auto è scaduta ma che l'agenzia è obbligata ancora per 15 giorni a fornirvi l'adeguata copertura assicurativa, dopo questo periodo di tempo sarete però completamente scoperti. In queste due settimane dovete quindi in pratica decidere se rinnovare la polizza presso l'agenzia assicurativa già scelta in passato o se cambiare del tutto e affidarvi nelle mani di un altra compagnia.

Tutto ciò perché il cosiddetto tacito rinnovo, ovvero quella clausola che permetteva all'agenzia di rinnovare il contratto se il cliente non chiedeva la disdetta 60 giorni prima della scadenza, non esiste più. Tuttavia un altro obbligo che l'assicurazione ha è quello di avvisare 30 giorni prima il cliente dell'imminente scadenza. L'assicurato non è quindi abbandonato a se stesso e alla sua memoria.


15 giorni dopo la scadenza dell'assicurazione: tutto quello che è necessario fare

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ricapitolando, dunque, il guidatore ha esattamente, sfiorati i 15 giorni prima della scadenza definitiva della polizza, il dovere di:

  • decidere se rinnovare la polizza dello scorso anno o individuare una nuova agenzia assicurativa con cui stipulare una nuova RC auto
  • sostituire il tagliando vecchio e scaduto con quello nuovo.

Tuttavia dal 18 ottobre 2015 non è più obbligatorio mostrare il tagliando assicurativo sul parabrezza. Come mai questa importante novità? A quanto pare da quel giorno in poi l'unica vera “carta d'identità” dell'automobile è la targa. Da essa vengono dedotti tutti i dati relativi all'automobile e al suo proprietario e conducente.

Il motivo principale di questo cambiamento è il cercare di evitare possibili frodi in quanto la falsificazione del tagliando è spesso praticata da coloro che non si assicurano e restano scoperti dalla RC auto. Per l'assicurato invece non cambierà praticamente nulla, poiché dovrà compilare i medesimi moduli e documenti. Al prossimo rinnovo il proprietario dell'automobile riceverà i documenti dell'assicurazione e non il tagliando.

Come rinnovare la polizza auto entro i 15 giorni di "franchigia"

L'ideale è iniziare subito la ricerca ma, se non avete avuto molto tempo, potete sicuramente affidarvi al web. Su internet esistono moltissimi comparatori che vi permettono di avere velocemente un quadro completo della situazione.

Se siete alla ricerca di una polizza auto conveniente, vi invitiamo a valutare l'offerta di Genertel riservata ai lettori di Affari Miei.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Clicca qui per un preventivo gratuito!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles