Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Aprire un'azienda agricola: conviene? Cosa fare per avviare impresa, i giovani tornano in campagna

Aprire un'azienda agricola sta diventando sempre più una grossa opportunità. Vale la pena di avviare un’impresa in campagna? Quanto guadagno se mi metto a fare il contadino? In tempi di crisi in molti si guardano intorno pensando a nuovi business e si chiedono come aprire un’azienda agricola e, soprattutto, se conviene dedicarsi all'agricoltura, tornando al lavoro che fu dei nostri nonni. Nell’Italia contadina diventata operaia e poi "terzializzata", il sogno di tanti giovani si sta trasformando: dal posto in banca al lavoro nei campi. Vale la pena fare una società agricola? Quali sono le migliori modalità per operare in questo settore? Sono tante le domande che ci si pone quotidianamente prima di iniziare e compiere il passo per diventare imprenditore. E' possibile individuare investimenti redditizi in agricoltura?
Se siete giunti per la prima volta su Affari Miei, vi consigliamo di leggere gli articoli dedicati alle idee imprenditoriali: potreste trovare spunti interessanti per le vostre aspirazioni.
Se siete pronti a fare il grande salto, prima di valutare come e se conviene aprire un’azienda agricolaè bene che sappiate alcune informazioni preliminari. Creare un’impresa non è facile, bisogna acquisire conoscenze e competenze: non è semplice passare dalla scrivania alla terra, sebbene troppo spesso si sia fatto riferimento al mondo dell’agricoltura in maniera quasi dispregiativa. Inoltre, anche se intercettate un filone che sembra andar bene, non è detto che diventiate ricchi subito, rivoluzionando la vostra esistenza. Come sempre, infatti, occorrono tempo e fatica.
«Da dove inizio?»…«Che noia, devo alzarmi alle 5?»: se state pensando questo, continuate a rimanere fra le mura domestiche e al calduccio, la vita dei campi non fa per voi.
Le recenti statistiche spezzano una lancia a favore di chi vuole aprire un’azienda agricola: nelle campagne si potrebbero creare circa 200 mila nuovi posti di lavoro, il 38% dei ragazzi, secondo i sondaggi, preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare per una multinazionale. Nel secondo trimestre 2014, in controtendenza, l’occupazione è salita dell’1,8% e il numero dei dipendenti addirittura del 5,6%. Sicuramente un fatto positivo tutto questo, se si pensa alle difficoltà che si hanno nel trovare lavoro oggi ed a tutti i problemi di cui quotidianamente cerchiamo, nei limiti delle nostre possibilità, di tracciare una possibile soluzione.



Conclusioni: conviene tornare in campagna?

Insomma, se state cercando qualcosa di innovativo, potreste trovarlo nel giardino abbandonato che vi ha lasciato un vostro antenato: se avete già un terreno, infatti, aprire un'azienda agricola risulterà molto più semplice. Molte volte accade che ci si guarda intorno, sperando di individuare l'intuizione vincente lontano dal punto in cui siamo. Il successo, invece, può essere a due passi da casa o fuori città, nei luoghi dove mai avremmo immaginato. La crisi, probabilmente, ci lascerà non solo l'economia trasformata ma anche il nostro modo di pensare e ragionare: ripartire dalla campagna può essere la strada giusta, fermo restando che non è affatto semplice ed urgono, come diciamo molto spesso, pianificazione e competenza. Tuttavia, se la campagna rappresenta già una passione ed avete delle doti che vanno in tal senso, tutto ciò può sicuramente incentivare l'idea che vi è balenata per la testa, concretizzando un pensiero che, magari, non avete avuto il "coraggio" di esternare per non apparire troppo anticonformisti.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles