Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come aprire una ludoteca di successo: consigli per mettervi in proprio

$
0
0
Le persone interessate ad aprire una ludoteca devono avere una forte predisposizione per il gioco e per le attività ludiche. Conoscere le regole e gli scopi è fondamentale per portare avanti questo business, quindi pensate seriamente se l’attività ricreativa è il settore che fa al caso vostro. In sostanza, dovete essere capaci di offrire diverse tipologie di intrattenimento, selezionare il target di clientela e soprattutto allestire uno spazio per bambini, che negli ultimi anni è sicuramente un'attività richiesta. Come fare? 

Se siete giunti per la prima volta su Affari Miei, potreste trovare interessante la lettura della sezione dedicata alle Idee Imprenditoriali: recensiamo periodicamente le varie occasioni di business del momento.

Come aprire una ludoteca: veniamo al dunque

La prima azione da svolgere è l’apertura della Partita Iva:  l'apertura della ludoteca, come qualsiasi attività, va annotata nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio. Il comune dovrà essere al corrente dell’apertura del nuovo esercizio, con la presentazione di un modello compilato in tutti i dati del locale, così come previsto dalla legge.
Attenzione alle normative igienico sanitarie:  la struttura deve essere certificata in regola ai controlli di questo tipo, quindi non solo bagni perfetti ma erogazioni di bevande, una mensa o un bar presenti al suo interno. Le ludoteche moderne sembrano in sostanza de veri bar, dove i clienti si possono divertire in ogni modo.

La ludoteca per bambini richiedere l’assunzione di staff competente e professionale, ovviamente è prevista una sala d’aspetto prima della sala da adibire, una sala da gioco ampia per offrire spazio a tutti i piccoli. Per gli adulti deve essere consentita la somministrazione di bevande e cibi, sarà necessaria la licenza con corso HACCP e il nulla osta dell’ASL che verificherà che tutto sia a norma di legge.

Sono due attività che possono essere complesse da gestire, soprattutto per la preparazione dello staff, che dovrà offrire una certa responsabilità e garantire un intervento mirato. La diversità sta, chiaramente, soprattutto nell’orario: quella per bambini avrà orari pomeridiani e mattinieri, mentre quella per gli adulti dovrà essere gestita solo negli orari notturni. Se vi state chiedendo come aprire una ludoteca, quindi, è importante che sappiate a cosa volete andare incontro e, soprattutto, è consigliabile avere le giuste competenze prima di mettersi in gioco.

Consigli per aprire l'attività: come fare ad avere successo

Aprire una ludoteca è un'attività difficile, come qualsiasi idea imprenditoriale che vogliate avviare. Del resto, lasciare il posto fisso e mettersi in discussione necessita uno sforzo difficilmente realizzabile se non supportato da adeguata pianificazione. Di seguito, quindi, proviamo a dare una serie di consigli che vanno bene per tutti i business e possono adattarsi anche per la ludoteca.
  • Individuate il target di riferimento: è il primo passaggio fondamentale per capire il bacino di utenza. Quanti potenziali clienti ci sono nella vostra città?
  • Studiate la concorrenza: valutare gli altri e, perchè no, copiare le cose migliori che fanno provando a migliorare alcuni servizi è, diciamocelo senza peli sulla lingua, un passaggio quasi fondamentale per chi inizia una nuova attività. Ovviamente bisogna diversificarsi ma solo studiando punti di forza e punti di debolezza degli altri concorrenti si può provare ad offrire qualcosa di innovativo.
  • Quantificare il budget adeguatamente. Il business plan è un passaggio fondamentale, non lasciate niente al caso nella progettazione in modo da non sforare. Valutate quali sono le spese annue ed entro quanto tempo penserete che l'attività possa andare a regime. Se avete bisogno di un reddito, trovate un modo per iniziare come secondo lavoro così da garantirvi comunque un sostentamento. Cercate di indebitarvi poco, chiedere un prestito solo se è necessario.
  • Fate sapere a tutti che la vostra ludoteca è aperta e cosa offre. Molti imprenditori pensano che basti avere un sito o una pagina Facebook per raggiungere i clienti. Alcuni, ancora, pensano che occorra solo un po' di volantinaggio. In realtà il modo di consumare è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Anche una persona che ha fruito di un servizio e si è trovata bene, infatti, potrebbe non tornare più da voi semplicemente perchè uscendo dal vostro locale viene bombardata dai messaggi pubblicitari in tv, su Facebook, per radio, per strada. Con i clienti bisogna comunicare sempre, occorre trovare un contatto che possa essere la formazione di una mailing list oppure di un broadcast su Whatsapp. Inizialmente, quindi, dovete destinare una buona parte delle risorse in campagne di marketing mirate, da svolgere possibilmente con la consulenza di un esperto, mentre nel medio periodo dovrete comunque spendere una certa cifra per continuare a comunicare con i clienti.
Queste, in breve, sono alcune idee per aprire una ludoteca di successo. Fateci sapere il vostro pensiero se avete gradito l'articolo!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles