La sterlina britannica o lira sterlina (o pound sterling in lingua originale) è la valuta del Regno Unito. Il codice utilizzato per identificarla è GBP. Può sicuramente tornare utile per chi si occupa di finanza, fa acquisti online o vuole viaggiare conoscere tutte le informazioni relative al valore della moneta inglese. Oltre a tutto questo, nel post che segue, cerchiamo di capire anche perché si chiama Sterlina e sveliamo tutte le curiosità che riguardano la moneta usata in Gran Bretagna.
Il nome deriva dalla locuzione "pound of sterling silver" ovvero una quantità pari di una libbra d'argento quasi completamente puro (una lega pura oltre il 90%) che da origine al suo valore. Il simbolo della lira sterlina è £, iniziale della parola latina Libra.
L'euro invece è conosciuto come EUR e il suo simbolo è €. L'Euro è oggi la valuta ufficiale dell'Unione europea ed è adottata da 19 stati dei 28 membri dell'Unione (Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna). La popolazione che utilizza l'euro come moneta unica sfiora i 340 milioni.
L'euro è anche utilizzato dai dipartimenti d'oltremare e le collettività d'oltremare sotto la Francia come la Guyana francese in Sudamerica, Mayotte e Riunione in Africa e Guadalupa, Saint-Martin, Saint-Pierre, Miquelon e Saint Barthélemy in Nordamerica. Anche a Ceuta e Melilla, due città spagnole in Africa, adottano l'euro come valuta.
Un po' di storia euro-sterlina
La moneta unica europea nacque il 2 maggio del 1998, grazie ad un comunicato del Consiglio dei Ministri europei, mentre l'euro iniziò ad essere utilizzato come valuta unica solo quattro anni dopo, nel 2002. La sterlina invece, alla fine dell'800 era la principalemoneta per il commercio internazionale. Le monete e le banconote prodotte in Inghilterra hanno corso in tutto i territori sotto il dominio della Corona Britannica anche se alcune nazioni sotto la Corona coniano monete e stampano banconote proprie .
Quanto vale una sterlina? Info cambio con l'Euro
Prima di partire per un paese dove circola la sterlina, abbiamo bisogno di alcune informazioni per non andare incontro a spiacevoli inconvenienti dovuti al cambio delle monete.
Il cambio tra euro e sterlina si modifica ogni giorno, ad esempio attualmente una sterlina inglese vale circa 1,373 Euro e di conseguenza un eurovale 0,728 sterline. Talvolta però il tasso di cambio si modifica nel corso di una sola giornata.
Perché il tasso cambia? Cerchiamo di capirlo. La moneta è un prodotto e di conseguenza ne vive le stesse variazioni sul mercato. Il mercato delle valute è estremamente labile e si modifica costantemente (basti pensare a quante volte i tg parlano del valore delle varie monete nel mondo).
L'unico modo per essere sicuri di quanto valga una moneta è consultare il mercato valutario che ci fornisce allo stesso tempo: il tasso di cambioaggiornato continuamente nel giro di qualche secondo; i grafici in tempo reale delle variazioni; il convertitore online di valute per qualsiasi moneta.
Valute e cambio euro sterlina, perché informarsi?
Come abbiamo già detto, è utilissimo conoscere il cambio tra valute per evitare di far male i conti. In caso di viaggioo di acquisti online su siti che vendono in sterline è utile conoscere le variazione della moneta per sapere quanto denaro andremo a perdere nel cambio o a spendere nell'acquisto.
Oggi nel mondo del web è facile trovare tutte le informazioni utili sul cambio delle valute ed è ancor più facile incontrarsi con siti web che vendono da paesi che hanno la sterlina. Spesso anche i siti di trasporti aerei hanno i prezzi in sterline ed è bene conoscere quanto valga la moneta per sapere quanto budget dovremo mettere a disposizione per un viaggio in aereo.
È possibile conoscere il cambio sterlina euro su molti siti online e anche sui giornali. Online si può trovare anche lo storico dei tassi di cambio dell'Euro (EUR) rispetto alla Sterlina (GBP). Così facendo ci si può mantenere informati sulle variazioni del mercato, in genere i valori riportati vanno dagli anni 90 fino ad oggi.